• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

rendimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rendimento /rendi'mento/ s. m. [der. di rendere]. - 1. (econ., finanz.) [il rendere, il procurare un'entrata economica: un titolo ad alto, basso r.] ≈ guadagno, profitto, reddito, resa, ricavo, utile. [...] 2. [misura in cui una persona assolve le proprie funzioni: licenziare un dipendente per scarso r.] ≈ efficienza, produttività, resa. ↔ improduttività, inefficienza ... Leggi Tutto

imposta²

Sinonimi e Contrari (2003)

imposta² /im'pɔsta/ o /im'posta/ s. f. [part. pass. femm. di imporre]. - (finanz.) [tributo che gli enti pubblici impongono a tutti i cittadini in rapporto al patrimonio o al reddito: i. dirette] ≈ Ⓖ (pop.) [...] tassa. ⇑ gravame, imposizione, tributo. ⇓ balzello ... Leggi Tutto

stipendio

Sinonimi e Contrari (2003)

stipendio /sti'pɛndjo/ s. m. [dal lat. stipendium "mercede, paga militare"]. - (econ.) [denaro corrisposto per un lavoro continuato e subordinato di un funzionario o impiegato privato o pubblico: andare [...] a ritirare lo s.; avere un notevole aumento di s.] ≈ ‖ reddito, salario. ⇑ compenso, paga, retribuzione. ⇓ mensile, mensilità, mesata, [dato ai militari di leva] soldo. ... Leggi Tutto

incidere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

incidere¹ /in'tʃidere/ v. intr. [dal lat. incidĕre, der. di cadere "cadere", col pref. in- "in-¹"] (pass. rem. incisi, incidésti, ecc.; part. pass. inciso; aus. avere). - 1. a. (ant.) [di raggio e sim., [...] superficie]. b. (fig.) [di cosa, esercitare il proprio peso su qualcos'altro, con la prep. su: le imposte incidono sul reddito] ≈ colpire (ø), gravare, pesare, ricadere. 2. (fig.) [di cosa, entrare profondamente nella mente, nell'animo e sim., con la ... Leggi Tutto

detassare

Sinonimi e Contrari (2003)

detassare v. tr. [der. di tassa, col pref. de-]. - (amministr.) [ridurre il carico fiscale: d. il reddito dei lavoratori dipendenti] ≈ defiscalizzare. ↔ fiscalizzare, tassare. ... Leggi Tutto

devolvere

Sinonimi e Contrari (2003)

devolvere /de'vɔlvere/ [dal lat. devolvĕre, der. di volvĕre "volgere", col pref. de-] (io devòlvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [passare ad altri un diritto, un bene, conla prep. a del secondo arg.: d. le ricchezze [...] 2. (estens.) [utilizzare una somma per fini diversi da quelli normali o a favore di qualcuno: d. una parte del reddito a beneficio dei profughi] ≈ destinare, elargire, erogare. ⇓ stanziare, stornare. ■ devolversi v. intr. pron. [di un diritto o di un ... Leggi Tutto

infruttifero

Sinonimi e Contrari (2003)

infruttifero /infru't:ifero/ agg. [dal lat. tardo infructifĕrus]. - 1. [di pianta o di terreno, che non dà frutto: annata i.] ≈ e ↔ [→ INFECONDO (2)]. 2. (econ., finanz.) [che non produce reddito o profitto: [...] beni, capitale i.] ≈ e ↔ [→ INFRUTTUOSO (1. b)] ... Leggi Tutto

infruttuoso

Sinonimi e Contrari (2003)

infruttuoso /infrut:u'oso/ agg. [dal lat. infructuosus]. - 1. a. [di pianta o di terreno, che non dà frutto: terreno i.; un'annata i.] ≈ e ↔ [→ INFECONDO (2)]. b. (econ., finanz.) [che non produce reddito, [...] che non dà profitto: beni, capitale i.] ≈ infruttifero, inoperoso. ↔ fruttuoso, produttivo. 2. (fig.) [che non crea i benefici sperati: un provvedimento i.; ricerche i.] ≈ (lett.) inane, inefficace, inutile, ... Leggi Tutto

ritenere

Sinonimi e Contrari (2003)

ritenere /rite'nere/ [dal lat. retinēre, der. di tenēre "tenere", col pref. re-] (coniug. come tenere). - ■ v. tr. 1. (non com.) [tenere di nuovo] ↔ restituire, riconsegnare. 2. a. (non com.) [fare azione [...] . 3. (burocr.) [operare una trattenuta su una somma: ai lavoratori dipendenti viene ritenuta l'imposta sul reddito] ≈ trattenere. ↔ corrispondere, dare, elargire, erogare, versare. 4. [avere una determinata opinione su qualcuno o qualcosa, seguito ... Leggi Tutto

tassa

Sinonimi e Contrari (2003)

tassa s. f. [dal lat. mediev. taxa, der. di taxare "tassare"]. - 1. (amministr.) [compenso pagato dal privato allo stato o a un ente pubblico per un servizio di tipo istituzionale (scuola, sanità, giustizia, [...] , tariffa. ⇑ (burocr.) gravame, tributo. ⇓ pedaggio. 2. (estens.) [ogni tipo di contribuzione fiscale, spec. quelle sul reddito: pagare le t.] ≈ imposizione (fiscale), imposta, [sui consumi] dazio. ‖ contributo (c. al servizio sanitario nazionale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
reddito
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale. In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, collettività, imprese o dall’economia...
dominicale, reddito
Reddito che deriva dal possesso di terreni per la produzione agricola, che non siano pertinenze di fabbricati urbani o non siano destinati a specifiche attività commerciali. Insieme con il reddito agrario e con quello dei fabbricati costituisce...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali