• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Veterinaria [5]
Botanica [5]
Medicina [4]
Zoologia [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

rógna

Vocabolario on line

rogna rógna s. f. [forse lat. aerugo -gĭnis «ruggine, verderame»]. – 1. a. In patologia umana, sinon. di scabbia; in veterinaria, nome di varie malattie cutanee degli animali domestici, di origine parassitaria, [...] bronzo. 2. estens., pop. Sudiciume, spec. in quanto copre la pelle d’una persona, d’un animale: non si lava mai ed è pieno di rogna. 3. fig. a. raro. Male, vizio morale: E lascia pur grattar dov’è la r. (Dante). b. In locuz. particolari: dare, creare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tubercolòṡi

Vocabolario on line

tubercolosi tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, [...] preoccupante problema sociale. 2. In fitopatologia, malattia delle piante che si manifesta con la produzione di tumori ed è determinata da batterî o da funghi, come, per es., la t. dell’olivo, detta più comunem. rogna dell’olivo (v. rogna, n. 1 b). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

rognóso

Vocabolario on line

rognoso rognóso agg. [der. di rogna]. – 1. a. Malato di rogna: uomo r.; testa r.; di animali: cavallo, cane, gatto r., e fig., trattare, cacciare via qualcuno come un cane r., malamente; pecora r., anche [...] fig., spreg., di persona cattiva o viziosa: una pecora r. ne guasta un branco (prov. tosc.); di piante: viti r., olivi r.; queste patate sono r., non si possono mangiare. b. Per estens., di persona, animale ... Leggi Tutto

otocarìaṡi

Vocabolario on line

otocariasi otocarìaṡi s. f. [comp. di oto- e (a)cariasi]. – In veterinaria, varietà di otite (detta anche rogna auricolare), prodotta da acari della rogna impiantatisi all’interno del canale uditivo, [...] che colpisce di solito gli animali domestici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

coriòpte

Vocabolario on line

coriopte coriòpte s. m. [lat. scient. Chorioptes, comp. di chorion «corion» (nel sign. embriologico) e -optes di Sarcoptes: v. sarcopte]. – In zoologia, genere di acari, con alcune specie che sono causa [...] della «rogna delle zampe» nei bovini, equini e ovini, e un’altra della «rogna dell’orecchio» del coniglio. ... Leggi Tutto

cancro²

Vocabolario on line

cancro2 s. m. [dal lat. cancer -cri (v. la voce prec.), che ebbe anche questo sign., come il gr. καρκίνος]. – 1. Tumore maligno; in partic., nel linguaggio medico, il tumore maligno che prende origine [...] dal freddo. I cancri intesi come tumori maligni, che presentano cioè i requisiti delle cellule atipiche, prendono il nome di rogna o tubercolosi. 3. fig. Vizio morale, oppure tormento, idea fissa, ossessiva: il c. dell’avarizia, dell’invidia, della ... Leggi Tutto

ipotipòṡi²

Vocabolario on line

ipotiposi2 ipotipòṡi2 s. f. [dal gr. ὑποτύπωσις «abbozzo»]. – Malattia della vite, sinon. di rogna. ... Leggi Tutto

toccare

Vocabolario on line

toccare v. tr. e intr. [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). – 1. tr. a. Avvicinare la mano (o anche altra parte del corpo) a una persona o a una qualsiasi cosa e tenerla a contatto [...] e cose sgradevoli che càpitano e si devono subire per caso o per necessità, meritatamente o immeritatamente: gli è toccata una bella rogna!; una disgrazia simile doveva t. proprio a me!; guarda un po’ cosa mi tocca sentire!, o vedere! (o di sentire ... Leggi Tutto

sarcòptico

Vocabolario on line

sarcoptico sarcòptico agg. [der. di sarcopte] (pl. m. -ci). – Relativo alle specie di acari del genere sarcopte; in medicina, rogna (o scabbia) s., dermatosi parassitaria dell’uomo e degli animali. ... Leggi Tutto

pedicèllo¹

Vocabolario on line

pedicello1 pedicèllo1 s. m. [lat. *pedicellus, dim. di pedicŭlus «pidocchio»]. – 1. ant. L’acaro della scabbia: non vizio interno d’umori è la cagione immediata della rogna, ma un genere di viventi detti [...] ‘pedicelli’ o ‘pellicelli’ (A. Cocchi); anche, pidocchio o altro simile parassita. 2. Foruncoletto: un viso pieno di pedicelli ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rogna
Nome di diverse malattie dell’uomo, degli animali domestici e delle piante. botanica In patologia vegetale, la r. che si manifesta in forma di tumori, di natura iperplastica, più o meno vistosi, isolati o ravvicinati e spesso confluenti in modo...
rogna
rogna Domenico Consoli Malattia della pelle, detta anche " scabbia "; il vocabolo figura soltanto nella frase di Cacciaguida (lascia pur grattar dov'è la rogna, Pd XVII 129), certo ispirata al realismo delle sentenze popolari, e che nel contesto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali