• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

mobiliare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

mobiliare¹ agg. [der. di mobile¹]. - (econ.) [di beni mobili, costituito o derivante da beni mobili: capitale m.; reddito m.] ≈ ‖ mobile. ↔ immobiliare. ... Leggi Tutto

guadagno

Sinonimi e Contrari (2003)

guadagno s. m. [der. di guadagnare]. - 1. [spec. al plur., ciò che si guadagna: g. lauti, onesti; questi sono i miei lauti g.] ≈ entrata, (burocr.) introito, (spreg.) lucro, profitto, provento, reddito, [...] rendita, ricavato, ricavo, tornaconto, utile. ‖ compenso, onorario, paga, retribuzione, salario, stipendio. ↔ costo, dispendio, perdita, spesa, uscita. 2. (fig.) [profitto non materiale: bel g. ho fattoa ... Leggi Tutto

crescita

Sinonimi e Contrari (2003)

crescita /'kreʃita/ s. f. [der. di crescere]. - 1. a. [il diventare più grande, per processo naturale e progressivo: avere una c. normale, stentata] ≈ sviluppo. b. [l'aumentare in estensione o in lunghezza: [...] e sim.: la c. democratica, culturale di una nazione] ≈ avanzamento, progresso, sviluppo. ↔ arretramento, regresso. c. (econ.) [aumento del reddito nazionale in un dato periodo di tempo: c. zero; calcolare il tasso di c. di un paese] ≈ avanzamento ... Leggi Tutto

arretrato

Sinonimi e Contrari (2003)

arretrato [part. pass. di arretrare]. - ■ agg. 1. [situato indietro: fermarsi in posizione a.] ≈ retrostante. ↔ antistante. 2. (fig.) a. [rimasto indietro rispetto allo sviluppo e al progresso: popolazioni [...] all'ultimo numero: richiedere l'invio di un fascicolo a.] ≈ anteriore, passato, precedente, vecchio. ■ s. m. [spec. al plur., reddito di un bene o di un capitale non riscosso o non pagato alla scadenza] ● Espressioni: essere in arretrato [non essere ... Leggi Tutto

reale²

Sinonimi e Contrari (2003)

reale² [dal lat. mediev. realis, der. di res "cosa"]. - ■ agg. 1. [che esiste veramente e concretamente: questo è un pericolo r.] ≈ concreto, effettivo, fattuale, tangibile, vero. ↔ apparente, astratto, [...] un titolo, di un bene; salario r.] ≈ effettivo. ↔ nominale. b. (finanz.) [di imposta e sim., che colpisce il reddito o la ricchezza di per sé, indipendentemente dalle condizioni economiche, sociali e familiari del contribuente] ↔ personale. c. (matem ... Leggi Tutto

redditiere

Sinonimi e Contrari (2003)

redditiere /red:i'tjɛre/ s. m. [der. di reddito] (f. -a). - [chi percepisce altri redditi o gode di alte rendite] ≈ rentier. ... Leggi Tutto

redditività

Sinonimi e Contrari (2003)

redditività s. f. [der. di redditivo]. - (econ.) [capacità di produrre reddito] ≈ fruttuosità, produttività, rimuneratività. ↔ improduttività, infruttuosità. ... Leggi Tutto

nominale

Sinonimi e Contrari (2003)

nominale agg. [dal lat. nominalis, der. di nomen -mĭnis "nome"]. - 1. [che esiste soltanto di nome, che non è in condizione di farsi valere o di esercitare un mandato e sim.: avere un'autorità, una carica [...] virtuale. ‖ formale, onorifico. ↔ autentico, effettivo, reale. ‖ sostanziale. 2. (econ.) [di prezzi, tassi, valori, convenzionali, che non corrispondono necessariamente alla realtà: prodotto, reddito n.; il valore n. di una moneta] ↔ plateale, reale. ... Leggi Tutto

deducibile

Sinonimi e Contrari (2003)

deducibile /dedu'tʃibile/ agg. [der. di dedurre]. - 1. [che si può dedurre con procedimento logico] ≈ derivabile, desumibile, ricavabile. ‖ immaginabile, ipotizzabile, pensabile. 2. (amministr.) [che si [...] può detrarre dal reddito nella dichiarazione annuale da presentare al fisco: oneri d.] ≈ defalcabile. ‖ detraibile. ... Leggi Tutto

deduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

deduzione /dedu'tsjone/ s. f. [dal lat. deductio-onis, der. di deducĕre "dedurre"]. - 1. (filos., matem.) [processo logico nel quale, date certe premesse e certe regole, una conclusione consegue come logicamente [...] . ↑ congettura, illazione, ipotesi, supposizione. 3. (amministr.) [atto dello scorporare una somma da un importo complessivo, spec. di una quota di reddito dall'imponibile] ≈ defalco, scorporo, sottrazione. ‖ detrazione. ↔ addizione, aggiunta, somma. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
reddito
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale. In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, collettività, imprese o dall’economia...
dominicale, reddito
Reddito che deriva dal possesso di terreni per la produzione agricola, che non siano pertinenze di fabbricati urbani o non siano destinati a specifiche attività commerciali. Insieme con il reddito agrario e con quello dei fabbricati costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali