• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [3]

fosforescenza

Sinonimi e Contrari (2003)

fosforescenza /fosfore'ʃɛntsa/ s. f. [der. di fosforescente]. - 1. (fis.) [proprietà di molti corpi solidi di emettere radiazioni luminose dopo che sono stati sottoposti all'azione di radiazioni ultraviolette, [...] raggi X, ecc.] ≈ fotoluminescenza. 2. (estens.) [l'emanare una luce simile a quella delle sostanze fosforescenti] ≈ brillìo, luminescenza, scintillìo ... Leggi Tutto

radiante

Sinonimi e Contrari (2003)

radiante agg. [part. pres. di radiare¹]. - 1. (lett.) [che emana raggi, che è caratterizzato da intensa luce] ≈ e ↔ [→ RADIOSO (1)]. 2. (fis.) [che emette energia sotto forma di radiazioni termiche, luminose, [...] ecc.: pannello r.] ≈ raggiante, [spec. di terapia] irradiante. ● Espressioni: terapia radiante → □. □ terapia radiante (med.) [terapia che impiega radiazioni ionizzanti, spec. nella cura dei tumori] ≈ [→ RADIOTERAPIA]. ... Leggi Tutto

infrarosso

Sinonimi e Contrari (2003)

infrarosso /infra'ros:o/ [comp. di infra- e rosso]. - ■ agg. (fis.) [relativo a radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda superiore a quella del rosso visibile: raggi i.] ≈ ultrarosso. ■ s. m., [...] solo al sing. (fis.) [parte dello spettro elettromagnetico occupata dalle radiazioni infrarosse] ≈ ultrarosso. ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

ecologia /ekolo'dʒia/ s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Ökologie) dal biologo E. Haeckel (1865)]. - (biol.) [disciplina che studia le relazioni tra organismi] ≈ ⇓ autoecologia, demoecologia, [...] ; inquinamento (acustico, atmosferico, chimico, idrico, radioattivo, termico); moria; pesca di frodo; pesticida; radiazioni ionizzanti; radioattività; sabbie bituminose; siccità; smog; spreco; tossicità. Difesa dell’ambiente - Agricoltura biodinamica ... Leggi Tutto

ultrarosso

Sinonimi e Contrari (2003)

ultrarosso /ultra'ros:o/ agg. [comp. di ultra- e rosso]. - (fis.) [relativo a radiazioni elettromagnetiche, aventi lunghezza d'onda immediatamente superiore a quella del rosso visibile, che costituiscono [...] il calore raggiante] ↔ infrarosso ... Leggi Tutto

ultravioletto

Sinonimi e Contrari (2003)

ultravioletto /ultravjo'let:o/ [comp. di ultra- e violetto]. - ■ agg. (fis.) [di radiazione elettromagnetica avente lunghezza d'onda compresa tra quella minima della radiazione visibile e circa 4 nm, valore [...] oltre il quale si entra nello spettro dei raggi X: lampada a raggi u.] ≈ UVA. ■ s. m. (fis.) [campo delle radiazioni ultraviolette] ≈ UVA. ... Leggi Tutto

sole

Sinonimi e Contrari (2003)

sole /'sole/ s. m. [lat. sōl sōlis]. - 1. (astron.) a. (con iniziale maiusc.)[la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra: il giro della Terra intorno [...] centro di un sistema planetario: nell'universo ci sono infiniti altri s.] ≈ stella. 2. (estens.) a. [l'insieme delle radiazioni solari, in quanto arrivano con maggiore o minore intensità sulla Terra: c'è poco s.] ≈ luce (solare). ● Espressioni: fig ... Leggi Tutto

monocromatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

monocromatizzare /monokromati'dz:are/ v. tr. [der. di monocromatico]. - (fis.) [ottenere un fascio monocromatico di radiazioni isolando da un fascio policromo quelle aventi una determinata lunghezza d'onda] [...] ≈ monocromare ... Leggi Tutto

rabdomanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

rabdomanzia /rabdoman'tsia/ s. f. [dal gr. tardo rhabdomantéia, comp. di rhábdos "bacchetta" e mantéia "divinazione"]. - [presunta facoltà di percepire radiazioni emesse da oggetti mediante le oscillazioni [...] di una bacchetta biforcuta o di un pendolino] ≈ radioestesia, (non com.) radiomanzia ... Leggi Tutto

radio-

Sinonimi e Contrari (2003)

radio- [dal lat. radius "raggio"]. - 1. Primo elemento di parole composte, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria, radioestesia) [...] e, in partic., connessione con fenomeni di radioattività (radioattivo, radioisotopo, ecc.), connessione con raggi X o con altre forme di energia radiante (raggi beta, gamma, ecc.), e le loro applicazioni ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ultravioletto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto. Fisica Con luce u. si indica l’irraggiamento u., per...
gamma, raggi
Radiazione elettromagnetica di elevatissima frequenza (maggiore di circa 3‧1018 Hz, e quindi lunghezza d’onda inferiore a 10−10 m), i cui fotoni hanno energie maggiori di circa 10 keV. I raggi γ possono essere emessi da nuclei radioattivi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali