• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Lingua [29]
Fisica [10]
Arti visive [10]
Architettura e urbanistica [10]
Diritto [7]
Religioni [6]
Matematica [6]
Letteratura [5]
Industria [5]
Geologia [5]

semàntico

Vocabolario on line

semantico semàntico agg. [dal fr. sémantique, e questo dal lat. tardo semantĭcus, gr. σημαντικός «significativo», der. di σημαίνω «segnalare, significare»] (pl. m. -ci). – 1. a. In linguistica, relativo [...] fra linguaggio e metalinguaggio oppure dal tentativo di attribuire un valore di verità ad ogni frase (un esempio tipico di paradosso semantico si ottiene chiedendosi se l’enunciato «questa frase è falsa» è vero oppure falso: v. paradosso1, n. 2 a ... Leggi Tutto

Visionario

Neologismi (2024)

visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] mercato che fa dell'Italia un simbolo di qualità". (Ansa.it, 11 ottobre 2024, Terra & Gusto). Calco semantico sull’ingl. visionary. Come nota Edoardo Lombardi Vallauri, analizzando la storia recente del significato della parola visionario nel ... Leggi Tutto

sinsemàntico

Vocabolario on line

sinsemantico sinsemàntico agg. [comp. di sin- e semantico, sul modello dell’ingl. synsemantic e ted. synsemantisch] (pl. m. -ci). – In linguistica, detto di parole o espressioni che non hanno significato [...] al di fuori di un contesto; più in partic., parole s., quelle che non hanno significato pieno ma solo una funzione sintattica e assumono un contenuto semantico in base al contesto in cui ricorrono (articoli, congiunzioni, preposizioni). ... Leggi Tutto

spàzio

Vocabolario on line

spazio spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in [...] famiglia; difendere il proprio s. personale. i. Con uso astratto e partic., in linguistica, s. semantico, in recenti teorie di semantica sperimentale, l’ambito semantico entro il quale si può collocare e può variare un determinato valore. 3. Con più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

lessicale

Vocabolario on line

lessicale agg. [der. di lessico]. – Del lessico, che concerne il lessico (come complesso di vocaboli e locuzioni che costituiscono una lingua): unità l., ogni singolo elemento di un lessico (detto anche, [...] detti anche parole piene (come i sostantivi, gli aggettivi, i verbi, gli avverbî) che hanno un proprio contenuto semantico autonomo, indipendente entro certi limiti dalla frase in cui si realizzano, in contrapp. alle parole grammaticali o funzionali ... Leggi Tutto

asemàntico

Vocabolario on line

asemantico asemàntico agg. [comp. di a- priv. e semantico] (pl. m. -ci). – Non semantico. In estetica, arti a. (in contrapp. ad arti semantiche), quelle le cui manifestazioni si ritengono apprezzabili [...] senza il riferimento a un precostituito sistema di simboli semantici (per es., le arti figurative). In linguistica, unità a. o elementi a., quelle unità linguistiche che, adoperate isolatamente, non hanno un significato proprio (come, per es., i ... Leggi Tutto

fraṡeològico

Vocabolario on line

fraseologico fraṡeològico agg. [der. di fraseologia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la fraseologia o fa parte della fraseologia di una lingua: locuzioni, espressioni f.; dizionario fraseologico. In partic., [...] essere ammirato»; «ho dovuto faticare per raggiungerlo» per «ho faticato, ecc.»); più accentuata ancora l’assenza di contenuto semantico in alcuni esempî del verbo fare nell’italiano antico, come in questo di F. Sacchetti (Trecentonovelle, 116, 4 ... Leggi Tutto

semanticità

Vocabolario on line

semanticita semanticità s. f. [der. di semantico]. – Valore, aspetto, carattere semantico, e, in senso più ampio, la capacità di significare, di avere un significato: s. di un vocabolo, di un sintagma; [...] certe interiezioni, che per sé stesse non hanno un vero significato, possono acquistare una precisa s. in determinati contesti; per estens., s. di un dipinto, di un film; s. delle arti figurative. Nella ... Leggi Tutto

semantiżżare

Vocabolario on line

semantizzare semantiżżare v. tr. [der. di semantico]. – 1. In linguistica, conferire a un elemento appartenente al piano dell’espressione un rilievo semantico che prima non aveva: s. un’opposizione fonologica. [...] 2. Nella filosofia analitica, analizzare il significato o i significati di una parola, di un termine, di una frase, ecc ... Leggi Tutto

poule

Vocabolario on line

poule 〈pul〉 s. f., fr. [propr. «gallina», lat. pŭlla, femm. di pullus «pollo»; non è chiaro lo sviluppo semantico come termine di gioco, sul quale ha forse influito l’ingl. pool, il quale ha peraltro [...] lo stesso etimo, con analogo sviluppo semantico]. – Nello sport e nel gioco: 1. a. Puntata di ciascun giocatore. b. Insieme delle puntate messe in gioco. c. Gara in cui il premio sia costituito dall’ammontare delle poste dei singoli giocatori. 2. In ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
semantico
semantico semantico [agg. (pl.m. -ci) Der. del fr. sémantique (→ semantica)] [ALG] [FAF] Completezza s.: nella logica matematica, proprietà di una teoria in cui ogni formula vera in una certa interpretazione (cioè in una certa classe di strutture)...
tableau semantico
tableau semantico tableau semantico → tavola semantica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali