• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Medicina [121]
Chirurgia [23]
Anatomia [21]
Biologia [21]
Zoologia [14]
Chimica [12]
Botanica [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Matematica [6]

cavernòma

Vocabolario on line

cavernoma cavernòma s. m. [der. di caverna, col suff. medico -oma] (pl. -i). – Tumore angioblastico benigno (la cui struttura è paragonabile a quella del tessuto cavernoso degli organi erettili), che [...] si può sviluppare nel fegato, nella milza, nel rene, nella cute e nella vescica. ... Leggi Tutto

epatonefrite

Vocabolario on line

epatonefrite s. f. [comp. di epato- e nefrite]. – Ogni quadro morboso in cui la stessa causa, infettiva, tossica, ecc., ha prodotto alterazioni a carico del fegato e del rene, e caratterizzato tra l’altro [...] da ittero, aumento di volume del fegato, presenza di sangue, albumina, cilindri e urobilina nelle urine ... Leggi Tutto

epatonefròṡi

Vocabolario on line

epatonefrosi epatonefròṡi s. f. [der. di epatonefr(ite), col suff. -osi]. – Quadro morboso affine all’epatonefrite, dalla quale si differenzia per le lesioni prevalentemente degenerative a carico del [...] rene, rivelate da urine ricche in albumina e cilindri renali, ma prive di carattere emorragico. ... Leggi Tutto

lombotomìa

Vocabolario on line

lombotomia lombotomìa s. f. [comp. di lombo- e -tomia]. – Intervento chirurgico di incisione della regione lombare; si esegue come via di accesso al rene, al bacinetto e alla capsula surrenale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

moṡano

Vocabolario on line

mosano moṡano agg. – Relativo al fiume Mòsa e al territorio da esso attraversato (Francia orient., Belgio merid. e Paesi Bassi). Arte m., quella fiorita dall’inizio del 12° sec. ai primi decennî del [...] attraversata dalla Mosa, che vide lo sviluppo eccezionale della toreutica e dell’oreficeria, ma che in alcuni suoi rappresentanti (René de Huy, Nicolas de Verdun) andò molto al di là della produzione artigiana, affrontando in modo originale problemi ... Leggi Tutto

concentrazióne

Vocabolario on line

concentrazione concentrazióne s. f. [der. di concentrare]. – 1. a. L’azione di radunare, di far affluire o convergere in un punto o in una zona ristretta più persone o più cose o elementi della stessa [...] di elettroni per unità di volume. d. In medicina, prova di c., prova clinica rivolta a valutare la capacità del rene di adempiere alla funzione di emuntorio anche in condizioni di apporto idrico molto ridotto. 3. In telefonia, nei computi relativi a ... Leggi Tutto

spelectomìa

Vocabolario on line

spelectomia spelectomìa s. f. [comp. di spel(eo)- e ectomia]. – Asportazione chirurgica di una caverna tubercolare, per lo più renale, di cospicue dimensioni e non comunicante con le vie escretrici: [...] è un’operazione conservativa, indicata in caso di tubercolosi renale bilaterale o a carico di un rene superstite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

microangiopatìa

Vocabolario on line

microangiopatia microangiopatìa s. f. [comp. di micro-, angio- e -patia]. – In patologia, complesso di alterazioni a carico dei piccoli vasi, spesso con manifestazioni emorragiche circoscritte, a carico [...] della rètina, delle mucose, del rene, ecc.: m. diabetica, m. da ipertensione. ... Leggi Tutto

speleotomìa

Vocabolario on line

speleotomia speleotomìa s. f. [comp. di speleo- e -tomia]. – Intervento chirurgico rivolto a drenare all’esterno grosse caverne tubercolari (del polmone, del rene) e introdurre in esse farmaci antitubercolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sostanza

Vocabolario on line

sostanza (ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle [...] il colore dei pigmenti presenti nei neuroni; s. corticale e s. midollare, in alcuni organi a struttura non omogenea (rene, surrene, ovaie, ecc.), la parte periferica e, rispettivam., quella centrale; s. nera (più comunem. denominata con le locuz. del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 21
Enciclopedia
René
René (Renato) Racconto (1807), dello scrittore francese F.-A.-R. de Chateaubriand (1768-1848), che fa parte dell'epopea dei Natchez, ma pubblicato già nel Génie du Christianisme (1802), insieme con Atala. Il giovane protagonista René,...
rene
Organo proprio dei Vertebrati, dotato di due attività essenziali per la vita: la funzione escretoria e quella endocrina. Anatomia comparata I r. si originano, nell’embrione dei Vertebrati, dal mesomero (nefrotomo). Sono rappresentati da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali