• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [4]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]

problema

Sinonimi e Contrari (2003)

problema /pro'blɛma/ s. m. [dal lat. problema -ătis "questione proposta", gr. próblēma, der. di probállō "mettere avanti, proporre"] (pl. -i). - 1. (matem.) [domanda che richiede una risoluzione mediante [...] da affrontare e da risolvere: tutti abbiamo i nostri p.] ≈ difficoltà, (fam.) grana, grattacapo, guaio, preoccupazione, (fam.) rogna. ↓ pensiero. ● Espressioni: fam., non c'è problema [per segnalare che non si prevedono difficoltà] ≈ non fa niente ... Leggi Tutto

gatta²

Sinonimi e Contrari (2003)

gatta² s. f. [lat. tardo catta]. - 1. [femmina del gatto] ≈ [con valore affettivo] micia. ● Espressioni: erba gatta [nome dato a varie piante che attirano i gatti] ≈ erba gattaria, Ⓣ (bot.) gattaia, Ⓣ [...] , valeriana; fig., fam., gatta da pelare [cosa difficile a farsi] ≈ (fam.) grana, problema, (fam.) grattacapo, (fam.) rogna. ↔ cosa da nulla, (fam.) gioco da ragazzi, inezia. 2. (region.) [pesce marino degli sciliorinidi] ≈ gattuccio. 3. (region ... Leggi Tutto

giochetto

Sinonimi e Contrari (2003)

giochetto /dʒo'ket:o/ s. m. [dim. di gioco]. - 1. [gioco piacevole] ≈ divertimento, trastullo. 2. a. [cosa facile a farsi: è un g. per me] ≈ bagattella, cosa da nulla, gioco da ragazzi, (non com.) giuggiola, [...] inezia, passeggiata, scherzo. ↔ (fam.) gatta da pelare, (fam.) grana, (fam.) grattacapo, problema, (fam.) rogna. b. [azione sleale, fatta con arte: m'ha fatto un g. che non m'aspettavo da lui] ≈ colpo basso, scherzetto, tiro mancino. ... Leggi Tutto

gioco

Sinonimi e Contrari (2003)

gioco /'dʒɔco/ (meno com. giuoco) s. m. [lat. iŏcus "scherzo, burla", poi "gioco"] (pl. -chi). - 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che [...] da nulla, giochetto, inezia, passeggiata, scherzo. ↔ (fam.) gatta da pelare, (fam.) grana, (fam.) grattacapo, guaio, problema, (fam.) rogna; gioco di parole → □; gioco di prestigio → □. b. [attività sportiva: il g. del calcio, del tennis] ≈ sport ... Leggi Tutto

grana¹

Sinonimi e Contrari (2003)

grana¹ s. f. [lat. grana, pl. di granum "chicco"]. - 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g.] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, [...] e cavillosa, che genera problemi e ansia: non voglio grane!] ≈ bega, briga, fastidio, (fam.) gatta da pelare, (fam.) grattacapo, guaio, impiccio, noia, pasticcio, preoccupazione, problema, (fam.) rogna, (fam.) scocciatura, seccatura. [⍈ NOIA] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

grattare

Sinonimi e Contrari (2003)

grattare [dal germ. ✻krattōn]. - ■ v. tr. 1. [sfregare una parte del corpo con le unghie, anche nella forma grattarsi: E lascia pur grattar dov'è la rogna (Dante); non grattarti la testa] ● Espressioni: [...] fig., fam., grattarsi la pancia → □. 2. [strofinare con le unghie su un corpo qualsiasi: il cane grattava la porta] ≈ fregare, raschiare, raspare, sfregare. 3. a. [strofinare una superficie per staccarne ... Leggi Tutto

guaio

Sinonimi e Contrari (2003)

guaio /'gwajo/ s. m. [dal germ. ✻wai] (pl. guài), fam. - 1. [grave incidente, situazione dolorosa o difficile: la morte del padre è stata un vero g. per quella famiglia] ≈ disgrazia, malanno, male, (fam.) [...] ora, questo ritardo] ≈ contrattempo, fastidio, (fam.) grana, imbroglio, impiccio, inconveniente, noia, (fam.) pasticcio, problema, (fam.) scocciatura, seccatura, (fam.) rogna, (fam.) rottura (di scatole). ↔ fortuna, occasione, opportunità, vantaggio. ... Leggi Tutto

spiacevolezza

Sinonimi e Contrari (2003)

spiacevolezza /spjatʃevo'lets:a/ s. f. [der. di spiacevole]. - 1. [l'essere spiacevole, sgradito] ≈ sgradevolezza. ↔ gradevolezza, piacevolezza. ↑ soavità. 2. (estens.) [cosa o atteggiamento che spiace, [...] che infastidisce] ≈ fastidio, (fam.) grana, guaio, inconveniente, molestia, noia, (fam.) rogna, seccatura. ... Leggi Tutto

impiccio

Sinonimi e Contrari (2003)

impiccio /im'pitʃ:o/ s. m. [der. di impicciare], fam. - 1. [ciò che intralcia, dà noia e sim.: sgombrami la scrivania di tutti questi i.] ≈ impaccio, impedimento, ingombro, intralcio, ostacolo. ● Espressioni: [...] (ø), intralciare (ø), (fam.) stare tra i piedi. 2. [faccenda noiosa, questione complicata: trovarsi in un brutto i.] ≈ fastidio, (fam.) gatta da pelare, guaio, imbroglio, impasse, noia, (fam.) pasticcio, (non com.) prunaio, (fam.) rogna, seccatura. ... Leggi Tutto

inconveniente

Sinonimi e Contrari (2003)

inconveniente /inkonve'njɛnte/ s. m. [dal lat. tardo inconveniens -entis, agg., der. di convenire "riunirsi, concordare; essere conveniente", col pref. in- "in-²"]. - 1. [fatto o situazione che reca disturbo [...] , (fam.) grana, (fam.) guaio, impedimento, imprevisto, inciampo, incidente, infortunio, intoppo, noia, ostacolo, problema, (fam.) rogna, (fam.) seccatura. 2. [lato negativo di qualcosa: gli i. della celebrità] ≈ fastidio, (lett.) incomodo, onere ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
rogna
Nome di diverse malattie dell’uomo, degli animali domestici e delle piante. botanica In patologia vegetale, la r. che si manifesta in forma di tumori, di natura iperplastica, più o meno vistosi, isolati o ravvicinati e spesso confluenti in modo...
rogna
rogna Domenico Consoli Malattia della pelle, detta anche " scabbia "; il vocabolo figura soltanto nella frase di Cacciaguida (lascia pur grattar dov'è la rogna, Pd XVII 129), certo ispirata al realismo delle sentenze popolari, e che nel contesto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali