• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Fisica [5]
Medicina [4]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria aeronautica [2]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]

raddrizzatóre

Vocabolario on line

raddrizzatore raddrizzatóre (raro raddirizzatóre) s. m. [der. di raddrizzare]. – 1. Con sign. e uso generico, non com., chi raddrizza, per lo più in senso fig.: s’è messo in testa di fare il r. degli [...] mediante impulsi elettrici, l’istante di inizio della conduzione nei diodi. 3. a. In aerofotogrammetria, dispositivo per il raddrizzamento delle immagini fotografiche; è simile a un apparato per proiezioni o per ingrandimenti, nel quale però i piani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

mutatóre

Vocabolario on line

mutatore mutatóre s. m. [dal lat. mutator -oris]. – 1. (f. -trice) non com. La persona, o la cosa, che produce o determina un mutamento: la moda mutatrice dei costumi. 2. In elettrotecnica, apparecchio [...] a vapore di mercurio con l’aggiunta di elettrodi di comando che lo rendono atto a funzionare, oltreché come raddrizzatore, anche come invertitore e come convertitore di frequenza per correnti alternate. Il termine è talora impropriam. usato anche per ... Leggi Tutto

semïónda

Vocabolario on line

semionda semïónda s. f. [comp. di semi- e onda]. – Propriam., mezza onda. In fisica, con sign. estens., insieme dei valori assunti successivamente da una grandezza periodica nell’intervallo di tempo [...] , antenna lineare lunga metà della lunghezza d’onda di lavoro, lo stesso che antenna a dipolo (v. dipolo, n. 4); lamina a s., in ottica, lo stesso che lamina (birifrangente) mezz’onda (v. làmina, n. 5); raddrizzatore a s., in elettrotecnica (v ... Leggi Tutto

dìodo

Vocabolario on line

diodo dìodo s. m. [comp. di di-2 e -odo1]. – Dispositivo elettronico a due terminali, caratterizzato da una conducibilità marcatamente unidirezionale, che può essere usato come raddrizzatore, nei circuiti [...] dall’intensità di luce che colpisce il dispositivo, impiegato come fotorivelatore; d. fotoemittente, diodo a giunzione, più noto come LED (v.), che, percorso da corrente elettrica, emette luce; d. controllato, lo stesso che raddrizzatore controllato. ... Leggi Tutto

rettificatóre

Vocabolario on line

rettificatore rettificatóre s. m. e agg. [der. di rettificare]. – 1. s. m. (f. -trice) Operaio addetto in alcune industrie a operazioni di rettifica. 2. Denominazione di macchine, apparati e strumenti, [...] è usato talora come sinon., non proprio, di rivelatore: r. a galena. Come agg.: tubo elettronico r., l’elemento in cui si fa avvenire il raddrizzamento di una tensione elettrica, di una corrente, ecc.; macchina rettificatrice: v. rettificatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

unidirezionale

Vocabolario on line

unidirezionale agg. [der. di direzione, col pref. uni-]. – 1. Nel linguaggio tecn., di dispositivi che hanno una spiccata direttività in una sola direzione: microfono unidirezionale. 2. In elettrotecnica, [...] corrente u., corrente che scorre sempre in un certo senso (per es. quella fornita da un raddrizzatore). 3. Nella circolazione stradale, correnti u., flussi obbligatorî di marcia in taluni sistemi di circolazione, detti per questo sistemi u., che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

vàlvola

Vocabolario on line

valvola vàlvola (ant. vàlvula) s. f. [dal lat. valvŭlae -arum («i gusci di un baccello»), dim. di valvae: v. valva]. – 1. a. Nella tecnica, organo di chiusura o di regolazione posto sul percorso di una [...] , è spesso adoperato come sinon. di fusibile (è saltata la v. generale dell’impianto). V. elettrolitica, sinon. di raddrizzatore elettrolitico; v. solare, v. solare1, n. 1 b. 3. Congegno che regola l’immissione dell’aria negli organi (strumenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pónte

Vocabolario on line

ponte pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento [...] , p. di Maxwell, p. di Schering, ecc., dal nome degli inventori e dei realizzatori; p. di raddrizzatori (o p. di Graetz), circuito raddrizzatore di corrente alternata a onda intera costituito da quattro diodi disposti in un circuito a ponte. e. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

ìgnitron

Vocabolario on line

ignitron ìgnitron s. m. [comp. di igni(zione) e - tron(e)]. – In elettrotecnica, tubo termoionico a vapore di mercurio con catodo liquido, usato come raddrizzatore di corrente per usi industriali nel [...] caso di potenze molto elevate. Si tratta di un diodo a gas, e precisamente a vapori di mercurio, con anodo metallico e catodo costituito da un recipiente con mercurio nel quale pesca una bacchetta (ignitore) ... Leggi Tutto

trasvertitrice

Vocabolario on line

trasvertitrice agg. e s. f. [adattam. dell’ingl. transverter, der. del lat. transvertĕre «far girare, volgere altrove»]. – In elettrotecnica, denominazione di alcune macchine elettriche, di esclusivo [...] polifase in una corrente continua di tensione molto maggiore, costituite da un insieme di trasformatori (alimentati da corrente trifase e con l’uscita di corrente polifase) e da un dispositivo rotante a collettore avente la funzione di raddrizzatore. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
raddrizzatore
Antropologia R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale fermaglio. I r. compaiono per la prima...
raddrizzatore
raddrizzatore raddrizzatore o rettificatore, operatore su un sistema fisico che elimina la parte negativa del segnale di ingresso, rendendo il segnale monodirezionale. Il raddrizzatore a semplice semionda agisce annullando la parte negativa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali