• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [2]
Medicina [1]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

arancio

Sinonimi e Contrari (2003)

arancio /a'rantʃo/ [dal pers. nāranǵ, prob. dal sanscr. nāgarania "gusto degli elefanti"]. - ■ s. m. 1. (bot.) [nome di due specie di alberi appartenenti al genere Citrus della famiglia rutacee]. 2. (pop.) [...] [frutto dell'arancio] ≈ arancia, (region.) portogallo. 3. [colore dell'arancia, sempre invar.] ≈ [→ ARANCIONE agg.]. ■ agg. invar. [sempre posposto, del colore dell'arancia] ≈ [→ ARANCIONE agg.] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

essere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

essere¹ /'ɛs:ere/ [lat. esse (volg. ✻essĕre), pres. sum, da una radice ✻es-, ✻s-, che ricorre anche nel sanscr. ásti "egli è", gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. [...] o region. sémo], siète [ant. sète], sóno [ant. o region. ènno]; imperf. éro [ant. o lett. èra], èri, èra, eravamo, eravate, èrano; pass. rem. fui, fósti [ant. fusti], fu [radd. sint.], fummo, fóste [ant. ... Leggi Tutto

ario

Sinonimi e Contrari (2003)

ario /'arjo/ [dal sanscr. ā̀rya- "ario", der di áriya- "signore"]. - ■ agg. 1. (etnol.) [appartenente o relativo all'antico popolo stanziato in India e in Iran: la mitologia a.] ≈ [→ ARIANO agg. (1)]. [...] 2. (estens., non com.) [appartenente o relativo alla civiltà degli indoeuropei] ≈ [→ ARIANO agg. (2)]. ■ s. m. (f. -a) [chi appartiene al popolo ario] ≈ ariano ... Leggi Tutto

guru

Sinonimi e Contrari (2003)

guru agg. e s. m., sanscr. [vedico gurù- "pesante, venerabile"], usato in ital. come s. m. e f. - 1. (relig.) [in India, colui che ha la responsabilità dell'educazione religiosa del discepolo]. 2. (estens., [...] iron.) [punto di riferimento spirituale di un gruppo di persone, anche fig.] ≈ capo, guida, maestro, ispiratore, santone. ↑ faro, lume ... Leggi Tutto

nirvana

Sinonimi e Contrari (2003)

nirvana s. m. [dal sanscr. nirvāṇa "estinzione"], invar. - 1. (relig.) [nel buddismo, stato perfetto di pace e felicità, culmine della vita ascetica consistente nell'assenza di ogni sensazione]. 2. (estens.) [...] [stato di beatitudine serena] ≈ pace, quiete, serenità, tranquillità. ‖ distacco, indifferenza ... Leggi Tutto

svastica

Sinonimi e Contrari (2003)

svastica /'zvastika/ s. f. [dal sanscr. svastika]. - (relig., stor.) [antico simbolo magico-religioso, costituito da una croce a bracci uguali ripiegati alle estremità ad angolo retto, divenuto l'emblema [...] di movimenti razzistici antisemiti e, in partic., della Germania nazista] ≈ croce uncinata. ‖ (croce) celtica ... Leggi Tutto

rito

Sinonimi e Contrari (2003)

rito s. m. [dal lat. ritus -us, affine al gr. arithmós "numero" e al sanscr. ṛtá- "misurato" e come s. neutro "ordine stabilito dagli dèi"]. - 1. (relig.) a. [complesso di norme e di formule che regola [...] lo svolgimento di un'azione sacrale, di una cerimonia religiosa: osservare il r.; chiesa cattolica di r. bizantino] ≈ liturgia, rituale. b. (estens.) [lo svolgimento stesso dell'azione sacrale: celebrare ... Leggi Tutto

brahmano

Sinonimi e Contrari (2003)

brahmano /bra'mano/ (o bramano) s. m. [dal lat. Brachmani o Bragmani -orum, gr. brakhmânes, sanscr. brahmàn]. - (relig.) [in India, appartenente alla casta sacerdotale] ≈ bramino. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
PORO
PORO (sanscr. Pūru, gr. Πῶρπς) Mario Vallauri Re indiano il cui dominio si estendeva, al tempo dell'invasione di Alessandro, su quella parte del Panjab limitata dall'Idaspe (sanscr. Vitastā, mod. Jhelum) e dall'Acesine (sanscr. Asiknī, mod....
Māra
Māra Nel buddhismo, nome (sanscr. «distruttore, uccisore») del demonio, nemico del Buddha, che spinge l’uomo a cedere alle passioni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali