• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Zoologia [25]
Botanica [5]
Religioni [3]
Comunicazione [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Anatomia [1]

lama¹

Vocabolario on line

lama1 lama1 s. f. [dal fr. lame, che è il lat. lamĭna «lamina»]. – 1. a. La parte principale di un utensile destinato a tagliare e avente quindi un bordo (talora anche tutti e due) molto affilato: la [...] su alcune armi (spadoni antichi, pugnali, armi in asta), così chiamata perché nella forma ripeteva il sinuoso snodarsi di un rettile. b. Locuzioni fig.: una buona l., un buon tiratore di spada; una l. arrugginita, uno schermidore fuori esercizio; una ... Leggi Tutto

apatosàuro

Vocabolario on line

apatosauro apatosàuro s. m. [comp. del gr. ἀπάτη «inganno», nel senso di «pseudo-», e -sauro]. – Rettile fossile, sinon. di brontosauro. ... Leggi Tutto

cicigna

Vocabolario on line

cicigna (e cicìglia) s. f. – Varianti di cecilia, altro nome della luscengola (Chalcides chalcides), rettile della famiglia scincidi. ... Leggi Tutto

atlantosàuro

Vocabolario on line

atlantosauro atlantosàuro s. m. [lat. scient. Atlantosaurus, comp. del nome del titano Atlante, per la sua grandezza, e -saurus «-sauro»]. – Rettile terrestre dell’ordine estinto dei saurischi, semiplantigrado, [...] con quattro arti egualmente sviluppati, coda e collo assai lunghi, cranio piccolissimo ... Leggi Tutto

dolicosàuro

Vocabolario on line

dolicosauro dolicosàuro s. m. [lat. scient. Dolichosaurus, comp. di dolicho- «dolico-» e -saurus «-sauro»]. – Rettile estinto del genere Dolichosaurus, famiglia Dolichosauridae, del periodo cretaceo, [...] adattato all’ambiente marino e caratterizzato da notevole lunghezza del collo ... Leggi Tutto

baṡilisco²

Vocabolario on line

basilisco2 baṡilisco2 (ant. baṡalisco, baṡalìschio, baṡalìscio) s. m. [dal lat. basiliscus, gr. βασιλίσκος dim. di βασιλεύς propr. «reuccio»] (pl. -chi). – 1. a. Rettile favoloso, che secondo le credenze [...] su due o quattro o otto zampe da uccello, la coda di serpente; usato anche come cimiero. 2. Genere di rettili (lat. scient. Basiliscus) della famiglia degli iguanidi, caratteristico per la presenza di un rilievo cutaneo, triangolare, sulla regione ... Leggi Tutto

schèletro

Vocabolario on line

scheletro schèletro (poet. schèltro) s. m. [dal gr. σκελετός, der. di σκέλλειν «disseccare»]. – 1. a. Il complesso delle ossa dei vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare [...] dall’ossatura degli arti, unite fra loro dalle cinture scapolare e pelvica: lo s. di un uomo, di un cavallo, di un rettile. Assol., lo scheletro umano: durante gli scavi hanno ritrovato due s.; anche iperb.: è magro come uno s., si è ridotto uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

drago

Vocabolario on line

drago (ant. e letter. draco) s. m. [lat. draco (-onis), dal gr. δράκων; cfr. dragone] (pl. -ghi). – 1. a. Animale favoloso (detto anche dragone), dall’aspetto di rettile o di pesce immane, con testa [...] pallone frenato per osservazione, più noto come pallone aquilone o pallone cervo volante. 4. In zoologia: a. Genere di rettili lacertilî della famiglia agamidi (lat. scient. Draco), che comprende una ventina di specie delle isole della Sonda e dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

camaleóne

Vocabolario on line

camaleone camaleóne (anche camaleónte) s. m. [dal lat. chamaeleon -onis (-ontis), gr. χαμαιλέων, nome di diverse carline, per traslato dal nome del rettile]. – Pianta erbacea spinosa (Carlina acaulis) [...] delle composite tubuliflore, che infesta i pascoli montani, e viene raccolta per fare composizioni di fiori secchi ... Leggi Tutto

cinodónte

Vocabolario on line

cinodonte cinodónte s. m. [lat. scient. Cynodon, dal gr. κυνόδων «dente canino»]. – 1. Rettile dei cinodonti. 2. Genere di piante graminacee, con quattro specie, di cui importante una gramigna (Cynodon [...] dactylon) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
luscengola
Specie (Chalcides chalcides), di Rettile Squamato Scincide; presente in Italia e Africa settentrionale; arti anteriori e posteriori vestigiali, ma visibili.
moloc
Specie (Moloch horridus) di Rettile Squamato Agamide dell’Australia; ha corpo largo e appiattito, lungo 20 cm, testa piccola, grandi tubercoli appuntiti che sporgono sul dorso, sulla coda e sugli arti, dalla superficie del tegumento. Due tubercoli,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali