• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Zoologia [124]
Medicina [66]
Anatomia [37]
Anatomia comparata [17]
Arti visive [15]
Industria [13]
Architettura e urbanistica [12]
Biologia [11]
Geografia [9]
Botanica [9]

intelaiare

Vocabolario on line

intelaiare v. tr. [der. di telaio] (io intelàio, ecc.). – Disporre, collocare su un telaio, chiudere entro un telaio: i. la stoffa per un ricamo; i. la tela d’un quadro. Di una macchina, di una struttura, [...] montarne lo scheletro, l’ossatura, le parti essenziali. ◆ Part. pass. intelaiato, anche come agg.: struttura intelaiata, struttura in forma di telaio, con partic. riferimento, nelle costruzioni civili, alle strutture formate con elementi verticali e ... Leggi Tutto

carpo

Vocabolario on line

carpo s. m. [dal gr. καρπός «giuntura»]. – In anatomia umana, massiccio osseo di forma rettangolare, costituito da otto ossa brevi, cuboidee, allineate in due ordini, che fanno parte dello scheletro [...] del polso e della mano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

scarnificare

Vocabolario on line

scarnificare v. tr. [dal lat. excarnificare «dilaniare», der. di carnĭfex -ifĭcis «carnefice», ma accostato paretimologicamente a carne, scarnire] (io scarnìfico, tu scarnìfichi, ecc.). – 1. Togliere [...] , rendere essenziale: s. la lingua, lo stile. ◆ Part. pass. scarnificato, anche come agg., privo di carne: uno scheletro scarnificato; gli alberi si tendevano nudi e neri come corpi scarnificati (Morante); fig., letter., nudo, essenziale: stile ... Leggi Tutto

acropòdio

Vocabolario on line

acropodio acropòdio s. m. [comp. di acro- e -podio]. – Nello scheletro degli arti dei vertebrati tetrapodi, la regione terminale dell’autopodio che comprende le falangi. ... Leggi Tutto

antipatarî

Vocabolario on line

antipatari antipatarî s. m. pl. [lat. scient. Antipatharia, dal nome del genere Antipathes «antipate»]. – In zoologia, ordine di antozoi della sottoclasse esacoralli, che comprende un centinaio di specie [...] viventi a una certa profondità, ove formano eleganti cormi arborescenti; sono caratterizzati da uno scheletro assile quasi nero, cheratinoso e compatto, e da una corteccia polposa e grigiastra da cui sorgono gli zooidi, ognuno dei quali ha sei grossi ... Leggi Tutto

antìpate

Vocabolario on line

antipate antìpate s. m. [lat. scient. Antipathes, dal gr. ἀντιπαϑής «avente azione contraria»]. – Genere di antozoi antipatarî comprendente i cosiddetti «coralli neri», i quali vivono a una certa profondità [...] formando cormi dendritici; il loro scheletro, nero o nerastro, è usato in commercio per oggetti ornamentali, bocchini per pipe, ecc. ... Leggi Tutto

olòstei

Vocabolario on line

olostei olòstei s. m. pl. [lat. scient. Holostei, comp. di holo- «olo-» e gr. ὀστέον «osso»]. – Ordine di pesci actinopterigi, comprendente molte famiglie fossili e poche specie viventi, con scheletro [...] più o meno completamente ossificato, squame ganoidi; vi appartiene la specie Amia calva ... Leggi Tutto

oloturòidi

Vocabolario on line

oloturoidi oloturòidi (o oloturoidèi)s. m. pl. [lat. scient. Holothuroidea, dal nome del genere Holothuria: v. oloturia]. – Classe di echinodermi, noti come oloturie o, popolarmente, cetrioli di mare: [...] (suola) con tre file longitudinali di pedicelli ambulacrali (trivio) provvisti di ventose e utilizzati nella locomozione, scheletro costituito da piastre microscopiche situate nel derma, cloaca da cui si estendono due canali (polmoni acquiferi) a ... Leggi Tutto

actinodónte

Vocabolario on line

actinodonte actinodónte (o attinodónte) s. m. [lat. scient. Actinodon, comp. di actino- e -odon «-odonte»]. – Genere fossile di anfibî stegocefali, del periodo permiano della Francia, caratterizzati [...] da notevole sviluppo delle placche ossee costituenti lo scheletro esterno nella regione scapolare, e da vertebre tripartite. ... Leggi Tutto

fìbula

Vocabolario on line

fibula fìbula s. f. [dal lat. fibŭla; cfr. fibbia]. – 1. ant. Fibbia: una bellissima f., non solamente d’oro ma di varie gemme splendiente (Boccaccio). 2. Nelle arti suntuarie, spilla di sicurezza, di [...] più antica iscrizione latina conosciuta (7°-6° sec. a. C.), ma in seguito la sua autenticità è stata negata. 3. In anatomia, osso lungo (detto anche perone), a corpo prismatico-triangolare, che assieme alla tibia costituisce lo scheletro della gamba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 25
Enciclopedia
scheletro
scheletro Il complesso delle ossa dei Vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare una caratteristica forma al corpo degli animali, servendo da protezione agli organi interni, fornendo la base di attacco ai muscoli...
endoscheletro
Lo scheletro interno dei Vertebrati, comprendente lo scheletro assile (cranio, colonna vertebrale, coste e sterno) e lo scheletro delle appendici pari (arti e pinne).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali