• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Religioni [3]
Chimica [1]

cesare

Sinonimi e Contrari (2003)

cesare /'tʃezare/ s. m. [dal nome di Gaio Giulio Cesare (100 o 102 a. C. - 44 a. C.)]. - 1. (stor.) [titolo degli imperatori romani]. 2. (estens., lett.) [persona a capo di un regno o di un impero] ≈ imperatore, [...] monarca, re, sovrano. ‖ gran khan, Kaiser, mikado, negus, scià, sultano, zar ... Leggi Tutto

precipitare

Sinonimi e Contrari (2003)

precipitare [dal lat. praecipitare, der. di praeceps -cipĭtis "precipite"] (io precìpito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [buttare verso il basso: i Romani precipitavano i traditori dalla rupe Tarpea] ≈ (fam.) buttare [...] giù, lanciare, scagliare. ↑ scaraventare (giù). 2. (fig., non com.) a. [stabilire in fretta, anche assol.: p. la partenza; p. una decisione; non precipitiamo!] ≈ accelerare, affrettare, anticipare, sollecitare. ... Leggi Tutto

cingolo

Sinonimi e Contrari (2003)

cingolo /'tʃingolo/ s. m. [dal lat. cingŭlum, der. di cingĕre "cingere"]. - 1. [striscia di cuoio o di stoffa, che gli ufficiali e i soldati romani portavano sopra la tunica] ≈ ‖ cinghia, cintura. 2. (eccles.) [...] [cintura che il sacerdoti o i frati portano intorno alla vita] ≈ cordiglio, cordone ... Leggi Tutto

prelatino

Sinonimi e Contrari (2003)

prelatino agg. [der. di latino, col pref. pre-]. - [che è anteriore alla conquista da parte dei Romani e alla diffusione del latino nei territori romanizzati: civiltà p.; vocaboli di origine p.] ≈ preromano. ... Leggi Tutto

mani

Sinonimi e Contrari (2003)

mani s. m. pl. [dal lat. Manes, propr. plur. sost. dell'agg. arcaico manis "buono"]. - (relig.) [presso gli antichi Romani, le anime dei defunti, oggetto di culto familiare, con iniziale per lo più maiusc.] [...] ≈ lari, penati ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] , rabbonirsi, sedarsi. 9. [fare entrare qualcosa nel proprio patrimonio culturale, con la prep. da del secondo arg.: i Romani presero quest'usanza dagli Etruschi] ≈ acquisire, assumere, derivare, trarre. 10. a. [fare oggetto di ripresa fotografica: p ... Leggi Tutto

prenome

Sinonimi e Contrari (2003)

prenome /pre'nome/ s. m. [dal lat. praenomen], non com. - [il nome individuale, che presso gli antichi Romani precedeva il gentilizio e nell'uso moderno precede il cognome] ≈ nome (di battesimo), primo [...] nome. ↔ ‖ cognome, gentilizio ... Leggi Tutto

preromano

Sinonimi e Contrari (2003)

preromano agg. [der. di romano, col pref. pre-]. - [che è anteriore alla conquista da parte dei Romani e alla diffusione del latino nei territori romanizzati] ≈ prelatino. ... Leggi Tutto

pretoriano

Sinonimi e Contrari (2003)

pretoriano s. m. [dal lat. praetorianus]. - 1. (stor.) [nell'antica Roma, ciascuno dei soldati che costituivano la guardia del corpo del comandante dell'esercito romano e, in seguito, degli imperatori [...] romani]. 2. (fig., spreg.) [componente di formazioni militari addette alla protezione di un personaggio potente, spec. nell'ambito di monarchie o dittature] ≈ (iron.) angelo custode, (pop.) gorilla, (pop.) guardaspalle, guardia del corpo, (spreg.) ... Leggi Tutto

pronubo

Sinonimi e Contrari (2003)

pronubo /'prɔnubo/ [dal lat. tardo pronŭbus, formato come pronŭba]. - ■ s. m. 1. (f. -a) (stor.) [presso i Romani, chi assisteva lo sposo nella cerimonia nuziale] ≈ ‖ paraninfo. 2. (estens., lett.) [chi [...] promuove la conclusione di un matrimonio o favorisce un'unione amorosa] ≈ intermediario, mediatore, (spreg.) mezzano, (spreg.) ruffiano, sensale. ■ agg., lett. [che favorisce l'unione amorosa: la p. luna] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
ORDINES ROMANI
ORDINES ROMANI Nicola Turchi . Raccolta di rubriche cerimoniali (non di preghiere, le quali invece sono contenute nei sacramentarî, antifonarî, salterî) che descrivono e documentano lo sviluppo della liturgia papale in Roma dai sec. VI al...
Romani, Fedele
Scrittore (Colledara 1855 - Firenze 1910). Insegnante di liceo (dal 1893 a Firenze), si occupò di critica letteraria (soprattutto Dante) e artistica; lasciò, in Colledara (1907), un'affettuosa e vivace descrizione di luoghi e figure a lui cari....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali