• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Zoologia [16]
Militaria [3]
Storia [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Medicina [2]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Anatomia [1]

artrogastri

Vocabolario on line

artrogastri s. m. pl. [lat. scient. Arthrogastra, comp. di arthro- «artro-» e del gr. γαστήρ «addome»]. – In zoologia, sottoclasse di aracnidi con addome articolato, che comprende gli aracnidi più primitivi [...] (scorpioni, pseudoscorpioni, solifugi e pedipalpi). ... Leggi Tutto

buto

Vocabolario on line

buto s. m. [lat. scient. Buthus, comp. del gr. βοῦς «bove» e ϑοός «veloce»]. – Genere di scorpioni caratterizzati dallo sterno ristretto all’innanzi e tre-cinque occhi laterali per parte; vi appartiene [...] lo scorpione giallo (Buthus occitanus), lungo circa otto centimetri, dell’Europa merid., Senegal e Arabia. ... Leggi Tutto

nèpa²

Vocabolario on line

nepa2 nèpa2 s. f. [lat. scient. Nepa, dal lat. class. nepa «scorpione», con allusione alla forma delle zampe]. – Genere di insetti emitteri eterotteri a cui appartiene la specie Nepa rubra, che ha le [...] zampe anteriori trasformate in organi raptatorî, la cui forma ricorda le chele degli scorpioni (da cui il nome volgare di scorpione d’acqua), e un lungo tubo impari sporgente oltre l’addome che costituisce un sifone respiratorio. ... Leggi Tutto

spòndilo

Vocabolario on line

spondilo spòndilo s. m. [dal lat. spondy̆lus, gr. σπόνδυλος «vertebra»]. – 1. ant. Vertebra: tutti quegli scorpioni ... che da me sono stati osservati ànno sei sole vertebre o spondili o nodi nella coda [...] (Redi). 2. Il termine è attualmente usato come primo elemento di parole composte del linguaggio medico, in cui indica relazione con le vertebre ... Leggi Tutto

pinza¹

Vocabolario on line

pinza1 pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] le barre da lavorare. 8. Per la forma simile a quella di una pinza, si chiama p. termoelettrica, in elettrologia, la coppia termoelettrica o termocoppia. 9. Nell’uso com., al plur., le chele di crostacei e di scorpioni. ◆ Dim. pinzétta (v.). ... Leggi Tutto

euscòrpio

Vocabolario on line

euscorpio euscòrpio s. m. [lat. scient. Euscorpius, comp. di eu- e del lat. scorpius «scorpione»]. – Genere di scorpioni di piccole dimensioni, la cui puntura non ha di solito effetti notevoli; alcune [...] specie, come Euscorpius italicus, E. carpaticus e E. flavicaudis, sono comuni in Italia ... Leggi Tutto

żootossina

Vocabolario on line

zootossina żootossina s. f. [comp. di zoo- e tossina]. – Qualunque tossina di provenienza animale (dal veleno dei serpenti a quello degli scorpioni, delle api, ecc.), il cui meccanismo d’azione è per [...] lo più di natura enzimatica ... Leggi Tutto

postaddòme

Vocabolario on line

postaddome postaddòme s. m. [comp. di post- e addome]. – In zoologia, la parte terminale dell’addome degli artropodi: per es., gli ultimi cinque segmenti del corpo degli scorpioni, l’appendice filiforme [...] che si nota in alcuni pedipalpi e nei palpigradi, o il lungo aculeo dei merostomi, formato dalla fusione del telson con gli ultimi segmenti addominali ... Leggi Tutto

antidiarrea

Neologismi (2008)

antidiarrea agg. inv. Che previene o riduce gli effetti di attacchi diarroici. ◆ Un «kit» per sopravvivere alla traversata. Lo fornirà il governo messicano a chi si voglia mettere in viaggio per gli [...] Stati Uniti. […] conterrà medicinali antidiarrea, antidoti contro le punture degli scorpioni, aspirine, garze, acqua, sale, carne secca e mais. (Repubblica, 26 maggio 2001, p. 16, Politica estera) • Per lo Sri Lanka è consigliato pure un kit di ... Leggi Tutto

panòrpidi

Vocabolario on line

panorpidi panòrpidi s. m. pl. [lat. scient. Panorpidae, dal nome del genere Panorpa: v. panorpa]. – Famiglia di insetti mecotteri con numerose specie (alcune delle quali rappresentano dei fossili viventi, [...] , apparato boccale masticatore, ali lunghe e strette, zampe lunghe, e nei maschi addome cilindrico, terminante con una caratteristica pinza che tengono rivolta in alto e in avanti; vi appartengono insetti chiamati generalmente mosche scorpioni. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Scorpioni
Ordine di Aracnidi che vivono per lo più nei luoghi aridi e desertici delle regioni tropicali e subtropicali, meno in quelle temperate: hanno corpo diviso in un prosoma, rivestito da uno scudo dorsale, e un addome suddiviso in un largo mesosoma...
Mecotteri
Ordine di Insetti Pterigoti; comprendono circa 300 specie raggruppate nelle famiglie: Panorpidi (la più numerosa), Bittacidi, Boreidi, Coristidi, Notiotaumidi, Meropidi; sono i più arcaici fra gli insetti olometaboli. Denominati mosche scorpioni,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali