• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [28]
Alimentazione [26]
Tempo libero [16]
Religioni [10]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]

raccoglirifiuti

Sinonimi e Contrari (2003)

raccoglirifiuti s. m. [comp. di raccoglie(re) e rifiuto]. - [recipiente per raccogliere i rifiuti solidi domestici, anche in funz. appositiva] ≈ pattumiera, portaimmondizie, portarifiuti, raccoglimmondizie. ... Leggi Tutto

corona

Sinonimi e Contrari (2003)

corona /ko'rona/ s. f. [dal lat. corona, dal gr. korṓnē]. - 1. a. [ornamento del capo di forma circolare, in metallo prezioso o di fiori e fronde, nell'antichità simbolo spec. di vittoria e di regalità: [...] , usurpare la c.] ≈ regno, trono. c. (estens.) [chi regna, con l'iniziale maiusc.: discorso della C.] ≈ monarca, re, regina, trono. d. (estens.) [istituzione regia] ≈ monarchia. 2. (estens.) [oggetto o figura di forma circolare] ≈ cerchio, giro ... Leggi Tutto

corporation

Sinonimi e Contrari (2003)

corporation /kɔ:pə'reiʃn/, it. /korpo'reʃon/ s. ingl. [propr. "società per azioni", dal lat. tardo corporatio -onis], usato in ital. al femm. - (econ.) [persona giuridica che svolge attività economiche] [...] ≈ azienda, gruppo, società (per azioni) ... Leggi Tutto

raccontaballe

Sinonimi e Contrari (2003)

raccontaballe s. m. e f. [comp. di racconta(re) e balla²], invar., fam. - [chi racconta balle, frottole, cose esagerate] ≈ [→ RACCONTAFAVOLE]. ... Leggi Tutto

raccontafavole

Sinonimi e Contrari (2003)

raccontafavole /rak:onta'favole/ s. m. e f. [comp. di racconta(re) e favola], invar., fam. - [chi racconta balle, frottole, cose esagerate] ≈ (pop.) ballista, bugiardo, (pop.) contaballe, (fam.) contafrottole, [...] fanfarone, mentitore, millantatore, (fam.) pallonaio, (region.) pallonaro, (fam.) raccontaballe, (fam.) vendifrottole ... Leggi Tutto

appendiabito

Sinonimi e Contrari (2003)

appendiabito /ap:endi'abito/ (o appendiabiti) s. m. [comp. di appende(re) e abito]. - (arred.) [arnese per appendervi abiti o indumenti] ≈ (region.) appendino, attaccapanni, (region.) crocetta, (region.) [...] gruccia, (region.) mazza, (region.) ometto, (region.) omino, stampella, (region.) stanfella, (region.) uomo morto ... Leggi Tutto

montacarichi

Sinonimi e Contrari (2003)

montacarichi /monta'kariki/ s. m. [comp. di monta(re) e carico²]. - (tecn.) [impianto di sollevamento usato per trasportare cose] ≈ elevatore. ‖ ascensore, calapranzi, lift. ... Leggi Tutto

appoggiacapo

Sinonimi e Contrari (2003)

appoggiacapo s. m. [comp. di appoggia(re) e capo], invar. - (arred.) [in poltrone o sedili, parte superiore dello schienale, generalm. imbottita, per poggiarvi il capo] ≈ [→ APPOGGIATESTA]. ... Leggi Tutto

appoggiatesta

Sinonimi e Contrari (2003)

appoggiatesta /ap:odʒ:a'tɛsta/ s. m. [comp. di appoggia(re) e testa], invar. - (arred.) [in poltrone o sedili, parte superiore dello schienale, generalm. imbottita, per poggiarvi la testa] ≈ appoggiacapo, [...] poggiacapo, poggiatesta ... Leggi Tutto

apprezzabile

Sinonimi e Contrari (2003)

apprezzabile /ap:re'ts:abile/ agg. [der. di apprezzare]. - 1. [degno di considerazione, ma non eccelso: un'opera a.] ≈ elogiabile, encomiabile, lodevole, rispettabile. ↑ ammirevole, mirabile, pregevole. [...] ↔ censurabile, criticabile, deprecabile, disprezzabile. ↑ ignobile, spregevole. 2. [che è in misura rilevante: una differenza a.] ≈ considerevole, consistente, cospicuo, degno di nota, notevole, ragguardevole, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 61
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali