• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [4]
Geografia [3]
Geologia [3]
Botanica [2]
Biologia [1]
Ecologia animale e zoogeografia [1]
Zoologia [1]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]

sàbbia

Vocabolario on line

sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] 0,05 a 2 mm, abbondante sulla superficie terrestre, talora in formazioni di notevole estensione (spiagge, sabbia o a sabbia, nella tecnica, mezzo usato per ottenere il riscaldamento omogeneo di un corpo; in terapia, bagno di sabbia, lo stesso ... Leggi Tutto

stélla¹

Vocabolario on line

stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] ) continua la contrazione progressiva accompagnata da riscaldamento dovuto all’energia gravitazionale perduta, fino al le quali gli avvenimenti della vita umana e i fenomeni terrestri sarebbero collegati con la posizione e il movimento degli astri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – GEOMETRIA

metèora

Vocabolario on line

meteora metèora s. f. [dal gr. μετέωρα, neutro pl. dell’agg. μετέωρος «che sta in alto nell’aria»]. – 1. a. Genericam., ogni fenomeno che si verifica nell’atmosfera terrestre: m. acquee, la pioggia, [...] loro orbite con quella della Terra, nell’atmosfera terrestre e l’attraversano, consumandosi completamente se di medie dei gas atmosferici provoca sulla superficie del materiale meteoritico riscaldamento, fusione e ablazione di molecole e atomi, anche ... Leggi Tutto

calóre

Vocabolario on line

calore calóre s. m. [lat. calor -ōris, der di calere «essere caldo»]. – 1. La sensazione determinata dalla vicinanza o dal contatto del corpo umano con un oggetto o con un ambiente caldi, cioè a temperatura [...] . insopportabile; anche la causa della sensazione stessa, e del riscaldamento dei corpi in genere, oltre che di numerosi altri fenomeni c. terrestre, l’energia che determina l’elevata temperatura degli strati profondi della crosta terrestre, in gran ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

ablazióne

Vocabolario on line

ablazione ablazióne s. f. [dal lat. tardo ablatio -onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre «portare via»]. – Asportazione, con particolari accezioni tecniche: 1. In chirurgia, asportazione chirurgica [...] ; è ad essa che si ricorre nell’astronautica per ovviare al riscaldamento, potenzialmente distruttivo, che un veicolo spaziale subisce, per attrito, nella fase di rientro nell’atmosfera terrestre: a tal fine la superficie del veicolo è rivestita di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – DIRITTO PUBBLICO

global warming

Neologismi (2008)

global warming loc. s.le m. inv. Fenomeno climatico consistente nell’innalzamento generalizzato della temperatura terrestre. ◆ Effetto serra e Global warming costituiscono uno dei temi di interesse generale [...] Saverio Alonzo, Stampa, 26 giugno 2008, p. 17, Estero). Espressione ingl. composta dall’agg. global (‘globale, mondiale’) e dal s. warming (‘riscaldamento’). Già attestato nella Repubblica del 10 novembre 1990, p. 12, Commenti (Aldo Schiavone). ... Leggi Tutto

intertropicale

Vocabolario on line

intertropicale agg. [comp. di inter- e tropico3]. – Che è compreso fra il tropico del Cancro e il tropico del Capricorno, o relativo alla zona compresa fra i due tropici: regione, zona, fascia i.; mari [...] consistente nella formazione di imponenti sistemi nuvolosi che s’estendono dal suolo sino a 16-20 km di quota; è dovuto al forte riscaldamento della superficie terrestre in tale zona e alla conseguente elevazione di intense e veloci correnti d’aria. ... Leggi Tutto

serbatóio

Vocabolario on line

serbatoio serbatóio s. m. [der. di serbare]. – 1. Qualsiasi recipiente o cavità (anche naturale) destinati a contenere acqua o altri liquidi, e in taluni casi gas o anche materiali incoerenti: il s. [...] del gasolio, del cherosene, negli impianti di riscaldamento; il s. della benzina, del carburante, negli autoveicoli e nelle colme di masse magmatiche che si ritiene esistano nella crosta terrestre in zone più o meno profonde e che alimentino talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

péso²

Vocabolario on line

peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] di umidità, calcinazione, ecc.) che avviene a quella temperatura; p. secco è il peso di una sostanza dopo eliminazione (per riscaldamento o con altri mezzi) dell’acqua che essa contiene. Nel caso di rocce, di materiali non omogenei o incoerenti, è ... Leggi Tutto
Enciclopedia
CAMBIAMENTI CLIMATICI
– Perturbazioni del sistema climatico. Il riscaldamento globale dell’ultimo secolo. Le principali evidenze scientifiche del riscaldamento globale e i principali impatti. Scenari futuri. La duplice sfida dei cambiamenti climatici: mitigazione...
Ecotossicologia
Ecotossicologia David B. Peakall (Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna) L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli effetti ecologici e tossicologici degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali