• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [28]
Alimentazione [26]
Tempo libero [16]
Religioni [10]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]

giracapo

Sinonimi e Contrari (2003)

giracapo s. m. [comp. di gira(re) e capo], tosc. - [impressione di sentirsi girare la testa] ≈ capogiro, giramento di capo (o di testa), vertigine. ... Leggi Tutto

giradischi

Sinonimi e Contrari (2003)

giradischi s. m. [comp. di gira(re) e disco]. - (tecn.) [apparecchio per l'ascolto di dischi fonografici, composto di un piatto rotante sul quale poggia il disco, di un motore elettrico collegato al piatto [...] e di un braccio articolato alla cui estremità è applicato un fonorivelatore, la cui puntina poggia nel solco del disco] ≈ piatto, [antico] fonografo, [antico] grammofono, [stereofonico] (fam.) stereo. ... Leggi Tutto

giradito

Sinonimi e Contrari (2003)

giradito s. m. [comp. di gira(re) e dito] (pl. giraditi o invar.), pop. - [processo flogistico acuto che colpisce i tessuti di un dito] ≈ Ⓣ (med.) paronichia, Ⓣ (med.) patereccio. ... Leggi Tutto

giramondo

Sinonimi e Contrari (2003)

giramondo /dʒira'mondo/ s. m. e f. [comp. di gira(re) e mondo²], invar. - 1. [chi va girando il mondo senza una meta fissa e senza uno scopo determinato] ≈ girovago, nomade, vagabondo, zingaro. 2. (estens.) [...] [persona che viaggia o ha viaggiato molto] ≈ globe-trotter, viaggiatore ... Leggi Tutto

giranastri

Sinonimi e Contrari (2003)

giranastri s. m. [comp. di gira(re) e nastro]. - (tecn.) [complesso elettromeccanico cui, nei registratori magnetici, è affidato il compito di far passare il nastro magnetico davanti alle testine] ≈ mangiacassette, [...] mangianastri, registratore. ‖ piastra ... Leggi Tutto

girarrosto

Sinonimi e Contrari (2003)

girarrosto /dʒira'r:ɔsto/ s. m. [comp. di gira(re) e arrosto] (pl. -i o invar.). - [apparecchio che serve a far girare lentamente lo spiedo su cui sono infilzati i cibi da arrostire sul focolare, al forno, [...] ecc.] ≈ (region.) menarrosto. ‖ spiedo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

girasole

Sinonimi e Contrari (2003)

girasole /dʒira'sole/ s. m. [comp. di gira(re) e sole] (pl. -i). - (bot.) [pianta erbacea della famiglia delle composite (Helianthus annuus), originaria dell'America Meridionale, con fusto robusto, foglie [...] grandi, capolini con fiori gialli e acheni commestibili, dai quali si estrae un olio usato per l'alimentazione e per usi industriali] ≈ (lett.) eliotropio, fiore del sole, (non com.) mirasole. ⇑ elianto ... Leggi Tutto

giravite

Sinonimi e Contrari (2003)

giravite s. m. [comp. di gira(re) e vite²], invar. - (tecn.) [attrezzo per serrare o allentare viti] ≈ cacciavite, [elettrico] svita-avvita. ... Leggi Tutto

soppressione

Sinonimi e Contrari (2003)

soppressione /sop:re's:jone/ s. f. [dal lat. suppressio -onis, der. di suppressus, part. pass. di supprimĕre "sopprimere"]. - 1. (giur.) a. [il sopprimere una norma, una clausola e sim.: s. di un articolo [...] di legge] ≈ Ⓖ abolizione, abrogazione, Ⓖ annullamento, cassazione, Ⓖ eliminazione, revoca. ↔ introduzione, istituzione. ‖ promulgazione, ratifica. b. [atto legale di sopprimere un ente, un'istituzione ... Leggi Tutto

moiré

Sinonimi e Contrari (2003)

moiré /mwa're/ agg. fr. [part. pass. di moirer, der. di moire]. - [di tessuto che presenti effetti di marezzatura] ≈ marezzato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 61
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali