• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Medicina [67]
Anatomia [6]
Industria [5]
Biologia [4]
Chirurgia [4]
Botanica [4]
Farmacologia e terapia [3]
Industria cosmetica e farmaceutica [3]
Vita quotidiana [2]
Matematica [2]

filtrato

Vocabolario on line

filtrato agg. e s. m. [part. pass. di filtrare]. – 1. agg. Di liquido, passato attraverso un filtro. 2. s. m. Sostanza filtrata, prodotto di una filtrazione. In partic.: a. In fisiologia, f. glomerulare, [...] il prodotto della filtrazione del plasma sanguigno a livello dei glomeruli renali, rappresentato essenzialmente dall’acqua e dalle sostanze in essa disciolte. b. In batteriologia, f. sterile, il prodotto della filtrazione delle brodocolture ... Leggi Tutto

gliadina

Vocabolario on line

gliadina ġliadina s. f. [dal fr. gliadine, der. del gr. dei gloss. γλία «colla»]. – Composto organico, proteina di riserva del frumento che insieme alla glutenina costituisce la parte proteica della [...] farina (glutine); è una prolamina con contenuto elevato sia di glutamina (40%) sia di prolina (14%), usata nell’alimentazione di malati (diabete, affezioni renali). ... Leggi Tutto

uremìa

Vocabolario on line

uremia uremìa s. f. [comp. di uro-2 e -emia]. – Sindrome tossica da ritenzione nell’organismo di sostanze endogene normalmente eliminate con l’urina, attraverso i reni, caratterizzata da un forte aumento [...] indirette, da ostacoli al deflusso dell’urina (ritenzione urinaria) o da cause generali che interessino il circolo sanguigno renale (shock, coma diabetico, sindrome da schiacciamento, ecc.); può assumere forma acuta (nello shock, nell’allergia, nelle ... Leggi Tutto

cilindro

Vocabolario on line

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. κύλινδρος, der. di κυλίνδω «avvolgere, rotolare»]. – 1. Superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a uno dei [...] , nome di formazioni cilindriche microscopiche (c. ialini, granulosi, cerei, epiteliali, ematici, ecc.) che hanno origine nei tubuli renali e si trovano nel sedimento delle urine in condizioni morbose varie. 5. In fisica, c. coniugati, superfici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ALTA MODA – MODA

idrouretère

Vocabolario on line

idrouretere idrouretère s. m. [comp. di idro- e uretere]. – In medicina, dilatazione dell’uretere, conseguente a ostruzione incompleta dell’organo, i cui sintomi si manifestano con coliche renali e talora [...] disturbi gastrointestinali ... Leggi Tutto

piocalicòṡi

Vocabolario on line

piocalicosi piocalicòṡi s. f. [comp. di pio- e calice1 (nel sign. 3 a), col suff. medico -osi]. – In medicina, complicanza della pielite purulenta cronica determinata dalla proliferazione di tessuto [...] di granulazione che occlude l’imbocco dei calici renali, nel cui interno ristagna l’essudato purulento. ... Leggi Tutto

surrenale

Vocabolario on line

surrenale agg. [der. di surrene]. – In anatomia e medicina, che ha rapporto con, o si riferisce al, surrene: arterie s., rami arteriosi che prendono origine direttamente dall’aorta (s. medie), dalle [...] arterie diaframmatiche (s. superiori) e dalle arterie renali (s. inferiori), e irrorano i surreni; capsule o ghiandole il sangue refluo dai surreni, sboccano rispettivam. nella vena renale sinistra la sinistra, nella vena cava inferiore la destra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

urinìfero

Vocabolario on line

urinifero urinìfero agg. [comp. di urina e -fero]. – In anatomia, che contiene urina, riferito per lo più ai tubuli renali, detti anche tubuli u. (o tubuli urinarî). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

urinìgeno

Vocabolario on line

urinigeno urinìgeno agg. [comp. di urina e -geno]. – In fisiologia, termine scarsamente usato per indicare un organo che provvede alla secrezione di componenti dell’urina: canalicoli u., i segmenti prossimali [...] dei tubuli renali. ... Leggi Tutto

glomerulonecròṡi

Vocabolario on line

glomerulonecrosi glomerulonecròṡi (o glomerulonècroṡi) s. f. [comp. di glomerulo e necrosi]. – In medicina, necrosi dei glomeruli renali, lesione caratteristica del cosiddetto rene grinzo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
nefroangiografia
nefroangiografia Arteriografia delle arterie renali (➔ angiografia). La n. è indicata nell’iter diagnostico della malattia renovascolare, quadro clinico caratterizzato da alterazioni patologiche delle arterie renali che, riducendone il lume,...
glomerulosclerosi
glomerulosclerosi Sclerosi dei glomeruli renali. G. intercapillare di P. Kimmestiel e C. Wilson: g. caratterizzata da sclerosi e ialinosi dei glomeruli renali, albuminuria, ipertensione arteriosa, iperazotemia. Si riscontra soprattutto nei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali