• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Filosofia [1]
Medicina [1]
Chimica [1]

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] e prudente non poteva acquetarsi in vane lusinghe (I. Nievo). I sinon. più com. sono forzuto e robusto, anche termine generico e viene preferibilmente sostituito da altri aggettivi. Se di un sapore si dice che è f. si intenderà dire che è piccante, ... Leggi Tutto

sapiente

Sinonimi e Contrari (2003)

sapiente /sa'pjɛnte/ [dal lat. sapiens -entis, propriam. part. pres. di sapĕre "aver sapore; esser saggio"]. - ■ agg. 1. a. (lett.) [di persona, che ha molte e profonde cognizioni: un uomo molto s.] ≈ [...] , che ha un sapore accentuato] ≈ e ↔ [→ SAPORITO (1)]. ■ s. m. 1. (anche f.) [spec. in riferimento al passato, persona sapiente: furono interrogati i più famosi s. del regno] ≈ dotto, erudito, saggio, savio. ↔ ignorante, incolto. ↑ analfabeta. 2 ... Leggi Tutto

insapore

Sinonimi e Contrari (2003)

insapore /insa'pore/ (o insaporo) agg. [der. di sapore, col pref. in-²]. - [che non ha sapore: un cibo i.] ≈ ↓ insipido, insulso, sciapo, (tosc.) sciocco, scipito. ↔ gustoso, sapido, saporito. ... Leggi Tutto

forte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi forte. Finestra di approfondimento Forte nel corpo - Tra gli agg. ital., f. è senza dubbio uno dei più frequenti, con un’estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. e contrari. [...] e prudente non poteva acquetarsi in vane lusinghe (I. Nievo). I sinon. più com. sono forzuto e robusto, anche termine generico e viene preferibilmente sostituito da altri aggettivi. Se di un sapore si dice che è f. si intenderà dire che è piccante, ... Leggi Tutto

peperone

Sinonimi e Contrari (2003)

peperone /pepe'rone/ s. m. [der. del lat. piper "pepe"]. - 1. (bot.) a. [pianta erbacea annua delle solanacee, coltivata per i frutti commestibili]. b. (bot.) [frutto di tale pianta, di colore verde, rosso [...] o giallo e di sapore dolce o piccante] ● Espressioni: fig., fam., diventare rosso come un peperone ≈ arrossire, avvampare, farsi di fuoco, (lett.) imporporarsi. ‖ vergognarsi. 2. (fig., fam.) [naso lungo e grosso] ≈ (region.) cippa, (fam.) nasone, ( ... Leggi Tutto

erba

Sinonimi e Contrari (2003)

erba /'ɛrba/ s. f. [dal lat. herba]. - 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ≈ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca →□; erba cornetta [...] brusca [pianta delle poligonacee con foglie saettiformi di sapore acidulo] ≈ acetosa. □ erba cornetta [arbusto delle mordigallina, paperina. □ erba gatta [nome dato a varie piante che attirano i gatti] ≈ erba gattaria, Ⓣ (bot.) gattaia, Ⓣ (bot.) ... Leggi Tutto

pizzicante

Sinonimi e Contrari (2003)

pizzicante /pits:i'kante/ agg. [part. pres. di pizzicare]. - [di cibo che ha sapore forte e pungente] ≈ e ↔ [→ PIZZICHINO (1)]. ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] f., che tuttavia ha spesso un sapore artefatto e burocr., degno di quella che I. Calvino chiamava l’«antilingua», vale a dovrà invece usare f.: che ha fatto? Ha ammazzato la moglie? Per i casi di sinonimia tra essere e f. (fare l’avvocato; fa freddo ... Leggi Tutto

odio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi odio. Finestra di approfondimento Sfumature d’odio - Vari nomi vengono dati ai sentimenti negativi che si nutrono verso qualcuno o qualcosa. Tra questi, o. è il termine più generale e com., [...] a indicare qualcosa o qualcuno (propriamente un odore o un sapore, ma estensivamente anche una persona, una situazione e altro) ) d’Aristotile, che volea ch’egli trattasse i greci da parenti, e i Barbari da bestie (G. Leopardi). Suscitare odio ... Leggi Tutto

sentire

Sinonimi e Contrari (2003)

sentire [lat. sentire] (io sènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore] ≈ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo [...] qualcuno o qualcosa: lui sente solamente la mamma; non sentire i suoi consigli] ≈ dare ascolto (o retta) (a), avere, ma i tempi comp. sono rari), non com. 1. [avere odore di qualcosa, con la prep. di] ≈ odorare. 2. [avere sapore di qualcosa, con ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Siria
Stato dell’Asia sud-occidentale. Il territorio si affaccia sul Mediterraneo con un tratto costiero di 160 km e si allarga all’interno verso E e verso S per più di 600 km; confina con la Turchia a N, con l’Iraq a E, con la Giordania a S; a SO,...
Naqsh-i Rustam
Località dell’Iran presso Persepoli, dove su una parete rocciosa sono scavate le tombe dei sovrani achemenidi Dario I, Serse I, Artaserse I, Dario II (quelle dei successori fino a Dario III sono nella montagna dietro la terrazza di Persepoli)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali