• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Medicina [15]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Comunicazione [2]
Fisica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Botanica [1]

radiotrasparènza

Vocabolario on line

radiotrasparenza radiotrasparènza s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e trasparenza]. – In radiodiagnostica, trasparenza di un tessuto organico ai raggi X. ... Leggi Tutto

isteroiniettóre

Vocabolario on line

isteroiniettore isteroiniettóre s. m. [comp. di istero-2 e iniettore]. – Cannula impiegata, in tecnica radiodiagnostica (v. isterografia), per introdurre il mezzo di contrasto radiologico nella cavità [...] uterina ... Leggi Tutto

ómbra¹

Vocabolario on line

ombra1 ómbra1 s. f. [lat. ŭmbra]. – 1. a. Zona oscura, o di minore luminosità, della superficie di un corpo, detta in partic. o. portata se è prodotta dall’interposizione, tra il corpo e la sorgente [...] , pigliare o. di qualche cosa, insospettirsi, impermalirsi, aversene a male. Cfr., per questi sign., adombrare, adombrarsi. 5. In radiodiagnostica, il termine è usato in senso generico come equivalente di immagine, ma per lo più con riferimento a ... Leggi Tutto

addensaménto

Vocabolario on line

addensamento addensaménto s. m. [der. di addensare]. – 1. Azione, effetto dell’addensare o dell’addensarsi: un grande a. di persone; l’a. demografico nei grandi centri urbani; a. di nuvole. Nella tecnica, [...] più densa una soluzione eliminando il liquido in eccesso o aggiungendo particolari sostanze, dette addensanti. 2. In radiodiagnostica, diminuzione della trasparenza di una zona del polmone per riduzione del suo contenuto d’aria. 3. Nella costruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tramìte

Vocabolario on line

tramite tramìte s. f. [der. di trama, nel sign. istologico, col suff. -ite]. – In radiodiagnostica, infiltrazione della trama polmonare di natura tubercolare, per lo più circoscritta, che appare sul [...] radiogramma sotto forma di striature sottili ... Leggi Tutto

pellìcola

Vocabolario on line

pellicola pellìcola s. f. [dal lat. pellicŭla, dim. di pellis «pelle»]. – 1. non com. Pelle sottile; per estens., buccia sottile di alcuni frutti, e qualsiasi membrana che abbia l’aspetto di una pelle [...] negativo, rettangolare, di notevole spessore e grandi dimensioni (con lati anche di qualche decimetro), usato in radiodiagnostica (è detta anche lastra radiografica, e, spec. dopo impressionata, semplicem. lastra); p. fotomeccanica, caratterizzata da ... Leggi Tutto

parailàre

Vocabolario on line

parailare parailàre agg. [comp. di para-2 e ilàre]. – Che sta accanto all’ilo di un organo. Il termine è usato soprattutto in radiodiagnostica, con riferimento all’ilo del polmone: ombra p.; linfoghiandola [...] parailare ... Leggi Tutto

seriogramma

Vocabolario on line

seriogramma s. m. [comp. di serie e -gramma] (pl. -i). – In radiodiagnostica, pellicola radiografica impressionata nel corso di una seriografia. ... Leggi Tutto

autoprotètto

Vocabolario on line

autoprotetto autoprotètto agg. [comp. di auto-1 e part. pass. di proteggere]. – Tubi a.: tubi radiologici di radiodiagnostica e radioterapia che, per mezzo di opportuni assorbitori, permettono di dirigere [...] i raggi X nella sola direzione di utilizzazione, proteggendo il radiologo dalle radiazioni ... Leggi Tutto

fluoroscòpio

Vocabolario on line

fluoroscopio fluoroscòpio s. m. [comp. di fluoro- e -scopio]. – Accessorio degli apparati di radiodiagnostica (detto anche schermo fluorescente), usato nell’indagine radioscopica: consiste di un telaio [...] sul quale sono montati un sottile foglio di legno compensato e una lastra di cristallo di sostanza fluorescente che, sotto l’azione dei raggi Röntgen, genera l’immagine radioscopica del corpo in esame ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
radiodiagnostica
Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X a scopo diagnostico. Ricorre alle tecniche fondamentali della radiografia e della radioscopia e di molte tecniche complementari (schermografia, stereografia, stratigrafia, teleradiografia,...
radiodiagnostica
radiodiagnostica radiodiagnòstica [Comp. di radio- nel signif. b e diagnostica] [FME] Branca della radiologia medica che si avvale dei raggi X, e di altre radiazioni, a scopo diagnostico: v. fisica medica: II 610 a. La r. si avvale delle tecniche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali