• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Medicina [6]
Industria [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Filosofia [1]
Tempo libero [1]
Comunicazione [1]

radioso

Sinonimi e Contrari (2003)

radioso /ra'djoso/ agg. [dal lat. radiosus, der. di radius "raggio"]. - 1. [che emana raggi, che è caratterizzato da intensa luce: un sole r.] ≈ brillante, (lett.) fulgente, fulgido, lucente, luminoso, [...] (lett.) radiante, raggiante, rilucente, risplendente, sfavillante, sfolgorante, smagliante, splendente. ↔ cupo, oscuro, spento. ↓ offuscato, opaco, velato. 2. (fig.) a. [che emana una luce di bellezza ... Leggi Tutto

radioterapia

Sinonimi e Contrari (2003)

radioterapia /radjotera'pia/ s. f. [comp. di radio- e terapia]. - (med.) [terapia che impiega radiazioni ionizzanti, usata spec. nella cura dei tumori] ≈ terapia radiante (o irradiante). ⇓ [con uso di [...] , [con uso di radionuclidi artificiali] curie-terapia, [con uso di onde corte e microonde] marconiterapia, [con uso di isotopi radioattivi] radioisotopoterapia, [con uso di radionuclidi artificiali] radiumterapia, [con uso di raggi X] röntgenterapia. ... Leggi Tutto

raggiante

Sinonimi e Contrari (2003)

raggiante agg. [part. pres. di raggiare]. - 1. (non com.) [che manda raggi di luce, che risplende] ≈ brillante, (lett.) corrusco, (lett.) fulgente, fulgido, luccicante, lucente, luminoso, (lett.) radiante, [...] radioso, rilucente, risplendente, scintillante, sfavillante, sfolgorante, smagliante, splendente, [con luce improvvisa] balenante. ↔ cupo, fosco, oscuro, spento. ↓ offuscato, opaco, velato. 2. (fig.) [che ... Leggi Tutto

guardo

Sinonimi e Contrari (2003)

guardo s. m. [der. di guardare], poet. - [modo di guardare: E 'l bel g. sereno Ove i raggi d'Amor sì caldi sono (F. Petrarca)] ≈ sguardo. ‖ espressione. ... Leggi Tutto

spigola

Sinonimi e Contrari (2003)

spigola /'spigola/ s. f. [der. di spiga, con riferimento ai raggi delle pinne dorsali]. - (zool.) [pesce osseo di colore grigio argenteo, con carni ottime, comune nel Mediterraneo] ≈ (region.) branzino, [...] labrace, (region.) luasso, (region.) ragno, (region.) spinola, [non adulti, solo al plur.] (region.) baicoli ... Leggi Tutto

dardeggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

dardeggiare [der. di dardo] (io dardéggio, ecc.), lett. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [scagliare dardi] ≈ saettare. 2. (fig.) [mandare raggi ardenti] ≈ ardere, brillare, fiammeggiare, (lett.) fulgere, rifulgere, [...] risplendere, scintillare, sfolgorare, splendere. ■ v. tr. 1. [colpire con dardi] ≈ saettare. 2. (fig.) [colpire con lo sguardo] ≈ folgorare, fulminare, [con effetti nefasti] incenerire ... Leggi Tutto

imbrunire

Sinonimi e Contrari (2003)

imbrunire [der. di bruno, col pref. in-¹] (io imbrunisco, tu imbrunisci, ecc.). - ■ v. impers. (aus. essere) [divenire bruno, scuro, detto spec. del cielo e dell'aria dopo il tramonto] ≈ annottare, fare [...] poet.) aggiornarsi, albeggiare, fare giorno, schiarirsi. ■ v. intr. (aus. essere), non com. [della carnagione, scurirsi per esposizione ai raggi solari] ≈ abbronzarsi. ■ s. m., solo al sing. [la parte della giornata in cui il sole tramonta: verso l'i ... Leggi Tutto

stella

Sinonimi e Contrari (2003)

stella /'stel:a/ s. f. [lat. stēlla]. - 1. (astron.) [corpo celeste, costituito da enormi masse di gas a temperatura molto elevata, dotato di luce propria: s. nane; s. fisse] ≈ astro. ● Espressioni: stella [...] (o marina) [nome comune degli echinodermi che vivono sui fondali marini e hanno forma di stella a cinque o più raggi] ≈ Ⓣ (zool.) asteria; stella di Natale [pianta originaria del Messico che fiorisce d'inverno ed è coltivata per decorare gli ambienti ... Leggi Tutto

rezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rezzo /'rets:o/ s. m. [aferesi di orezzo], lett. - [refrigerio di un luogo non battuto dal sole: La cui bell'ombra al sol sì i raggi tolle Ch'al mezodì dal r. è il calor vinto (L. Ariosto)] ≈ fresco, frescura, [...] ombra. ↔ afa, calura, canicola, (ant.) cociore, (lett.) estuo ... Leggi Tutto

impressionare

Sinonimi e Contrari (2003)

impressionare [der. di impressione] (io impressióno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare viva impressione sull'animo di qualcuno, provocando turbamento: un episodio che ha impressionato l'opinione pubblica] ≈ colpire, [...] lui mi ha favorevolmente impressionato] ≈ colpire, fare colpo. ↑ scuotere. 3. (fot.)[sottoporre un supporto fotosensibile ai raggi luminosi] ≈ esporre. ■ impressionarsi v. intr. pron. [restare colpito o scosso] ≈ turbarsi. ↑ sconvolgersi, spaventarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Raggi
Società segreta italiana, fondata forse dal bolognese L. Savioli (1798), in difesa delle libertà repubblicane e dell’autonomismo italiano. Ebbe il suo centro a Bologna e si estese a tutta l’Italia centrosettentrionale. Dopo il 1802 assunse il...
ultravioletto
ultravioletto Termine riferito alla radiazione elettromagnetica avente frequenza maggiore di quella massima delle radiazioni visibili, pari a 7,5∙1014 Hz, corrispondente al colore violetto. Fisica Con luce u. si indica l’irraggiamento u., per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali