• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Industria [28]
Alimentazione [26]
Tempo libero [16]
Religioni [10]
Medicina [10]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Telecomunicazioni [3]
Geografia [3]
Comunicazione [3]
Chimica [3]

beccamorti

Sinonimi e Contrari (2003)

beccamorti /bek:a'mɔrti/ (region. beccamorto) s. m. [comp. di becca(re) e morto]. - 1. (mest., spreg.) [chi fa il mestiere di seppellire i morti] ≈ [→ BECCHINO]. 2. (fig.) [corteggiatore languido e svenevole] [...] ≈ cascamorto, cicisbeo, damerino, spasimante, vagheggino ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] ri-] (coniug. come mettere). - ■ v. tr. 1. a. [collocare nuovamente qualcosa nel luogo da cui era stato preso, con le prep. in, su del secondo arg.: r. i soldi nel portafoglio; r. il vaso sul tavolo] ≈ ... Leggi Tutto

befana

Sinonimi e Contrari (2003)

befana s. f. [lat. ✻epiphanĭa per epiphanīa]. - 1. (pop.) [festa cristiana del 6 gennaio, in cui si commemora la visita dei re Magi a Gesù] ≈ epifania. 2. a. [personaggio fantastico dall'aspetto di una [...] vecchia bruttissima ma buona, che la notte dell'epifania porta i doni ai bambini]. b. (fig.) [donna molto brutta] ≈ (scherz.) cozza, (fam.) racchia, scorfano. ‖ strega. ↔ bellezza, vamp, venere ... Leggi Tutto

succiacapre

Sinonimi e Contrari (2003)

succiacapre s. m. [comp. di succia(re) e capra, perché, secondo una leggenda popolare, quest'uccello mungerebbe nottetempo le capre, le quali rimarrebbero cieche], invar. - (zool.) [uccello della famiglia [...] caprimulgidi, notturno, dal becco larghissimo con cui cattura insetti in volo] ≈ caprimulgo ... Leggi Tutto

succiafiore

Sinonimi e Contrari (2003)

succiafiore /sutʃ:a'fjore/ s. m. [comp. di succia (re) e fiore]. - (zool.) [uccello della famiglia dei macrochiri con becco sottile e lingua adatta a suggere il nettare dei fiori] ≈ colibrì, uccello mosca. ... Leggi Tutto

succiasangue

Sinonimi e Contrari (2003)

succiasangue /sutʃ:a'sangwe/ s. m. e f. [comp. di succia(re) e sangue], spreg., non com. - 1. [chi cerca di trarre più utile possibile dal lavoro altrui senza retribuirlo] ≈ [→ SUCCHIONE (2)]. 2. [chi [...] presta denaro a interesse eccessivo] ≈ [→ STROZZINO] ... Leggi Tutto

rimproverare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimproverare [dal lat. ✻reimproperare, der. di improperare "improperare", col pref. re-] (io rimpròvero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [indirizzare su una persona il proprio biasimo per il male o l'errore che ha [...] commesso, per lo più affinché si corregga o si ravveda, anche con le prep. di, per del secondo arg.: rimproverò il figlio della (o per la) sua ingratitudine; r. aspramente un dipendente] ≈ ammonire, biasimare, ... Leggi Tutto

rimunerare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimunerare (o remunerare) v. tr. [dal lat. remunerare (class. remunerari), der. di munus -nĕris "dono", col pref. re-; propr. "restituire il dono"] (io rimùnero, ecc.). - 1. a. [dare una ricompensa per [...] un beneficio o un servizio reso: r. qualcuno con lodi, con una onorificenza] ≈ ricompensare, (lett.) rimeritare, ripagare. b. [fornire a qualcuno un compenso per un lavoro, una prestazione e sim.: lo hanno ... Leggi Tutto

rimuovere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimuovere /ri'mwɔvere/ (pop. o lett. rimovere) [dal lat. removēre "allontanare", der. di movēre "muovere", col pref. re-] (coniug. come muovere). - ■ v. tr. 1. a. [spostare, per lo più cosa massiccia o [...] ingombrante: r. le macerie; r. un ostacolo] ≈ asportare, levare, scansare, spostare, togliere. ↔ ricollocare, rimettere. b. (fig.) [liberare da qualcosa o liberarsi di qualcosa: r. gli indugi] ≈ cancellare, ... Leggi Tutto

rinascere

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascere /ri'naʃere/ v. intr. [dal lat. renasci, der. di nasci "nascere", col pref. re-] (coniug. come nascere; aus. essere). - 1. a. [di persona, nascere di nuovo: mi piacerebbe r. fra mille anni] ≈ [...] risorgere, risuscitare. ‖ rivivere. b. [di piante e sim., tornare a crescere: in primavera rinascono le foglie] ≈ ricrescere, rispuntare. ⇓ ributtare, ricacciare, rifiorire, rigermogliare, rigettare. ↔ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 ... 61
Enciclopedia
re
Diritto Il capo riconosciuto e legittimo di uno Stato che si regge a monarchia. In quanto organo supremo, gode di un particolare stato giuridico, fondato su un insieme di prerogative che gli sono attribuite in considerazione della sua funzione...
re
Seconda nota della scala naturale di do, nei paesi germanici e anglosassoni detta D come nella antica notazione musicale alfabetica (➔ notazione). Il nome fu adottato nei paesi latini, dalla riforma di Guido d’Arezzo (11° sec.) in poi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali