• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1119 risultati
Tutti i risultati [1119]
Industria [78]
Arti visive [60]
Medicina [51]
Storia [50]
Architettura e urbanistica [50]
Militaria [38]
Matematica [29]
Fisica [29]
Anatomia [27]
Biologia [27]

retata

Vocabolario on line

retata s. f. [der. di rete]. – 1. Ogni singola gettata o tesa di rete: in tutta la notte hanno fatto solo due r., tre r.; la quantità di pesci o di uccelli che si cattura con una gettata o tesa di rete: [...] una r. di acciughe, di tordi; con una r. fortunata hanno preso due quintali di pesce. 2. fig. Fermo o arresto di varie persone (indiziate di reato, o comunque sospette o pericolose, o per altro motivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

retina

Vocabolario on line

retina s. f. [dim. di rete]. – Piccola rete, reticel-la (per la r. per capelli, o assol. retina, v. rete, n. 1 c). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

retinato

Vocabolario on line

retinato agg. [part. pass. di retinare]. – Fornito, dotato di una rete di rinforzo, riferito soprattutto a speciali materiali da costruzione: cemento r., strato di malta cementizia nel quale è incorporata [...] una sottile rete metallica, impiegato in spessori da 3 a 5 cm per la fabbricazione di manufatti varî (piccoli serbatoi, velette ; vetri r. (o armati), nei quali è incorporata una rete metallica più o meno sottile e fitta, per aumentarne la resistenza ... Leggi Tutto

tarantèlla

Vocabolario on line

tarantella tarantèlla s. f. [propr., forma dial. per tarantola, con allusione alle convulsioni che si ritenevano provocate dal morso della tarantola o alla danza che in alcune regioni si faceva come [...] di cui al n. 2 con la tarantola, cfr. ragna, sorta di rete]. – 1. Danza tradizionale e popolare dell’Italia merid., caratterizzata dal movimento e dal ritmo vivacissimo, in tempo di 3/8 o 6/8, accompagnata da varî strumenti, tra i quali, tipico, il ... Leggi Tutto

arretare

Vocabolario on line

arretare v. tr. [der. di rete] (io arréto, ecc.), letter. ant. o raro. – Prendere nella rete, irretire: si trovò arretato prima di sentirsi nella rete (Oriani). ... Leggi Tutto

reziàrio

Vocabolario on line

reziario reziàrio s. m. [dal lat. retiarius, der. di rete «rete»]. – Gladiatore romano, che combatteva senza protezione (aveva corazzato solo il braccio sinistro con un prolungamento in alto, a protezione [...] del capo) armato di fuscina, di pugnale e d’una rete, con la quale doveva immobilizzare l’avversario, chiamato mirmillone (o anche gallo, perché armato al modo dei Galli), il cui capo era protetto da un elmo terminante in forma di pesce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rezzòla

Vocabolario on line

rezzola rezzòla (o rezzuòla) s. f. [der. di rezza]. – Rete del tipo della sciabica, ma un poco più corta: uno dei capi della rete è lasciato a terra, poi, mediante una barca che descrive un semicerchio, [...] la rete viene calata in mare; successivamente due squadre di pescatori, tirando i due capi e simultaneamente avvicinandosi lungo la spiaggia, la tirano a terra. ... Leggi Tutto

crowdsourcing

Neologismi (2008)

crowdsourcing s. m. inv. Richiesta o raccolta, attraverso la rete telematica, di suggerimenti, idee, opinioni, progetti o prodotti, per i quali possono essere previsti, come incentivi, premi o somme [...] un’azienda esternalizza un lavoro generalmente realizzato all’interno verso un gruppo di persone attraverso un appello aperto in rete. (Luca Salvioli, Sole 24 Ore, 14 febbraio 2008, nòva24, p. 15). Dall’ingl. crowdsourcing, a sua volta composto dai ... Leggi Tutto

cyberbullo

Neologismi (2008)

cyberbullo s. m. Bullo virtuale, che agisce servendosi della rete telematica. ◆ Al bullo, il cyberbullo sta come, nel caso della peste, stavano al virus gli untori. Diffonde, restando incappucciato. [...] psicologa Silvia Vegetti-Finzi -- hanno una personalità “liquida”. La Rete gli offre la possibilità di presentarsi agli altri in modi diversi età adulta». Così, paradosso del web, a cadere nella Rete sono proprio loro, i bulli. (Giulia Ziino, Corriere ... Leggi Tutto

tènnis

Vocabolario on line

tennis tènnis s. m. [dall’ingl. tennis 〈tènis〉, accorciamento della locuz. originaria lawn tennis, dove lawn significa «piano erboso», e tennis è dal fr. ant. tenes (= fr. mod. tenez), propr. «tenete»]. [...] ) che si inviano a vicenda la palla (di gomma cava all’interno, di panno all’esterno) da una parte all’altra della rete, con l’aiuto di un attrezzo (racchetta), colpendola ogni volta al primo rimbalzo o (eccetto che nel servizio) al volo; se, durante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 112
Enciclopedia
rete
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico). Anatomia R....
RETE
RETE Gabriella Aruch Scaravaglio . Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali