• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Zoologia [15]
Medicina [7]
Chirurgia [1]
Anatomia [1]
Arti visive [1]
Anatomia comparata [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

irudina

Vocabolario on line

irudina s. f. [der. del lat. hirudo -dĭnis «sanguisuga»]. – Nella vecchia farmacopea, l’estratto di teste di sanguisughe, dotato di azione anticoagulante; anche, il principio attivo contenuto in tale [...] estratto ed elaborato da particolari ghiandole delle sanguisughe, costituito da un polipeptide a elevato peso molecolare che agirebbe riattivando la trombina, impedendo così la trasformazione del fibrinogeno in fibrina e quindi la formazione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sanguisùgio

Vocabolario on line

sanguisugio sanguisùgio s. m. [comp. (secondo sanguisuga) del lat. sanguis «sangue» e sugĕre «succhiare»]. – Pratica terapeutica, ormai in disuso, che consisteva nell’impiego delle sanguisughe (applicate [...] per lo più sulle regioni temporale, mastoidea, epatica, alla base del torace, alla radice degli arti inferiori) allo scopo di estrarre sangue per decongestionare gli organi profondi. S. artificiale, l’applicazione ... Leggi Tutto

fontanèlla

Vocabolario on line

fontanella fontanèlla s. f. [dim. di fontana]. – 1. a. Piccola fontana; in partic., quella a forma di colonnina, per lo più di ghisa, che è collocata nelle strade o nelle piazze e da cui sgorga, talora [...] fontanella. b. Tenue zampillo d’acqua sorgiva. 2. Nell’antica chirurgia, altro nome del cauterio (nel sign. 2): sanguisughe, fontanelle, pietre caustiche, fomenti ... tutto fu tentato dal medico (Pellico). 3. a. F. della gola, la piccola incavatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA – ANATOMIA COMPARATA

irudìnei

Vocabolario on line

irudinei irudìnei s. m. pl. [lat. scient. Hirudinea, dal nome del genere Hirudo, che è dal lat. class. hirudo -dĭnis «sanguisuga»]. – Classe di anellidi (sinon. discofori), noti comunem. col nome di [...] sanguisughe, di cui si conoscono circa 500 specie diffuse in tutto il mondo, soprattutto nelle acque dolci, ma alcune anche terrestri o marine; sono ectoparassite di animali di cui succhiano il sangue, hanno un corpo schiacciato, lungo da pochi ... Leggi Tutto

irudinicoltura

Vocabolario on line

irudinicoltura s. f. [comp. del lat. hirudo -dĭnis «sanguisuga» e -coltura]. – Allevamento delle sanguisughe per scopi terapeutici. ... Leggi Tutto

chetosomàtidi

Vocabolario on line

chetosomatidi chetosomàtidi s. m. pl. [lat. scient. Chaetosomatidae, dal nome del genere Chaetosoma, comp. di chaeto- «cheto-1» e -soma]. – Famiglia di vermi marini microscopici appartenenti ai nematodi, [...] che accompagnano le diatomee e gli infusorî sui bassifondi costieri dove strisciano fra le alghe e i detriti o, inarcando il corpo e poi allungandosi, procedono alla maniera delle sanguisughe. ... Leggi Tutto

emadìpsidi

Vocabolario on line

emadipsidi emadìpsidi s. m. pl. [lat. scient. Haemadipsidae, dal nome del genere Haemadipsa, comp. del gr. αἷμα «sangue» e δίψα «sete»]. – Famiglia di sanguisughe di piccole dimensioni che abitano le [...] foreste umide tropicali, abbondanti a Ceylon e in tutte le regioni che si affacciano sugli oceani Indiano e Pacifico ... Leggi Tutto

ematòfago

Vocabolario on line

ematofago ematòfago agg. [comp. di emato- e -fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di animale che si nutre di sangue, come le zanzare, le pulci, le cimici, le sanguisughe, ecc. ... Leggi Tutto

ementària

Vocabolario on line

ementaria ementària s. f. [lat. scient. Haementaria, der. del gr. αἷμα «sangue», con 2° elemento incerto]. – Genere di sanguisughe dell’ordine rincobdellidi, con proboscide forte e potente, capace di [...] forare la pelle dell’uomo ... Leggi Tutto

emogregarine

Vocabolario on line

emogregarine s. f. pl. [comp. di emo- e gregarine; lat. scient. Haemogregarinidae]. – Gruppo di coccidî parassiti del sangue, che svolgono il ciclo agamico nei globuli rossi dei vertebrati, quello anfigonico [...] negli invertebrati (spesso nelle sanguisughe). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Irudinei
Sottoclasse di Anellidi Clitellati, considerati a livello di classe nella sistematica meno recente; noti con il nome di sanguisughe. Conta circa 400 specie diffuse in ambienti acquatici e terrestri di tutto il mondo. Sono ectoparassiti ematofagi...
Erpobdellidi
Famiglia di Anellidi Irudinei (sanguisughe). Il genere Herpobdella è parassita di Molluschi e Planarie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali