• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Zoologia [124]
Medicina [66]
Anatomia [37]
Anatomia comparata [17]
Arti visive [15]
Industria [13]
Architettura e urbanistica [12]
Biologia [11]
Geografia [9]
Botanica [9]

alisarca

Vocabolario on line

alisarca s. f. [lat. scient. Halisarca, comp. di hali- «ali-2» e del gr. σάρξ σαρκός «carne»]. – Genere di spugne marine mixospongie, prive di scheletro, dall’aspetto di masserelle gelatinose aderenti [...] ai corpi sommersi ... Leggi Tutto

ìschio¹

Vocabolario on line

ischio1 ìschio1 s. m. [dal gr. ἰσχίον]. – In anatomia comparata, uno dei tre elementi scheletrici che assieme all’ileo e al pube costituisce la cintura pelvica dei vertebrati tetrapodi; nello scheletro [...] umano è fuso con gli altri due a formare l’osso iliaco ... Leggi Tutto

mixospònge

Vocabolario on line

mixosponge mixospònge (o mixospòngie; anche missospònge o missospòngie) s. f. pl. [lat. scient. Myxospongiae o Myxospongida, comp. di myxo- «mixo-1» (per l’aspetto e la consistenza molle e gelatinosa [...] del corpo) e del lat. class. spongia «spugna»]. – Ordine di spugne demosponge, con scheletro assente, corpo molle, carnoso, talora gelatinoso, che vivono su rocce sottomarine come croste assai spesse e a colori vivaci, dal rosso al turchino; vi ... Leggi Tutto

ottocoralli

Vocabolario on line

ottocoralli (o octocoralli) s. m. pl. [lat. scient. Octocorallia, comp. di octo- e del lat. class. corallium «corallo»]. – Sottoclasse di celenterati antozoi che comprende specie tutte coloniali, i cui [...] polipi, a differenza di quelli degli esacoralli, hanno sempre otto tentacoli pinnati e uno scheletro interno formato da spicole calcaree o cornee immerse nella mesoglea; sono importanti componenti delle barriere e scogliere coralline e vi appartiene, ... Leggi Tutto

ràdio²

Vocabolario on line

radio2 ràdio2 s. m. [dal lat. radius, propr. «raggio», che acquistò il sign. anatomico attraverso quello più generico di «oggetto simile al raggio di una ruota»]. – Nell’anatomia dei vertebrati tetrapodi, [...] osso lungo, pari, costituente, assieme all’ulna, lo scheletro dello zeugopodio anteriore (e dell’avambraccio nell’uomo): ha corpo di forma prismatico-triangolare che si articola superiormente con l’omero e inferiormente con le ossa del carpo; nell’ ... Leggi Tutto

palatino¹

Vocabolario on line

palatino1 palatino1 agg. [der. di palato2]. – 1. Del palato, come termine anatomico: osso p., osso pari dello scheletro profondo della faccia (che forma con l’osso mascellare la volta palatina), di struttura [...] assai esile, costituito essenzialmente di due porzioni (orizzontale e verticale) laminari, saldate tra loro ad angolo retto; regione p., la parete superiore e posteriore della cavità orale, costituita ... Leggi Tutto

olecrano

Vocabolario on line

olecrano (alla greca olècrano) s. m. [dal gr. ὠλέκρανον «punta del gomito», comp. di ὠλένη «ulna, gomito», e -κρανον affine a κρανίον «cranio, estremità»]. – In anatomia, apofisi dell’estremo prossimale [...] dell’ulna, di forma prismatica a base quadrangolare con un apice curvo in avanti (becco dell’o.), che nello scheletro articolato viene ricevuto nella cavità dell’omero nei movimenti di estensione dell’avambraccio sul braccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

palato-quadrato

Vocabolario on line

palato-quadrato s. m. [comp. di palat(ale) e quadrato1]. – In anatomia comparata, segmento dorsale del 1° arco viscerale (arco mandibolare) del cranio dei vertebrati gnatostomi (detto anche pterigo-quadrato), [...] che rappresenta lo scheletro di sostegno dell’arcata superiore o mascellare della bocca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

crossopterigi

Vocabolario on line

crossopterigi s. m. pl. [lat. scient. Crossopterygii, comp. del gr. κροσσός «frangia» e πτερύγιον «pinna»]. – In zoologia, ordine di pesci ossei arcaici, vissuti dal periodo devoniano al carbonifero, [...] con cranio osseo o cartilagineo, corpo rivestito di scaglie spesse rivestite di ganoidina, con pinne pari provviste di scheletro articolato e muscoli, pinna caudale eterocerca. L’unica specie attuale è la latimeria. ... Leggi Tutto

balànidi

Vocabolario on line

balanidi balànidi s. m. pl. [lat. scient. Balanidae, dal nome del genere Balanus: v. balano]. – Famiglia di crostacei entomostraci cirripedi, comprendente forme marine fisse, prive di peduncolo, con [...] scheletro calcareo di 4-6 piastre disposte intorno all’animale, cui si uniscono altre piastre che chiudono a guisa di opercolo la parte superiore del nicchio. Vivono spesso aggregati, attaccati agli scogli, sulle carene delle navi, sulle conchiglie, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
scheletro
scheletro Il complesso delle ossa dei Vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, contribuisce a dare una caratteristica forma al corpo degli animali, servendo da protezione agli organi interni, fornendo la base di attacco ai muscoli...
endoscheletro
Lo scheletro interno dei Vertebrati, comprendente lo scheletro assile (cranio, colonna vertebrale, coste e sterno) e lo scheletro delle appendici pari (arti e pinne).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali