• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
175 risultati
Tutti i risultati [175]
Storia [18]
Fisica [15]
Industria [13]
Lingua [13]
Matematica [12]
Araldica e titoli nobiliari [11]
Religioni [11]
Militaria [11]
Arti visive [9]
Comunicazione [9]

automatto

Vocabolario on line

automatto s. m. [comp. di auto-1 e matto2]. – Nel gioco degli scacchi, problema (detto anche problema inverso o alla vinciperdi) nel quale il Bianco obbliga il Nero a dargli il matto in un determinato [...] numero di mosse ... Leggi Tutto

simultàneo

Vocabolario on line

simultaneo simultàneo agg. [dal lat. mediev. simultaneus, der. del lat. simul «insieme, nello stesso tempo», sul modello del lat. tardo momentaneus «momentaneo»]. – Che avviene nello stesso momento, [...] e di Venezia del 1848 furono quasi s.; partita s. (o semplicem. simultanea s. f.), nel gioco degli scacchi, esibizione di un giocatore di livello magistrale che gioca nella medesima seduta contemporaneamente contro più avversarî di livello inferiore ... Leggi Tutto

immillare

Vocabolario on line

immillare (ant. inmillare) v. tr. [der. (prob. coniato da Dante) di mille, col pref. in-1], letter. – Aumentare a migliaia, moltiplicare indefinitamente: ordine e armonia che facendo riuscire da più [...] a migliaia, crescere o ripetersi indefinitamente: [le scintille, cioè gli angeli] eran tante, che ’l numero loro Più che ’l doppiar de li scacchi s’inmilla (Dante); Par che nell’immenso arido viso Della piaggia s’immilli il tuo sorriso (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

règolo¹

Vocabolario on line

regolo1 règolo1 s. m. [der. di regolare2]. – 1. Asticciola di legno, di metallo o di materiale plastico, a sezione quadrata o rettangolare, che si usa per tirare linee diritte (anche quadrello e righello). [...] quadrata, ecc. (è oggi ormai caduto in disuso per il diffondersi delle calcolatrici elettroniche tascabili). 6. Nel tavoliere per gli scacchi o la dama, filare di otto caselle. 7. In geometria, ciascuno dei due sistemi di rette a due a due sghembe ... Leggi Tutto

sottotratto

Vocabolario on line

sottotratto avv. [comp. di sotto- e del sost. tratto]. – Nel gioco degli scacchi, sinon. di sottomano e del più com. contromossa (v.): il Nero gioca sottotratto. ... Leggi Tutto

mattare¹

Vocabolario on line

mattare1 mattare1 v. tr. [der. di matto2]. – Nel gioco degli scacchi, dare scacco matto all’avversario; anche fig., sconfiggere, mettere in condizione di non poter reagire: non trovai mai nessun uomo [...] che mi mattasse, ed un fanciullo mi ha vinto (Sacchetti) ... Leggi Tutto

cantóne¹

Vocabolario on line

cantone1 cantóne1 s. m. [der. di canto2; nei sign. 4 a e b, dal fr. canton]. – 1. a. Canto, sia esterno sia interno, d’un edificio o d’un locale, angolo, spigolo, soprattutto in quanto luogo appartato: [...] . Nelle coperture di legno di antichi codici, lo stesso che cantonale2 (nel sign. 1 c). d. Nel gioco degli scacchi, ognuna delle quattro case d’angolo della scacchiera, inizialmente occupate dalle torri. 2. Nome dei quattro denti incisivi estremi del ... Leggi Tutto

pettèia

Vocabolario on line

petteia pettèia (o pessèia) s. f. [dal gr. πεττεία (πεσσεία), der. di πεττός (πεσσός) «dado»]. – Gioco in uso presso gli antichi Greci, simile agli scacchi. ... Leggi Tutto

focale

Vocabolario on line

focale agg. e s. f. [der. di fuoco; nel sign. medico, der. del lat. scient. focus]. – 1. a. In matematica, relativo ai fuochi di una conica: asse f., asse contenente i fuochi; distanza f., o assol. focale [...] narrativa o drammatica, il punto o il momento più importante o decisivo. d. Per estens. dell’uso fig., nel gioco degli scacchi, casa f., quella (unica) che costituisce il punto d’incontro di due diagonali o linee e dalla quale un pezzo (alfiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

partita¹

Vocabolario on line

partita1 partita1 s. f. [der. di partire, nel sign. originario di «dividere»; cfr. il fr. partie «parte»]. – 1. a. ant. Parte, in senso generico, come elemento di un tutto: io difenderò mia p., la parte [...] a briscola, a scopone, a canasta, a bridge; una p. a biliardo; una p. alle bocce; una p. a dama, a o agli scacchi; una p. di calcio, di rugby, di tennis; fare, giocare una p.; giocare una bella, una brutta p., con riferimento soprattutto alla bravura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 18
Enciclopedia
scacchi
scacchi - Gioco da tavolo fondato su strategia e abilità logica, nel quale due giocatori muovono 16 pezzi ciascuno (s., da cui il nome del gioco), bianchi per l’uno e neri per l’altro, su un quadrante diviso in 64 caselle (scacchiera), allo...
Scacchi, Arcangelo
Mineralista (Gravina di Puglia 1810 - Napoli 1893), prof. nell'univ. di Napoli (1844-91); socio nazionale dei Lincei (1875). Fece alcune scoperte nel campo della cristallografia, come quella della classe pediale e della poliedria delle facce....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali