• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Zoologia [8]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geologia [1]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

inondare

Vocabolario on line

inondare (ant. innondare) v. tr. e intr. [dal lat. inŭndare, der. di ŭnda «onda», col pref. in-1] (io inóndo, ecc.). – 1. tr. a. Allagare; riferito a corsi d’acqua, o alle acque stesse, che, straripando [...] ) il cui suolo viene ricoperto d’acqua piovana più volte l’anno per varî decimetri o anche metri, con arbusti che vivono quindi per più mesi a metà sommersi (tali, per es., le foreste che si estendono lungo il Rio delle Amazzoni e il fiume Congo). ... Leggi Tutto

tupi

Vocabolario on line

tupi (o tupì) agg. e s. m. e f. [voce indigena della lingua tupi-guaranì; spagn. e port. tupi]. – 1. Relativo o appartenente ai Tupi, popolazione indigena dell’America Merid., stanziata lungo il basso [...] corso del Rio delle Amazzoni e lungo la costa brasiliana fino all’Uruguay. 2. s. m. Lingua della famiglia tupi-guaranì, parlata da numerose tribù del Brasile centro-meridionale. ... Leggi Tutto

uakari

Vocabolario on line

uakari s. m. [da una voce tupi]. – Primate della famiglia cebidi (lat. scient. Cacajo rubicundus), diffuso nelle foreste dell’alto corso del Rio delle Amazzoni, di medie dimensioni, con mantello di colore [...] rossiccio, e muso, fronte e parte superiore del cranio nudi, di un colore vermiglio acceso; vive in piccoli gruppi sulle chiome degli alberi, dove si nutre di frutti e foglie ... Leggi Tutto

amażżoniano

Vocabolario on line

amazzoniano amażżoniano agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Amazzonia, vasta regione dell’America Merid., che comprende tutta la parte settentrionale del Brasile. Come s. m. pl., amazzoniani, o anche amazzonìdi, [...] al gruppo etnico rappresentato da molte popolazioni di lingua aruaca, tupi, ecc., occupanti l’intero bacino del Rio delle Amàzzoni e dei suoi affluenti; sono caratterizzati da statura media, testa bassa, di media larghezza, faccia ovale, naso ... Leggi Tutto

bònto

Vocabolario on line

bonto bònto s. m. [etimo incerto]. – Delfino, chiamato anche inia (lat. scient. Inia geoffrensis), lungo fino a 2 metri, con pinna dorsale bassa e ricca di adipe, muso stretto e allungato; abita i grandi [...] fiumi dell’America Merid., quali il Rio delle Amazzoni e l’Orinoco. ... Leggi Tutto

ilèa

Vocabolario on line

ilea ilèa s. f. [der. del gr. ὑλαῖος «selvoso», da ὕλη o «foresta»]. – Denominazione con cui già gli antichi Greci (῾Υλαίη) indicarono la regione selvosa a est del Borìstene (l’odierno Dnepr, fiume tributario [...] ) nell’adattamento ted. Hyläa, riferito alla foresta tropicale sempreverde che occupa per vastissimo tratto il bacino del Rio delle Amazzoni nel Brasile; in seguito il termine è stato introdotto in fitogeografia per indicare genericam. tale tipo di ... Leggi Tutto

àgami

Vocabolario on line

agami àgami (o agamì) s. m. [da una voce caribica della Guiana, attrav. lo spagn. agamí]. – Uccello trampoliere della famiglia psofidi (lat. scient. Psophia crepitans), con parti superiori, ali e coda [...] di color nero verdone, gola bianca e parti inferiori di color bruno rossiccio; vive in America Centrale e Meridionale fino al Perù e al Rio delle Amazzoni. ... Leggi Tutto

pitecini

Vocabolario on line

pitecini s. m. pl. [lat. scient. Pitheciinae, dal nome del genere Pithecia «pitecia»]. – Sottofamiglia di scimmie cebidi che vivono nelle foreste umide dell’America equatoriale, spec. lungo il Rio delle [...] Amazzoni e l’Orinoco: hanno tronco lungo da 50 a 65 cm, testa tondeggiante con occhi avvicinati e narici molto distanti, pelame abbondante e coda non prensile rivestita per intero di pelo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Amazzoni, Rio delle
(port. Rio Amazonas) Fiume dell’America Meridionale. Con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo per ampiezza del bacino e portata. Fu scoperto da F. de Orellana (1540-41), che lo chiamò così per le donne guerriere...
Tapajós
Tapajós Affluente di destra del Rio delle Amazzoni (1500 km), risultante dalla confluenza del fiume Teles Pires, che scende dall’altopiano del Mato Grosso e del fiume Juruena, o Alto T., che scende dalla Serra dos Parecis. Il corso è interrotto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali