• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geografia [1]

porfido

Sinonimi e Contrari (2003)

porfido /'pɔrfido/ s. m. [da porfiro, per dissimilazione]. - (geol.) [nome generico di resistenti rocce eruttive, lucidabili, usate come materiale ornamentale per pavimenti, scale, ecc.] ≈ (ant.) porfiro. [...] ‖ marmo ... Leggi Tutto

sedimentario

Sinonimi e Contrari (2003)

sedimentario /sedimen'tarjo/ agg. [der. di sedimento]. - (geol.) [che conduce alla formazione di rocce sedimentarie: processo s.] ≈ diagenetico. ... Leggi Tutto

vena

Sinonimi e Contrari (2003)

vena /'vena/ s. f. [lat. vēna]. - 1. a. (anat.) [vaso sanguifero in cui scorre il sangue dalla periferia verso il cuore] ≈ [di piccole dimensioni] venula, [di piccole dimensioni] Ⓖ (fam.) venuzza. ‖ arteria. [...] di v.; una v. ricca, abbondante] ≈ fonte, polla, Ⓖ (lett.) scaturigine, sorgente. ‖ falda. d. (geol.) [strato di minerali situato fra rocce: scoprire una v. d'oro, d'argento] ≈ filone. ⇑ giacimento, miniera. e. [striscia o complesso di segni che riga ... Leggi Tutto

precipizio

Sinonimi e Contrari (2003)

precipizio /pretʃi'pitsjo/ s. m. [dal lat. praecipitium, der. di praeceps -cipĭtis "precipite"]. - 1. [luogo scosceso dal quale si può facilmente cadere o nel quale si può precipitare: montagna piena di [...] a grande velocità: correre a p.] ≈ e ↔ [→ PRECIPITOSAMENTE (1)]. ▼ Perifr. prep.: a precipizio su [con fortissima pendenza su: rocce a p. sul mare] ≈ a picco su, a strapiombo su. ↔ digradante (verso). 2. (fig.) [condizione misera, materiale o morale ... Leggi Tutto

friabile

Sinonimi e Contrari (2003)

friabile /fri'abile/ agg. [dal lat. friabĭlis, der. di friare "tritare"]. - [che ha la proprietà di ridursi in minuti frammenti, se sottoposto a pressione anche leggera: rocce f.; biscotti f.] ≈ frantumabile, [...] sfaldabile, sgretolabile. ↔ compatto, duro, resistente ... Leggi Tutto

coltivazione

Sinonimi e Contrari (2003)

coltivazione /koltiva'tsjone/ s. f. [der. di coltivare]. - 1. (agr.) a. [il coltivare e il risultato ottenuto: la c. del grano; c. intensiva] ≈ coltura. b. [spec. al plur., luogo, terreno coltivato e le [...] notevoli danni alle c.] ≈ campagna, coltivato, colture. 2. (fig.) a. [complesso di attività per l'utilizzazione di minerali, rocce, ecc., costituenti cave, miniere e sim.: c. di una salina, c. del petrolio] ≈ sfruttamento. b. (zoot.) [complesso di ... Leggi Tutto

zonatura

Sinonimi e Contrari (2003)

zonatura /dzona'tura/ s. f. [der. di zonare]. - 1. [partizione in zone] ≈ zonazione, zonizzazione. ‖ divisione, partizione, ripartizione, suddivisione. 2. (geol.) [il succedersi verticale e orizzontale [...] di zone diverse in rocce, minerali e sim.] ≈ zonazione. ‖ stratificazione. ... Leggi Tutto

zonazione

Sinonimi e Contrari (2003)

zonazione /dzona'tsjone/ s. f. [der. di zonare]. - 1. [partizione in zone] ≈ [→ ZONATURA (1)]. 2. (amministr.) [tecnica di pianificazione urbanistica che consiste nell'individuare e vincolare le parti [...] per determinate destinazioni] ≈ [→ ZONIZZAZIONE (2)]. 3. (geol.) a. [il succedersi verticale e orizzontale di zone diverse in rocce, minerali e sim.] ≈ [→ ZONATURA (2)]. b. [suddivisione di una regione in zone con strutture sismogenetiche comparabili ... Leggi Tutto

modellare

Sinonimi e Contrari (2003)

modellare [der. di modello] (io modèllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [lavorare un materiale cedevole in modo da dargli una determinata forma: m. l'argilla] ≈ lavorare, manipolare, plasmare. b. (artist.) [ricavare [...] ] ≈ foggiare, plasmare, sagomare. ⇓ scolpire. c. [dare una determinata forma: gli agenti atmosferici hanno modellato queste rocce] ≈ conformare, foggiare, formare, fucinare, sagomare. 2. (fig.) [dare forma a qualcosa secondo un determinato modello ... Leggi Tutto

corrodere

Sinonimi e Contrari (2003)

corrodere /ko'r:odere/ [dal lat. corrodĕre, der. di rodĕre "rodere", col pref. co-¹] (coniug. come rodere). - ■ v. tr. 1. a. [distruggere lentamente con piccoli danni successivi] ≈ consumare, erodere, [...] [con riferimento ai denti] cariare. b. [distruggere, ad opera di agenti atmosferici: il vento corrode le rocce] ≈ erodere, scavare, sfaldare, sgretolare. c. (chim.) [attaccare chimicamente: gli acidi corrodono i metalli] ≈ Ⓖ consumare, Ⓖ intaccare. 2 ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali