• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Storia [8]
Medicina [8]
Zoologia [7]
Militaria [7]
Geologia [7]
Botanica [5]
Industria [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alta moda [2]

epiblasto

Vocabolario on line

epiblasto s. m. [comp. di epi- e -blasto]. – 1. In botanica, la scaglia membranosa, inserita sul caulicino dell’embrione di molte graminacee, dalla parte opposta al cotiledone, molto più piccola di questo; [...] è interpretato per lo più come un secondo cotiledone, ridotto. 2. In biologia, l’abbozzo embrionale dell’ectoderma, detto anche ectoblasto ... Leggi Tutto

abbagliare

Vocabolario on line

abbagliare v. tr. e intr. [forse der. del lat. varius «vario», per la varietà del colore] (io abbàglio, ecc.). – 1. tr. a. Offuscare la vista, diminuire o togliere momentaneamente la facoltà visiva con [...] dei sensi o dell’intelletto: Gittò il battaglio, tanta ira l’abbaglia, E con gran furia addosso a quel si scaglia (Pulci); illudere, sedurre, o trarre in inganno con l’apparenza del proprio splendore: a. con promesse; lasciarsi a. dalle novità ... Leggi Tutto

bignamizzazione

Neologismi (2008)

bignamizzazione s. f. Sintesi, riassunto, riduzione di un fenomeno complesso alle proporzioni di un bignami. ◆ [Romano] Luperini, precursore negli Anni 80 con un «Novecento» per Loescher, non ne ha mai [...] che nel «feuilleton messo in onda» la «pretesa di grandezza si è fatalmente risolta in evidente povertà artistica» e si scaglia contro la «bignamizzazione della storia». (Corriere della sera, 5 dicembre 2003, p. 37, Spettacoli) • C’è anche chi accusa ... Leggi Tutto

scoccare

Vocabolario on line

scoccare v. tr. e intr. [der. di cocca1] (io scòcco, tu scòcchi, ecc.). – 1. tr. a. Scagliare con forza, lanciare dardi con un arco o una balestra: al segnale, l’arciere scoccò la freccia; Aspett’io [...] ’arma da tiro stessa che, allentandosi all’improvviso da uno stato di tensione, con il distendersi rapido e violento della corda scaglia lontano la freccia che vi era accoccata: la virtù di quella corda Che ciò che scocca drizza in segno lieto (Dante ... Leggi Tutto

Santoro-centrico

Neologismi (2008)

Santoro-centrico agg. Che ha al centro Michele Santoro. ◆ Il governatore della Calabria Agazio Loiero si scaglia contro Michele Santoro. E la puntata della trasmissione di Raidue sull’omicidio Fortugno [...] e la Locride, si trasforma in una nuova bufera politica Santoro-centrica. In parte ribaltata, però: con il centrosinistra che attacca il giornalista «mandato in esilio da [Silvio] Berlusconi» e l’opposizione ... Leggi Tutto

folgorante

Vocabolario on line

folgorante agg. [part. pres. di folgorare]. – 1. letter. Che lampeggia, che fa balenare; riferito a Giove, che scaglia il fulmine: la destra f. di Giove. 2. Abbagliante, splendente, penetrante, di pungente [...] intensità: Superbe torri abbatte Folgorante metallo (F. Testi); luce, sguardo, occhi f.; dolore folgorante. 3. estens., fig. Che provoca ammirazione o adesione immediata e entusiastica, o che colpisce ... Leggi Tutto

scòglia

Vocabolario on line

scoglia scòglia s. f. (ant. scòglio m.) [lat. spŏlia (pl. di spolium), prob. incrociato con scaglia o scorza], letter. – L’involucro, costituito dallo strato corneo della pelle, che i serpenti, le bisce [...] e le lucertole abbandonano ogni anno al tempo della muta (nell’uso com. e nel linguaggio scient. spoglia): un giovincel serpente Uscito pur mo’ fuor dal vecchio scoglio (Poliziano); La serpe si vedea ... ... Leggi Tutto

folidòti

Vocabolario on line

folidoti folidòti s. m. pl. [lat. scient. Pholidota, comp. del gr. ϕολίς -ίδος «scaglia» e οὖς ὠτός «orecchio»]. – Ordine di mammiferi, quasi tutti fossili a eccezione della famiglia dei pangolini o [...] manidi, che vivono nelle steppe e nei boschi dell’Africa e dell’Asia tropicale. Hanno corpo lungo da 30 a 80 cm, coperto di grosse squame cornee embricate, muso appuntito, bocca priva di denti, lingua ... Leggi Tutto

anti-Monti

Neologismi (2012)

anti-Monti (anti Monti) agg. inv. Che è contrario a Mario Monti, presidente del Consiglio dal 16 novembre 2011, e alla sua politica. ◆ [tit.] L’europarlamentare anti-Monti - È un cult della Rete il video [...] dell’europarlamentare britannico che si scaglia contro Mario Monti, la Germania imperialista e la creazione di «Governi fantocci» in Grecia e Italia. (Redazione, Vanity Fair.it, 21 novembre 2011, News Mondo) • Se la maggioranza monstre (Pd-Pdl-Udc- ... Leggi Tutto

wet market

Neologismi (2020)

wet market loc. s.le m. Mercato in cui si vendono carne fresca, pesce, prodotti e beni deperibili; in particolare, mercato di animali vivi, in cui i venditori macellano gli animali al momento dell'acquisto [...] , Repubblica.it, 7 aprile 2020, Ambiente) • Il baronetto Paul McCartney, intervenendo alla trasmissione radiofonica di Howard Stern, si scaglia contro i wet market cinesi e l'abitudine di vendere pipistrelli da mangiare. "Spero che il governo cinese ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
scaglia
Geologia Nome di un’unità stratigrafica dell’Appennino Umbro-Marchigiano, caratterizzata da calcari marnosi e marne con selce a frattura scagliosa, di colore variabile dal rosso mattone al grigio cenere. Massa rocciosa accavallata al di sopra...
scaglia
scaglia Con il significato di " squama " ricorre nella similitudine introdotta a descrivere il modo rabbioso e violento con il quale i falsari di metalli si strappano con le unghie le schianze provocate dalla scabbia: sì traevan giù l'unghie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali