• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Medicina [121]
Chirurgia [23]
Anatomia [21]
Biologia [21]
Zoologia [14]
Chimica [12]
Botanica [8]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Matematica [6]

renèlla²

Vocabolario on line

renella2 renèlla2 agg. e s. f. [der. di rène, per le foglie a forma di rene]. – Erba r. o, assol., renella, altro nome del nardo selvatico (lat. scient. Asarum europaeum), pianta del genere asaro (v.). ... Leggi Tutto

renina

Vocabolario on line

renina s. f. [der. di rène]. – In fisiologia, enzima proteolitico elaborato dal rene, la cui secrezione è regolata da un meccanismo intrarenale (pressione dell’arteriola afferente al glomerulo, concentrazione [...] del sodio nel tratto del tubulo prossimo al glomerulo) e da un meccanismo nervoso adrenergico (riflessi a partenza da recettori cardiaci e polmonari agenti su strutture β-adrenergiche renali): la renina ... Leggi Tutto

dïàliṡi

Vocabolario on line

dialisi dïàliṡi s. f. [dal gr. διάλυσις «scioglimento, separazione», der. di διαλύω «distinguere»]. – 1. In retorica, specie di iperbato, che consiste nell’interruzione di un periodo mediante un inciso [...] chimico-fisico della dialisi per favorire l’eliminazione extrarenale dell’urea nei casi in cui la funzione escretrice del rene sia gravemente compromessa per nefropatie acute o croniche: il sangue viene dializzato ponendolo a contatto, attraverso una ... Leggi Tutto

màcula

Vocabolario on line

macula màcula (raro màcola) s. f. [dal lat. macŭla: v. macchia1]. – Forma ant. e letter. per macchia, spec. in senso morale: sono quasi come dei, sanza macula di vizio (Dante); io non cercai ... d’imporre [...] sangue (Boccaccio). In senso proprio, il termine è usato in alcune locuz. dell’anatomia e della zoologia: m. densa, nell’anatomia microscopica del rene, piccola area di cellule, alquanto stipate, presente nella parete dei tubuli contorti distali del ... Leggi Tutto

pielectomìa

Vocabolario on line

pielectomia pielectomìa s. f. [comp. di pielo- e ectomia]. – Intervento chirurgico di resezione parziale della pelvi renale, che può essere eseguito nei casi di neoplasia della pelvi, in partic. di papilloma, [...] al fine di asportare anche la sede d’impianto del tumore quando non sia possibile ricorrere all’asportazione totale del rene (per es., nei soggetti con un solo rene). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pronèfro

Vocabolario on line

pronefro pronèfro s. m. [comp. di pro-2 e gr. νεϕρός «rene»]. – In anatomia comparata, il rene cefalico o primordiale, costituito da un insieme di tubuli, che compare per primo nello sviluppo dei vertebrati, [...] immediatamente dietro la regione branchiale. È funzionante nell’embrione e nelle larve dei pesci, raramente permane funzionante nell’adulto (ciclostomi, qualche teleosteo); per lo più resta rudimentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

transperitoneale

Vocabolario on line

transperitoneale agg. [comp. di trans- e peritoneo]. – In medicina, di intervento eseguito attraverso il peritoneo: via di accesso t. al rene, la via seguita dal chirurgo per aggredire i tumori del rene. ... Leggi Tutto

metanèfro

Vocabolario on line

metanefro metanèfro s. m. [lat. scient. metanephros, comp. di meta- e gr. νεϕρός «rene»]. – In anatomia comparata, organo escretore embrionale dei vertebrati amnioti, che si sviluppa caudalmente al pronefro [...] e al mesonefro e permane nell’adulto come rene definitivo (è detto anche metarene). ... Leggi Tutto

ureterectomìa

Vocabolario on line

ureterectomia ureterectomìa s. f. [comp. di ureter(e) e ectomia]. – In chirurgia, asportazione parziale o totale dell’uretere: più spesso si pratica come integrazione dell’asportazione del rene (nefrectomia), [...] soltanto dell’organo (u. propriamente detta); a volte (tumori, tubercolosi renale, ecc.) è parte di un intervento demolitore più esteso, interessante tutto o quasi tutto l’organo (u. subtotale e totale), insieme al rene e a parte della vescica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

perinèfrio

Vocabolario on line

perinefrio perinèfrio s. m. [comp. di peri- e gr. νεϕρός «rene» (v. nefro-)]. – In istologia, il tessuto connettivo adiposo che a guisa di capsula circonda il rene. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
René
René (Renato) Racconto (1807), dello scrittore francese F.-A.-R. de Chateaubriand (1768-1848), che fa parte dell'epopea dei Natchez, ma pubblicato già nel Génie du Christianisme (1802), insieme con Atala. Il giovane protagonista René,...
rene
Organo proprio dei Vertebrati, dotato di due attività essenziali per la vita: la funzione escretoria e quella endocrina. Anatomia comparata I r. si originano, nell’embrione dei Vertebrati, dal mesomero (nefrotomo). Sono rappresentati da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali