• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

ricognizione

Sinonimi e Contrari (2003)

ricognizione /rikoɲi'tsjone/ (ant. recognizione) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre "riconoscere, osservare attentamente"]. - 1. a. (ant.) [identificazione di qualcuno o qualcosa che [...] già si conosce] ≈ riconoscimento. b. (giur.) [atto con cui si attesta di riconoscere l'esistenza, la veridicità o la natura di un fatto: r. di cadavere; r. di debito] ≈ accertamento, identificazione, riconoscimento. ... Leggi Tutto

esplorazione

Sinonimi e Contrari (2003)

esplorazione /esplora'tsjone/ s. f. [dal lat. exploratio -onis, der. di explorare "esplorare"]. - 1. [il cercare di scoprire, anche fig.] ≈ indagine, investigazione, ricognizione. 2. [attività dell'esplorare: [...] . ⇑ viaggio. 4. (milit.) [attività intesa a scoprire le intenzioni del nemico e acquisire ogni elemento informativo] ≈ avanscoperta, ricognizione. 5. (med.) [ricognizione a scopo diagnostico di un organo, di una cavità, di un tessuto] ≈ esame, test. ... Leggi Tutto

ricognitore

Sinonimi e Contrari (2003)

ricognitore /rikoɲi'tore/ s. m. [tratto da ricognizione] (f. -trice), non com. - [chi compie una ricognizione oppure va in ricognizione] ≈ esploratore, perlustratore. ... Leggi Tutto

avanscoperta

Sinonimi e Contrari (2003)

avanscoperta /avansko'pɛrta/ s. f. [comp. di avan- e scoperta]. - (milit.) [servizio di ricognizione a grande distanza compiuto da un reparto avanzato rispetto al resto delle truppe] ≈ ricognizione. ‖ [...] avamposto, avanguardia. ↔ retroguardia ... Leggi Tutto

ricognitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

ricognitivo agg. [tratto da ricognizione]. - [relativo a una ricognizione, cioè alla raccolta di informazioni: indagine r.] ≈ esplorativo. ‖ preliminare. ... Leggi Tutto

perlustrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

perlustrazione /perlustra'tsjone/ s. f. [der. di perlustrare]. - 1. [delle forze dell'ordine, il perlustrare: impegnarsi in una p.] ≈ battuta, esplorazione, ispezione, ricognizione, setacciamento. ‖ pattugliamento. [...] 2. (estens.) [l'esaminare un luogo con attenzione, spec. per trovare qualcosa] ≈ esplorazione, ispezione ... Leggi Tutto

accertamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accertamento /atʃ:erta'mento/ s. m. [der. di accertare]. - 1. [l'accertare l'autenticità di qualcosa, con la prep. di: a. della fondatezza di un'accusa] ≈ (non com.) appuramento, controllo, indagine, ricerca, [...] ricognizione, riscontro, valutazione, verifica, [del valore di un immobile e sim.] stima. 2. (estens.) [l'accertare l'identità di qualcuno, con la prep. di o, per lo più al plur., assol.: fermare qualcuno per a.] ≈ identificazione, riconoscimento. 3. ... Leggi Tutto

prospezione

Sinonimi e Contrari (2003)

prospezione /prospe'tsjone/ s. f. [dall'ingl. prospection, der. del lat. prospicĕre "guardare innanzi"]. - 1. (geol.) [esplorazione del sottosuolo mediante misurazioni geofisiche sul terreno] ≈ Ⓖ ricognizione, [...] Ⓖ sondaggio. 2. (stat.) [elaborazione elettronica dei risultati parziali di una consultazione elettorale] ≈ previsione, proiezione ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] fare il g. del caseggiato; fare il g. dei musei, dei negozi; fare un g. d'ispezione] ≈ esplorazione, perlustrazione, ricognizione, visita. b. [atto di viaggiare: un g. d'istruzione all'estero] ≈ tour, viaggio. ● Espressioni: fig., non com., donna di ... Leggi Tutto

sommario¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sommario¹ /so'm:arjo/ agg. [der. di somma]. - 1. [fatto per sommi capi, limitandosi agli elementi fondamentali e trascurando i particolari: racconto s.] ≈ breve, conciso, riassuntivo, sintetico, succinto. [...] ↔ analitico, dettagliato, minuzioso, particolareggiato. 2. [fatto alla svelta e superficialmente: una ricognizione s.; fare una pulizia s. della casa] ≈ approssimativo, corrivo, frettoloso, sbrigativo, superficiale. ↔ accurato, approfondito, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ricognizione
Mezzo di prova  in base al quale a chi abbia percepito con i propri sensi una persona o una cosa viene richiesto di riconoscerla tra altre simili. La ricognizione è disposta quando sia necessario procedere al riconoscimento di persone, cose,...
RICOGNIZIONE
RICOGNIZIONE Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Ugo FISCHETTI . Nella terminologia militare si chiama, in linea generale, ricognizione, ogni atto che intenda a constatare de visu una situazione bellica, nei suoi principali elementi determinanti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali