• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
466 risultati
Tutti i risultati [466]
Storia [205]
Araldica e titoli nobiliari [170]
Zoologia [62]
Militaria [54]
Arti visive [28]
Botanica [23]
Medicina [21]
Vita quotidiana [21]
Matematica [20]
Architettura e urbanistica [20]

pendènte

Vocabolario on line

pendente pendènte agg. e s. m. [part. pres. di pendere]. – 1. agg. a. Che pende dall’alto (con uso prevalentemente participiale): i prosciutti p. dal soffitto; nel linguaggio giur., frutti p., i frutti [...] 20 a 400 m, alta fino a 6 m e con maglie di un minimo di 20 mm, che viene posta in acqua anche con un’estremità fissata alla riva. 4. In araldica, nome delle pezze del lambello, e attributo delle code del gonfalone e dello scudo legato e inclinato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

panterino

Vocabolario on line

panterino s. m. [der. di pantera1]. – In numismatica, nome del quattrino della repubblica di Lucca coniato dal 1684 al 1733, così detto dal tipo, raffigurante la pantera che sostiene lo scudo della città. ... Leggi Tutto

celopèltide

Vocabolario on line

celopeltide celopèltide s. m. [lat. scient. Coelopeltis, nome di genere, comp. di coelo- «celo-» e gr. πέλτη «scudo», per il solco longitudinale che attraversa le squame]. – Vecchio nome, non più in [...] uso nella sistematica zoologica attuale, per indicare il colubro lacertino (v. colubro) ... Leggi Tutto

inferriato

Vocabolario on line

inferriato agg. [der. di inferriare]. – In araldica, attributo dello scudo con inferriata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

abbracciato

Vocabolario on line

abbracciato agg. [part. pass. di abbracciare]. – 1. Stretto, avvinto o avvinghiato con le braccia (a una persona, a un oggetto): si teneva a. alla mamma, alla colonna, al cuscino; più spesso, con valore [...] stretto in un abbraccio: rimasero a lungo a.; li hanno trovati a.; poterono almeno morire a. insieme. 2. In araldica, dello scudo diviso da due linee rette che muovono l’una dal cantone del capo, l’altra dal cantone della punta e si congiungono alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

scintillato

Vocabolario on line

scintillato agg. [der. di scintilla]. – In araldica, attributo dello scudo seminato di scintille. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

cotissa

Vocabolario on line

cotissa s. f. [dal fr. cotice]. – In araldica, banda diminuita o ridotta alla metà della sua larghezza normale (se sola nello scudo è detta anche banda in divisa o divisa in banda). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

confinante

Vocabolario on line

confinante agg. e s. m. e f. [part. pres. di confinare]. – 1. agg. Che confina, che ha comune un tratto di confine: la Francia e il Belgio sono paesi c.; i rapporti con gli stati c. erano buoni; segnare [...] litigi tra confinanti. 3. agg. In araldica, attributo della losanga che con i quattro vertici tocca il mezzo del lato superiore, la punta e il mezzo dei fianchi dello scudo (si blasona: alla losanga confinante di ..., seguito dal nome del colore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

rispaccato

Vocabolario on line

rispaccato agg. [comp. di ri- e spaccato]. – In araldica, riferito allo scudo, lo stesso che ritroncato. ... Leggi Tutto

cantóne¹

Vocabolario on line

cantone1 cantóne1 s. m. [der. di canto2; nei sign. 4 a e b, dal fr. canton]. – 1. a. Canto, sia esterno sia interno, d’un edificio o d’un locale, angolo, spigolo, soprattutto in quanto luogo appartato: [...] la quinta cerca di occupare uno dei loro posti, quando questi vengono scambiati. b. In araldica, ognuno dei quattro angoli dello scudo (destro e sinistro del capo, destro e sinistro della punta); e gli spazî vuoti del campo, quadrati, tra i bracci ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 47
Enciclopedia
scudo
scudo Arma da difesa utilizzata un tempo a scopo bellico (ancora in uso per tale scopo presso alcuni popoli) e attualmente dalle forze di polizia durante il servizio di ordine pubblico. Consiste in una piastra di varia forma e di vario materiale...
SCUDO
SCUDO Luigi CREMA . Architettura. - Dall'uso di appendere le armi alle pareti nacque probabilmente l'idea di adoperare gli scudi come elementi decorativi. Così nel palazzo minoico di Cnosso, a Creta, sui muri della sala detta "delle doppie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali