• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Storia [13]
Militaria [12]
Industria [11]
Industria aeronautica [7]
Biologia [3]
Alimentazione [2]
Antropologia fisica [2]
Fisica [2]
Religioni [2]
Araldica e titoli nobiliari [1]

bazooka

Vocabolario on line

bazooka ‹bë∫ùukë› s. ingl. [voce angloamer., dal nome di uno strumento musicale tubolare] (pl. bazookas ‹bë∫ùukë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹baʒùka›). – 1. Tipo di lanciarazzi [...] mondiale, costituito da un lungo tubo, che può essere appoggiato su una spalla o su un treppiede, entro cui scorre il razzo. 2. Tipo di cavalletto, costituito da un’asta metallica fissata a un pesante piedistallo, su cui viene montata la cinepresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antiviolenza

Neologismi (2008)

antiviolenza (anti-violenza), agg. Che contrasta ogni manifestazione di violenza. ◆ O non è anche il «nuovo» terrorismo un fatto di ordine pubblico? Ché tale diventerebbe, par di capire, se la Sinistra [...] ’urgenza da [Franco] Carraro, quelle che danno all’arbitro il potere di sospendere una partita al primo fumogeno o razzo in campo, sono state ratificate ieri dal consiglio della federcalcio. (Gazzettino, 30 aprile 2005, p. 8, Attualità). Derivato dal ... Leggi Tutto

pistòla¹

Vocabolario on line

pistola1 pistòla1 s. f. [dal fr. pistole che, attrav. il ted. Pistole, è forse dal cèco pištal «canna»]. – 1. a. Arma da fuoco corta, portatile, di peso e ingombro limitati, da impugnarsi generalm. con [...] .: a. P. lanciarazzi (o da segnalazione), grossa pistola a canna corta e mozza, che serve al lancio di un piccolo razzo, sparato da una cartuccia con bossolo di cartone; è largamente usata da alpinisti e marinai per segnalare stati di pericolo. b ... Leggi Tutto

mass ratio

Vocabolario on line

mass ratio ‹mas réišiou› locuz. ingl. [comp. di mass «massa» e ratio «rapporto»], usata in ital. come s. f. – In missilistica, il rapporto di massa, ossia il rapporto tra il peso iniziale di un razzo [...] e il suo peso a fine combustione, quando tutto il propellente è stato ormai bruciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ipergòlo

Vocabolario on line

ipergolo ipergòlo s. m. [comp. di ip(er)- e ergolo]. – Termine proposto, nella tecnica dei combustibili della propulsione a razzo, per indicare prodotti costituiti da liquidi che venendo a mutuo contatto [...] entrano in combustione ... Leggi Tutto

autoreattóre

Vocabolario on line

autoreattore autoreattóre s. m. [comp. di auto-1 e reattore]. – Propulsore a getto impiegato in aeronautica alle alte velocità supersoniche, detto anche statoreattore o autogetto; è caratterizzato dal [...] combustione aria già parzialmente calda e compressa. In partic., a. integrato, che unisce in un unico sistema il motore a razzo necessario per portare l’autoreattore alla velocità di funzionamento (circa mach 2,5) e l’autoreattore propriamente detto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

matto¹

Vocabolario on line

matto1 matto1 agg. e s. m. (f. -a) [forse lat. tardo mattus, matus «ubriaco»]. – 1. a. ant. Stupido, stolto: così m. come egli è, senza alcuna cagione è ... fuori d’ogni misura geloso di me (Boccaccio). [...] . matto3). c. Con accezioni partic.: cavallo m., bizzarro; pecora m., affetta da capostorno; razzo m., locuz. con cui sono stati talvolta indicati i razzi pirotecnici che esplodono in più momenti successivi: l’inesauribile verve di Shakespeare ... fa ... Leggi Tutto

partire

Vocabolario on line

partire v. tr. e intr. [lat. partire o partiri «dividere», der. di pars partis «parte»] (io parto, ecc.; nel sign. di «dividere» e «spartire» anche io partisco, tu partisci, ecc.). – 1. tr., ant. o letter. [...] a. Prendere l’avvio, mettersi in movimento, spec. in modo veloce e istantaneo: p. di corsa; è partito come un fulmine, a razzo; p. all’assalto, all’attacco (anche fig., scherz.); fig., cerchiamo di p. insieme, di cominciare insieme (nel canto o nell ... Leggi Tutto

ablativo¹

Vocabolario on line

ablativo1 ablativo1 agg. [dal lat. ablativus, der. di auferre; cfr. ablativo 2]. – 1. ant. Che sottrae, che toglie: il moto addiettivo, per così dire, sarà il fatto dal punto G per il mezzo cerchio [...] a., i materiali destinati a subire l’ablazione, che perciò devono essere capaci di resistere alle elevatissime velocità e alle correnti gassose eccezionalmente calde che si riscontrano sulle superfici interne dei dispositivi di propulsione a razzo. ... Leggi Tutto

laserata

Neologismi (2008)

laserata s. f. Riproduzione grafica, immagine stampata con tecnologia laser; fascio di luce prodotto mediante tecnologia laser. ◆ Un segno grafico per distinguersi (appare qua e là nei ricami, negli [...] i dati raccolti. Adesso si apre una nuova possibilità interessante. L’Asi e l’Esa stanno sviluppando un nuovo razzo vettore, il Vega, studiato per portare in orbita piccoli satelliti. (Giovanni Fabrizio Bignami, Corriere della sera, 11 settembre 2007 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
razzo
Propulsore a getto in cui la spinta si ottiene grazie all’espulsione di masse tutte portate a bordo (➔ endoreattore). Non utilizzando aria esterna come comburente, si impiega nel volo a grandi altezze e interplanetario; è impiegato anche in...
retrorazzo
Razzo impiegato con funzione frenante, nei veicoli spaziali in fase di rientro nell’atmosfera terrestre, e in generale per la discesa di un veicolo su un corpo celeste, generando mediante i getti una spinta opposta al moto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali