• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [2]
Chimica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geografia [1]

granulare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

granulare¹ agg. [der. di granulo]. - 1. [composto di granuli, che contiene granuli: un medicinale g.; rocce g.] ≈ [→ GRANULOSO (1)]. 2. (estens.) [che presenta escrescenze in forma di granuli] ≈ [→ GRANULOSO [...] (2)] ... Leggi Tutto

rampollare

Sinonimi e Contrari (2003)

rampollare v. intr. [der. di rampollo] (io rampóllo, ecc.; aus. essere), lett. - 1. a. [di pianta, mettere germogli] ≈ buttare, germogliare, Ⓣ (bot.) tallire. b. [dell'acqua, venire fuori dalla terra, [...] con la prep. da: l'acqua rampolla dalle rocce] ≈ (lett.) pullulare, scaturire, sgorgare, zampillare. ⇓ erompere, sprizzare. 2. (fig.) a. [di persona, avere origine come genealogia, con la prep. da: r. da una nobile stirpe] ≈ derivare, discendere, ... Leggi Tutto

rena

Sinonimi e Contrari (2003)

rena /'rena/ s. f. [lat. (h)arēna]. - [insieme incoerente di piccolissimi detriti provenienti dalla disgregazione di rocce] ≈ arena, Ⓣ (med.) renella, sabbia. ... Leggi Tutto

detrito

Sinonimi e Contrari (2003)

detrito s. m. [dal lat. detritum, part. pass. neutro di deterĕre "logorare"]. - 1. (geol.) [residuo roccioso proveniente dalla disgregazione delle rocce: d. glaciali, fluviali] ≈ frammento, frantume. ‖ [...] sedimento. 2. a. [residuo di materia derivante da frantumazione, raschiamento, ecc.: d. di legno, di foglie secche] ≈ avanzo, frammento, frantume, rifiuto. b. (fig., lett.) [persona miserabile, distrutta ... Leggi Tutto

on the rocks

Sinonimi e Contrari (2003)

on the rocks /ɑnðə'rɒks/, it. /ɔnde'rɔks/ locuz. ingl. (propr. "sulle rocce"), usata in ital. come agg. - (enol.) [di alcolici e liquori, preparati versandoli nel bicchiere sopra cubetti di ghiaccio] ≈ [...] con ghiaccio. ↔ liscio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

orrido

Sinonimi e Contrari (2003)

orrido /'ɔr:ido/ [dal lat. horrĭdus, der. di horrēre "esser irto, ruvido; far inorridire; provare orrore"]. - ■ agg. 1. [di cosa, che suscita nell'animo un senso di orrore, di ribrezzo e sim.] ≈ e ↔ [→ [...] . ↑ ostile. ↔ accogliente, ameno, confortevole, ospitale, piacevole, ridente. ↑ paradisiaco. ■ s. m. (geogr.) [luogo dirupato, per lo più là dove un torrente è costretto a superare rocce resistenti] ≈ canalone, forra, gola. ⇑ burrone, precipizio. ... Leggi Tutto

ortoclasio

Sinonimi e Contrari (2003)

ortoclasio /orto'klazjo/ s. m. [comp. di orto- e gr. klásis "frattura"]. - (miner.) [minerale monoclino, del gruppo dei feldspati alcalini, costituente comune di molte rocce eruttive e metamorfiche] ≈ [...] ortose, ortosio ... Leggi Tutto

ortose

Sinonimi e Contrari (2003)

ortose /or'tɔze/ s. m. [dall'ingl. orthose, der. di ortho- "orto-"]. - (miner.) [minerale monoclino, del gruppo dei feldspati alcalini, costituente comune di molte rocce eruttive e metamorfiche] ≈ [→ ORTOCLASIO]. ... Leggi Tutto

disfacimento

Sinonimi e Contrari (2003)

disfacimento /disfatʃi'mento/ s. m. [der. di disfare]. - 1. a. [il disfarsi: d. avanzato] ≈ decomposizione, dissoluzione, dissolvimento, [di tessuti organici] putrefazione. b. [perdita progressiva dell'integrità [...] d. prodotto dall'età] ≈ decadimento, sfacelo. c. (fig.) [il rovinare progressivamente: il d. di una società] ≈ decadenza, decadimento, declino. ↑ dissoluzione, rovina, sfacelo. 2. (geol.) [decomposizione esogena delle rocce] ≈ corrosione, erosione. ... Leggi Tutto

disgregazione

Sinonimi e Contrari (2003)

disgregazione /dizgrega'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo disgregatio -onis]. - 1. [il disgregarsi: d. fisica delle rocce] ≈ disaggregazione, disgregamento, disintegrazione, frammentazione, frantumazione, [...] sgretolamento. ↔ aggregazione. 2. (fig.) [perdita di coesione: d. di un partito politico] ≈disfacimento, disgregamento, disintegrazione, dissolvimento, divisione, scissione, smembramento. ↔ cementazione, ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ROCCIA
ROCCIA Federico MILLOSEVICH Luigi COLOMBA . Petrografia. - Si dà questo nome a un'associazione di minerali che per la sua mole e per il suo carattere di autonomia geologica viene a costituire parte importante della crosta terrestre. Il...
SEDIMENTARIE, ROCCE
SEDIMENTARIE, ROCCE Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI . Rocce sedimentarie sono quelle formatesi per sedimentazione nell'aria o nell'acqua. In opposizione alle rocce eruttive, dette anogene, vengono chiamate catogene, perché formate alla superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali