• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [4]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]

bega

Sinonimi e Contrari (2003)

bega /'bɛga/ o /'bega/ s. f. [dal got. ✻bēga "lite"]. - 1. [disaccordo per futili motivi] ≈ attrito, bisticcio, contesa, contrasto, dissapore, dissidio, diverbio, lite, litigio. ↔ accordo, concordia. 2. [...] (estens.) [faccenda intricata o molesta: cacciarsi in una brutta b.] ≈ briga, fastidio, (fam.) grana, grattacapo, impiccio, incomodo, noia, problema, (fam.) rogna, (fam.) rottura di scatole, (fam.) scocciatura, seccatura. ↔ piacere. ... Leggi Tutto

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] difficoltà, o persona che frapponga ostacoli] ≈ (fam.) gatta da pelare, (fam.) grana, (fam.) patata bollente, (fam.) rogna, rompicapo. ↓ difficoltà, fastidio, grattacapo, (fam.) guaio, noia, problema, seccatura; scherz., sputare l'osso [dire ciò che ... Leggi Tutto

disturbo

Sinonimi e Contrari (2003)

disturbo s. m. [der. di disturbare]. - 1. a. [l'essere d'impaccio] ≈ intralcio. b. [ciò che ostacola] ≈ difficoltà, fastidio, impedimento, intralcio, noia, ostacolo. ↔ agevolazione, facilitazione. c. [ciò [...] che distoglie noiosamente] ≈ fastidio, (fam.) grana, incomodo, molestia, noia, pena, problema, (fam.) rogna, (fam.) rottura, (fam.) scocciatura, seccatura. ● Espressioni: levare (o togliere) il disturbo ≈ [→ LEVARE (2)]. 2. [leggera irregolarità o ... Leggi Tutto

rompicapo

Sinonimi e Contrari (2003)

rompicapo s. m. [comp. di rompe(re) e capo] (pl. -i o, meno com., invar.). - 1. [molestia di cui è difficile liberarsi] ≈ assillo, bega, briga, fastidio, (fam.) grana, grattacapo, noia, preoccupazione, [...] (fam.) rogna, (fam.) scocciatura, seccatura. 2. [problema di difficile soluzione] ≈ (non com.) busillis, enigma, mistero, rebus. ... Leggi Tutto

rompiscatole

Sinonimi e Contrari (2003)

rompiscatole /rompi'skatole/ s. m. e f. [comp. di rompe(re) e scatola in senso fig. ed eufem.], invar., fam. - [persona seccante, molesta, importuna] ≈ impiastro, importuno, (fam.) palla, rogna, (fam.) [...] rompi, (pop.) rompiballe, (volg.) rompicazzo, (volg.) rompicoglioni, (volg.) rompipalle, (eufem., non com.) rompistivali, (eufem., non com.) rompitasche, (fam.) scocciatore, seccatore, (non com.) vescicante ... Leggi Tutto

tigna

Sinonimi e Contrari (2003)

tigna s. f. [lat. tĭnea o tĭnia "verme, tarlo, pidocchio"]. - 1. (med.) [malattia contagiosa parassitaria della pelle, per lo più localizzata nel cuoio capelluto]. 2. (fig., pop.) a. [cosa seccante] ≈ [...] fastidio, (fam.) grana, grattacapo, impiccio, noia, (volg.) palla, (fam.) rogna, (fam.) rottura (di scatole), (fam.) scocciatura, seccatura. b. (scherz., spreg.) [persona molto attaccata al denaro] ≈ avaro, (spreg.) pidocchio, (spreg.) pitocco, ( ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
rogna
Nome di diverse malattie dell’uomo, degli animali domestici e delle piante. botanica In patologia vegetale, la r. che si manifesta in forma di tumori, di natura iperplastica, più o meno vistosi, isolati o ravvicinati e spesso confluenti in modo...
rogna
rogna Domenico Consoli Malattia della pelle, detta anche " scabbia "; il vocabolo figura soltanto nella frase di Cacciaguida (lascia pur grattar dov'è la rogna, Pd XVII 129), certo ispirata al realismo delle sentenze popolari, e che nel contesto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali