• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Telecomunicazioni [6]
Medicina [3]
Informatica [2]
Cinema [1]
Comunicazione [1]
Teatro [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Geografia [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] ), meeting (di Montecarlo, di Roma o Golden Gala, di Zurigo, ecc.), olimpiadi. 6. Allineamento per la partenza, segnale di partenza, partenza (falsa o irregolare, regolare); allungo, andatura o cadenza, cambio di ritmo, falcata, rullata, rush ... Leggi Tutto

stacco

Sinonimi e Contrari (2003)

stacco s. m. [der. di staccare] (pl. -chi). - 1. a. [lo staccare o lo staccarsi, anche con la prep. da del secondo arg.: lo s. della carta (dalla parete)] ≈ distacco, rimozione, scollamento. ↔ attaccamento, [...] il lavoro: facciamo un breve s. per riposarci un po'] ≈ break, intermezzo, interruzione, intervallo, pausa, sosta. c. (radiotel.) [segnale acustico o breve programma che indica la separazione tra due trasmissioni o tra due scene: e adesso, un breve s ... Leggi Tutto

starter

Sinonimi e Contrari (2003)

starter /'stɑ:tə/, it. /'starter/ s. ingl. [der. del v. (to) start "far partire, mettere in movimento"], usato in ital. al masch. - 1. (sport.) [giudice che dà l'ordine e il segnale d'inizio di una corsa [...] podistica, ciclistica, ecc.] ≈ (non com.) mossiere. 2. (mecc.) [dispositivo dei carburatori dei motori a combustione interna che provvede ad arricchire la miscela per l'avviamento a freddo] ≈ Ⓖ aria. 3. ... Leggi Tutto

avvisatore

Sinonimi e Contrari (2003)

avvisatore /av:iza'tore/ s. m. [der. di avvisare]. - 1. (f. -trice) [chi dà un avviso o mette sull'avviso] ≈ informatore, segnalatore. 2. (tecnol.) [nome di dispositivi di vario tipo che emettono un segnale [...] visivo o uditivo] ≈ segnalatore. ● Espressioni: avvisatore acustico → □; avvisatore subacqueo → □. □ avvisatore acustico [dispositivo di cui sono dotati gli autoveicoli] ≈ clacson. □ avvisatore subacqueo [indicatore elettromagnetico di rotte ... Leggi Tutto

avviso

Sinonimi e Contrari (2003)

avviso /a'v:izo/ s. m. [dal fr. ant. avis, dalla locuz. ce m'est à vis, lat. volg. mihi est visum per il class. mihi videtur "mi sembra"]. - 1. a. [insieme di parole con cui si consiglia o si esorta qualcuno [...] dal fare qualcosa: un a. mafioso] ≈ [→ AVVERTIMENTO (2)]. 5. [indicazione, avvertimento e sim., segnalati con vari mezzi: a. di pericolo; a. di chiamata] ≈ segnalazione, segnale. 6. (lett.) [ciò che si pensa su qualcosa: il mio a. è questo ... Leggi Tutto

ricercapersone

Sinonimi e Contrari (2003)

ricercapersone /ritʃerkaper'sone/ s. m. [comp. di ricerca(re) e persona], invar., non com. - (telecom.) [dispositivo radio-telefonico portatile che, tramite un segnale acustico, avverte il ricevente che [...] qualcuno cerca di contattarlo] ≈ cercapersone, teledrin ... Leggi Tutto

bandire

Sinonimi e Contrari (2003)

bandire (ant. bannire) v. tr. [got. bandwian "fare un segnale"] (io bandisco, tu bandisci, ecc.). - 1. a. [dare annuncio con pubblico bando o con avviso ufficiale: b. un concorso] ≈ indire, [con annuncio [...] ufficiale scritto] pubblicare. ↓ annunciare, proclamare. ↔ annullare, disdire. b. (non com.) [dare annuncio al pubblico: b. una nuova scoperta] ≈ annunciare, diffondere, divulgare, proclamare, propagandare, ... Leggi Tutto

diana

Sinonimi e Contrari (2003)

diana s. f. [der. di dì]. - 1. (con iniziale maiusc.) (lett.) [stella che appare la mattina in oriente prima del sorgere del sole] ≈ Lucifero, stella diana, Venere. 2. (milit.) [segnale dato anticam. alle [...] milizie, all'alba: suonare la d.] ≈ sveglia ... Leggi Tutto

barometro

Sinonimi e Contrari (2003)

barometro /ba'rɔmetro/ s. m. [dall'ingl. barometer, comp. di baro- "pressione" e -meter "-metro", voce coniata dal fisico chimico irland. R. Boyle nel 1665]. - 1. (fis.) [apparecchio per la misurazione [...] della pressione atmosferica] ● Espressioni: barometro registratore ≈ barografo. 2. (fig.) [insieme di fatti che segnalino la variazione di una situazione e sim.: il b. della situazione politica attuale] ≈ indicatore, indizio, segnale, segno, spia. ... Leggi Tutto

rigurgito

Sinonimi e Contrari (2003)

rigurgito /ri'gurdʒito/ s. m. [der. di rigurgitare]. - 1. [con riferimento a un liquido e sim., il fuoriuscire dal luogo in cui è contenuto] ≈ fuoriuscita, riflusso, (non com.) straboccamento, traboccamento, [...] sentimenti e sensazioni, di stati e moti passionali: avere un r. di rabbia] ≈ accesso, impeto, impulso, moto. b. [improvviso manifestarsi di fenomeni negativi che si ritenevano superati: preoccupanti r. di razzismo] ≈ ricomparsa, sussulto. ‖ segnale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
segnale
segnale Genericamente, indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, qualsiasi oggetto, strumento o dispositivo...
segnale
segnale Si registra una sola volta, con il valore di " segno ", " indizio ", nel sintagma ‛ far s. ': Fiore CXXXVII 5 non ne fece segnale, cioè " non ne diede segno ", " non lo lasciò intendere ".
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali