• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Medicina [2]
Religioni [1]
Chimica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Cinema [1]

profilatura

Sinonimi e Contrari (2003)

profilatura s. f. [der. di profilare]. - 1. (tecn.) [operazione con cui si dà una determinata forma al profilo di un oggetto metallico] ≈ modellatura, sagomatura. 2. (abbigl.) a. [abbellimento di abiti [...] e indumenti mediante profili: p. di una gonna] ≈ bordatura, (ant.) guarnimento, guarnizione, orlatura. b. [decorazione in tessuto o in altri materiali applicata lungo i bordi di abiti e indumenti: gonna rossa con p. di seta nera] ≈ [→ PROFILO (4)]. ... Leggi Tutto

profilo

Sinonimi e Contrari (2003)

profilo s. m. [der. di profilare]. - 1. [linea di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce: il p. delle montagne] ≈ contorno, sagoma, silhouette. ▲ Locuz. prep.: di profilo ≈ di fianco, di [...] 4. (abbigl.) [decorazione in tessuto o in altri materiali applicata lungo i bordi di abiti e indumenti: gonna rossa con p. di seta nera] ≈ bordatura, bordino, bordura, guarnizione, passamaneria, profilatura. ‖ bordo, filetto, gala, orlatura, orlo. 5 ... Leggi Tutto

airone

Sinonimi e Contrari (2003)

airone /ai'rone/ s. m. [dall'ant. aghirone, dal germ. heigir o heiger]. - (zool.) [nome di numerose specie di uccelli ciconiformi] ≈ ardea, (region.) garza, (region.) sgarza. ● Espressioni: airone bianco [...] maggiore ≈ (region.) garza; airone bianco minore ≈ egretta, garzetta; airone cinerino ≈ ardea, (region.) cecero, (pop.) nonna; airone rosso ≈ (region.) garza, (pop.) nonna rossa, (pop.) ranocchiaia. ... Leggi Tutto

vulneraria

Sinonimi e Contrari (2003)

vulneraria /vulne'rarja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. vulnerario]. - (bot.) [pianta erbacea, con corolla bianca, gialla o rossa, che cresce nei luoghi erbosi siccitosi della regione mediterranea, dove [...] è anche coltivata per foraggio] ≈ antillide ... Leggi Tutto

garibaldino

Sinonimi e Contrari (2003)

garibaldino [dal nome di Giuseppe Garibaldi (1807-1882)]. - ■ agg. 1. [relativo a G. Garibaldi e alle sue imprese]. 2. (fig.) [di impresa fatta con entusiasmo giovanile, anche se con avventatezza] ≈ animoso, [...] , avventurosamente, baldanzosamente, d'impeto. ↑ avventatamente, temerariamente. ↔ meditatamente, ponderatamente, prudentemente, riflessivamente. ■ s. m. (stor.) [ciascuno dei volontari che seguirono G. Garibaldi nelle sue imprese] ≈ camicia rossa. ... Leggi Tutto

melone

Sinonimi e Contrari (2003)

melone /me'lone/ (o, merid., mellone) s. m. [dal lat. tardo melo -onis]. - 1. (bot.) [frutto di una pianta erbacea delle cucurbitacee, di forma ovoidale e polpa giallastra] ≈ (region.) mellone, (region.) [...] popone. 2. (merid.) [grosso frutto di una pianta erbacea delle cucurbitacee, con polpa rossa molto succosa] ≈ (region.) anguria, (region.) citrone, Ⓣ (bot.) cocomero, (region.) melone d'acqua. ... Leggi Tutto

minio

Sinonimi e Contrari (2003)

minio /'minjo/ s. m. [dal lat. minium "minio, cinabro", voce di origine iberica]. - 1. (chim.) [ossido salino di piombo usato per la fabbricazione di smalti, vernici, ecc.] ≈ ‖ antiruggine. 2. (disus.) [...] [sostanza rossa, liquida o pastosa, usata come prodotto cosmetico] ≈ belletto, rossetto. ... Leggi Tutto

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] stringere alla corda. 4. Anemometro, cronometro, fotofinish, metro, pistola; asta; asticella, materasso, ritto; bandierina (bianca, rossa); barriera, ostacolo (alto, basso), riviera, siepe; blocco di partenza; clava; corda; sbarra (a pesi aumentabili ... Leggi Tutto

stimolo

Sinonimi e Contrari (2003)

stimolo /'stimolo/ (ant. stimulo) s. m. [dal lat. stimŭlus "pungolo, incitamento, stimolo"]. - 1. (lett., non com.) [bastone terminante in una punta di ferro per incitare i buoi e altri animali da lavoro: [...] Gli andò facendo la persona rossa Con un stimulo aguzzo (L. Ariosto)] ≈ pungolo. 2. (fig.) [ciò che, o chi, incentiva a fare qualcosa: un professore intelligente è un continuo s. per i suoi allievi; agire sotto lo s. (o sotto gli s.) della passione, ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] ; cartone animato o disegno animato; colossal; comica; cortometraggio, lungometraggio, mediometraggio; cult movie; documentario; fiction; film (a luce rossa o hard-core o porno o pornografico, brillante, comico, d’amore o sentimentale o rosa, d’arte, d ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
League of red cross societies
Federazione internazionale delle associazioni nazionali di Croce rossa, fondata nel 1919. È diretta da un comitato esecutivo composto da rappresentanti di ogni Stato membro; suo compito è mantenere i contatti tra le società nazionali (di cui...
TERRA ROSSA
TERRA ROSSA Michele Gortani . Questo nome, che rimane invariato nelle diverse lingue, ha ormai un significato convenzionale preciso in geologia e pedologia. Con esso si suole indicare non qualsiasi terra di tinta rossa, bensì quella particolare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali