• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
359 risultati
Tutti i risultati [359]
Botanica [56]
Industria [43]
Zoologia [37]
Medicina [35]
Chimica [31]
Geologia [22]
Storia [21]
Alimentazione [20]
Militaria [18]
Vita quotidiana [14]

francocentrico

Neologismi (2008)

francocentrico agg. Che considera la Francia in posizione centrale, di grande rilievo. ◆ Da secoli in Francia la cultura è fortemente legata all’identità nazionale. L’immagine del sapere che viene fornita [...] Prima pagina) • La Francia resta «regina di stelle» ma l’Italia -- anche se a grande distanza -- è al secondo posto. […] la «Rossa» continua anche a dividere gli addetti ai lavori: c’è chi la ritiene la guida più affidabile per girare le tavole senza ... Leggi Tutto

brambillesco

Neologismi (2008)

brambillesco agg. (iron.) Di Michela Vittoria Brambilla. ◆ la «seconda ondata dei moderati» è l’onda rossa e brambillesca dei Circoli: 4 mila cellule azzurre, «un fiume in piena di cittadini - dice Michela [...] - che con entusiasmo, senza induzione da parte di nessuno, ogni giorno si uniscono a chi non si sente più rappresentato: siamo un movimento prepolitico, ben distinto da Forza Italia, che apre su tutto ... Leggi Tutto

fratellicidio

Neologismi (2008)

fratellicidio s. m. (scherz.) Scontro, competizione decisiva tra fratelli o, per estensione, tra atleti della stessa squadra o compatrioti. ◆ Da tifosi della Rossa tremiamo all’idea che questo accada [...] l’anno prossimo, ma ancor più al pensiero del nulla che ci resterà da scrivere se il fratellicidio non si consumerà e lo Schumi ferrarista trisvincerà il mondiale. (Massimo Gramellini, Stampa, 20 agosto ... Leggi Tutto

èritro-

Vocabolario on line

eritro- èritro- (o erìtro-) [dal gr. ἐρυϑρός «rosso»; lat. scient. erythro-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, che significa «rosso»; in medicina, è usato spec. in [...] ematologia, con riferimento alle cellule della serie rossa, e in dermatologia, per indicare arrossamento dei tegumenti. ... Leggi Tutto

dengue

Vocabolario on line

dengue 〈dénġe〉 s. f., spagn. [propr. «smorfia, noia», da una voce africana della famiglia bantu]. – Malattia epidemica benigna, delle zone tropicali e subtropicali, caratterizzata da febbre di breve [...] con violenti dolori osteo-articolari generalizzati (e perciò detta anche febbre rompi-ossa) e da eruzione terminale (per cui è detta anche febbre rossa) seguita da desquamazione; è dovuta a un virus di cui è vettore una zanzara (Aedes aegypti). ... Leggi Tutto

acantodàttilo

Vocabolario on line

acantodattilo acantodàttilo s. m. [lat. scient. Acanthodactylus, comp. di acantho- «acanto-» e -dactylus «-dattilo»]. – Genere di rettili sauri dalle caratteristiche dita provviste di aculei, diffuso [...] simili alle nostre lucertole, ma più piccole, velocissime, che si nutrono di insetti, vermi, chiocciole. In Europa è rappresentato da un’unica specie, limitata alla penisola iberica: l’acantodattilo dalla coda rossa (Acanthodactylus erythrurus). ... Leggi Tutto

eritroblasto

Vocabolario on line

eritroblasto s. m. [comp. di eritro- e -blasto]. – In ematologia, elemento immaturo della serie rossa del sangue, che può essere considerato sinon. di normoblasto. ... Leggi Tutto

eritroblastòma

Vocabolario on line

eritroblastoma eritroblastòma s. m. [der. di eritroblasto, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, varietà di mieloma costituito da elementi immaturi della serie rossa o eritroblastica. ... Leggi Tutto

eritroblastòṡi

Vocabolario on line

eritroblastosi eritroblastòṡi s. f. [der. di eritroblasto, col suff. -osi]. – In medicina, aumento relativo delle cellule della serie rossa negli organi emopoietici (e. midollare), o presenza di eritroblasti [...] nel sangue circolante (e. periferica). In partic., e. fetale o e. del neonato (anche malattia emolitica del neonato), denominazione di quelle forme di anemia emolitica grave, con ittero e presenza di eritroblasti ... Leggi Tutto

murèsside

Vocabolario on line

muresside murèsside s. f. [dall’ingl. murexid, der. del lat. murex «murice»]. – In chimica, sale d’ammonio dell’acido purpurico, sostanza cristallina bruno-rossa, a riflessi verdastri, solubile in acqua [...] con colorazione rosso porpora che, per aggiunta di potassa, diviene azzurra; dotata di capacità tintoriali, rappresenta uno dei primi coloranti organici artificiali usati industrialmente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 36
Enciclopedia
League of red cross societies
Federazione internazionale delle associazioni nazionali di Croce rossa, fondata nel 1919. È diretta da un comitato esecutivo composto da rappresentanti di ogni Stato membro; suo compito è mantenere i contatti tra le società nazionali (di cui...
TERRA ROSSA
TERRA ROSSA Michele Gortani . Questo nome, che rimane invariato nelle diverse lingue, ha ormai un significato convenzionale preciso in geologia e pedologia. Con esso si suole indicare non qualsiasi terra di tinta rossa, bensì quella particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali