• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [28]
Alimentazione [26]
Tempo libero [16]
Religioni [10]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]

apprezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

apprezzare /ap:re'ts:are/ [dal lat. tardo appretiare, der. di pretium "prezzo, pregio", col pref. ad-] (io apprèzzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (econ.) [determinare il prezzo di qualcosa] ≈ stimare, valutare. [...] 2. a. [riconoscere il valore di qualcuno o di qualcosa: a. un amico] ≈ ammirare, approvare, considerare, stimare. ↔ biasimare, criticare, disistimare. ↑ denigrare, disprezzare, esecrare. b. [accettare ... Leggi Tutto

grattacapo

Sinonimi e Contrari (2003)

grattacapo s. m. [comp. di gratta(re) e capo], invar., fam. - [questione difficile e cavillosa, che genera problemi e ansia: dare un g. a qualcuno; procurarsi dei g.] ≈ [→ GRANA¹ (4)]. [⍈ NOIA] ... Leggi Tutto

grattachecca

Sinonimi e Contrari (2003)

grattachecca /grat:a'kek:a/ s. f. [der. di gratta(re), con l'aggiunta scherz. di Checca, ipocoristico region. del nome Francesca], roman. - (gastron.) [bevanda fatta con ghiaccio tritato e caffè o sciroppi [...] di frutta e sim.] ≈ [→ GRANITA] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sovrano

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrano [der. di sovra, sul modello del fr. ant. soverain]. - ■ agg. 1. [che primeggia per valore, che è superiore a ogni altro: una mente, un'intelligenza s.] ≈ eccellente, eccelso, eminente, massimo, [...] da altra autorità] ≈ assoluto, supremo. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [chi detiene un potere monarchico] ≈ monarca, re, regnante, (lett.) regnatore, [in forma allocutiva] maestà, [in forma allocutiva] sire. ⇓ imperatore, mikado, principe, scià, sultano ... Leggi Tutto

spaccalegna

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccalegna /spak:a'leɲa/ s. m. [comp. di spacca(re)² e legna], invar. - (mest.) [chi esercita il mestiere di spaccare la legna da ardere] ≈ boscaiolo, tagliaboschi, taglialegna. ... Leggi Tutto

spaccamontagne

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccamontagne s. m. e f. [comp. di spacca(re)² e montagna], invar. - [chi si vanta di aver fatto o di essere capace di fare cose inverosimili] ≈ e ↔ [→ SPACCONE]. ... Leggi Tutto

spaccamonti

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccamonti /spak:a'monti/ s. m. e f. [comp. di spacca(re)² e monte]. - [chi si vanta di aver fatto o di essere capace di fare cose inverosimili] ≈ e ↔ [→ SPACCONE]. ... Leggi Tutto

spaccapalle

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccapalle s. m. e f. [comp. di spacca(re)² e palla], invar., volg. - [persona noiosa e molesta] ≈ guastafeste, (pop.) impiastro, importuno, (pop.) palla, (non com.) pittima, (volg.) rompicoglioni, (pop.) [...] rompipalle, (fam.) rompiscatole, (fam.) scocciatore, seccatore ... Leggi Tutto

mozzafiato

Sinonimi e Contrari (2003)

mozzafiato /mots:a'fjato/ agg. [comp. di mozza(re) e fiato], invar., fam. - [che suscita grande stupore, meraviglia e sim.: uno spettacolo m.] ≈ incredibile, sbalorditivo, sorprendente, strabiliante, stupefacente. ... Leggi Tutto

essere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

essere¹ /'ɛs:ere/ [lat. esse (volg. ✻essĕre), pres. sum, da una radice ✻es-, ✻s-, che ricorre anche nel sanscr. ásti "egli è", gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. [...] niente»; sinon.: essere possibile, potere). Esserci ha anche un altro sign. (quello di «esistere»), molto comune (c’era una volta un re che viveva su una montagna; c’è molto rumore in questa strada). Spesso, soprattutto nel parlato, c’è è usato per ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 61
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali