• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Fisica [45]
Medicina [43]
Industria [9]
Chimica [8]
Geologia [7]
Matematica [7]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [6]
Botanica [5]
Comunicazione [5]

röntgendiagnòstica

Vocabolario on line

rontgendiagnostica röntgendiagnòstica 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgën e diagnostica]. – In medicina, l’insieme dei mezzi diagnostici che fanno uso di raggi X; lo stesso che radiodiagnostica. ... Leggi Tutto

röntgenluminescènza

Vocabolario on line

rontgenluminescenza röntgenluminescènza s. f. 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgën e luminescenza]. – In fisica, luminescenza eccitata da raggi X; lo stesso che radioluminescenza. ... Leggi Tutto

röntgenologìa

Vocabolario on line

rontgenologia röntgenologìa 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgen e -logia]. – In medicina, la parte della radiologia che studia le applicazioni diagnostiche e terapeutiche dei raggi X. ... Leggi Tutto

röntgentècnica

Vocabolario on line

rontgentecnica röntgentècnica 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgen e tecnica]. – Tecnica dell’uso di apparati diagnostici e terapeutici a raggi X. ... Leggi Tutto

röntgenterapìa

Vocabolario on line

rontgenterapia röntgenterapìa 〈röntġën-〉 s. f. [comp. di röntgen e terapia]. – In medicina, l’utilizzazione di raggi X a scopi terapeutici, e anche l’insieme delle tecniche con cui viene attuata; lo [...] stesso che radioterapia ... Leggi Tutto

strònzio

Vocabolario on line

stronzio strònzio s. m. [lat. scient. Strontium, dal nome delle miniere di Strontian, in Scozia]. – Elemento chimico di simbolo Sr, numero atomico 38, peso atomico 87,62, metallo alcalino-terroso con [...] di vernici; il carbonato viene incorporato nei vetri degli schermi televisivi per limitare l’emissione di raggi X. ◆ Stronzio 90 (90Sr), isotopo radioattivo dello stronzio, uno dei principali componenti del fall out, particolarmente dannoso ... Leggi Tutto

fotografìa

Vocabolario on line

fotografia fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, [...] una pellicola trasparente rivestite di un’emulsione sensibile alla luce (o ad altra radiazione attinica, per es. i raggi X) sono impressionate dalla luce riflessa dal soggetto attraverso l’obiettivo della macchina, e sono sviluppate ed eventualmente ... Leggi Tutto

radioconservazióne

Vocabolario on line

radioconservazione radioconservazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e conservazione]. – Procedimento con cui si prolunga la capacità di conservazione di sostanze deperibili (in partic. alimenti) [...] mediante un trattamento radiante (raggi X, beta, gamma) opportunamente dosato. ... Leggi Tutto

radiògeno

Vocabolario on line

radiogeno radiògeno agg. [comp. di radio- (nel sign. a) e -geno]. – In radiologia, che genera i raggi X usati a scopi diagnostici e terapeutici: apparato, tubo radiogeno. ... Leggi Tutto

radioopaco

Vocabolario on line

radioopaco (o radiopaco) agg. [comp. di radio- (nel sign. b) e opaco] (pl. m. -chi). – In radiologia, che è opaco ai raggi X: sostanza r.; corpo, liquido radioopaco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
RAGGI X
RAGGI X X (XXVIII, p. 746; App. II, ii, p. 662): v. radiologia medica, in questa Appendice.
RAGGI X e raggi γ
RAGGI X e raggi γ Maurice DE BROGLIE Eugenio MILANI Enzo PUGNO VANONI * Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso ai gas rarefatti (fenomeno estremamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali