• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Chimica [2]
Arti visive [1]

racemo

Sinonimi e Contrari (2003)

racemo /ra'tʃɛmo/ s. m. [dal lat. racemus]. - 1. a. (bot.) [insieme dell'asse principale e dei peduncoli che in una infiorescenza o infruttescenza di tipo racemoso portano rispettivam. i fiori o i frutti] [...] ≈ grappolo, raspo. ⇓ racimolo. b. (estens., lett.) [infruttescenza dell'uva] ≈ grappolo, (region.) graspo. ⇓ (tosc.) gracimolo, racchio, racimolo, raspollo. 2. (chim.) [composto racemico] ≈ racemato. ... Leggi Tutto

racemiforme

Sinonimi e Contrari (2003)

racemiforme /ratʃemi'forme/ agg. [comp. di racemo e -forme]. - (bot.) [che ha forma di racemo: infiorescenza r.] ≈ racemoso. ... Leggi Tutto

grappolo

Sinonimi e Contrari (2003)

grappolo /'grap:olo/ (ant. grappo) s. m. [dal germ. krappa "uncino"]. - 1. (bot.) a. [infiorescenza con asse principale che ha brattee alla cui ascella sono inseriti pedicelli fiorali di uguale lunghezza] [...] , raspo, [piccolo] Ⓖ racimolo. b. [infruttescenza della vite: un g. d'uva] ≈ Ⓖ (settentr.) graspo, Ⓖ (lett.) racemo. 2. (estens.) a. [insieme di persone, riunite vicino: un g. di curiosi guardava] ≈ assembramento, capannello, crocchio, frotta, gruppo ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] , su tela, vascolare, vetraria); polittico; predella; prospettiva; prova (d’artista, di stampa); quadraturismo; quadro; racemo; ritratto; scenografia; schizzo; scorcio; sfumato; sfumatura; seppia; serigrafia; silhouette; sinopia; smalto; sottinsù ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] capriolo; conchiglia; cordone; corona; cancorrente; dente di sega; dentellatura; dentello; festone; foglia; fogliame o racemo; ghirigoro; girale; goccia; greca; grottesca; mascherone; medaglione; modanatura; ovolo; peduccio; pentalobo; perla; spirale ... Leggi Tutto

uva

Sinonimi e Contrari (2003)

uva s. f. [lat. ūva]. - 1. (bot.) [infruttescenza della vite] ≈ ‖ grappolo, racemo, raspo. ● Espressioni: uva passa (o secca o sultanina) ≈ uvetta, zibibbo. 2. (estens., bot.) [nome di varie piante somiglianti [...] all'uva] ● Espressioni: uva di mare ≈ sargasso. ⇑ alga; uva di monte ≈ mirtillo rosso; uva spina (o dei frati) ≈ ribes ... Leggi Tutto

racchio²

Sinonimi e Contrari (2003)

racchio² s. m. [etimo incerto]. - (agr.) [grappolo d'uva stentato, formato da pochi acini] ≈ raspollo. ⇑ grappolo, (lett.) racemo. ... Leggi Tutto

racemato

Sinonimi e Contrari (2003)

racemato [der. di (acido) racem(ico), col suff. -ato²]. - ■ agg. (chim.) [di miscela in parti uguali di due isomeri ottici di uno stesso composto, otticamente inattiva] ≈ racemico. ■ s. m. (chim.) [composto [...] racemico] ≈ racemo. ... Leggi Tutto

racemico

Sinonimi e Contrari (2003)

racemico /ra'tʃɛmiko/ agg. [der. di racemo, col suff. -ico²] (pl. m. -ci). - (chim.) [di miscela in parti uguali di due isomeri ottici di uno stesso composto, otticamente inattiva] ≈ racemato. ... Leggi Tutto

racemoso

Sinonimi e Contrari (2003)

racemoso /ratʃe'moso/ agg. [dal lat. racemosus]. - (bot.) [che ha forma di racemo: infiorescenza r.] ≈ racemiforme. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
racemo
Arte Motivo decorativo costituito da tralci vegetali, per lo più di acanto, stilizzati in volute svolgentisi l’una dall’altra (v. fig.). Dipinto, modellato in stucco, inciso o scolpito, il r. è tra i motivi fitomorfici più diffusi nell’arte...
Goodeniacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, comprendente erbe o piccoli arbusti con fiori in racemo o in capolino; ovario più o meno infero, 1-2-loculare. Sono privi di vasi laticiferi. La famiglia comprende 14 generi (incluso Brunonia, che per alcuni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali