denaro
1. La parola DENARO deriva dal numerale latino deni, derivato di decem ‘dieci’, che significava ‘a dieci a dieci’; nell’antica Roma indicava, infatti, una moneta di dieci assi, corrispondente [...] ). 5. Dai tarocchi il simbolo è passato anche nell’ambito delle carte da gioco, dove denari è il nome di un seme delle carte regionali italiane (fante di denari, sei di denari).
Parole, espressioni e modi di dire
costo del denaro
denaro contante ...
Leggi Tutto
giardino
1. MAPPA Il GIARDINO è uno spazio all’aperto, di solito recintato da un muro, uno steccato, una cancellata o una siepe, coltivato con piante ornamentali e usato per passeggiare o per altre [...] , li giovani insieme con le belle donne, ragionando dilettevoli cose, con lento passo si misero per un giardino.
Giovanni Boccaccio,
Decameron
Vedi anche Albero, Ambiente, Città, Coltivare, Contadino, Fiore, Frutto, Labirinto, Pianta, Piazza, Seme ...
Leggi Tutto
frutto
1. Si chiama FRUTTO qualsiasi prodotto della terra che si possa mangiare (nutrirsi dei frutti del proprio campo); 2. MAPPA in particolare, la parola è riservata nell’uso comune ai prodotti dolci [...] mise a baciarla per tutta la faccia, sentendola sotto le labbra sue fresca e rorida come un frutto allora allora spiccato dal ramo.
Gabriele D’Annunzio,
Il trionfo della morte
Vedi anche Agricoltura, Campo, Coltivare, Contadino, Fiore, Pianta, Seme ...
Leggi Tutto
maiale
1. MAPPA Il MAIALE è un mammifero domestico onnivoro, con corpo grosso e tozzo di colore rosa, testa con muso allungato e coda a forma di ricciolo; viene allevato per la carne e per i prodotti [...] sangue dagli occhi, mangiare le mondezze come i maiali, faticare come i ciucci, e ci torturavano come Cristo in croce.
Carlo Levi,
Il seme nascosto
Vedi anche Allevare, Animale, Cane, Carne, Cavallo, Cibo, Gatto, Insetto, Pesce, Uccello, Veterinario ...
Leggi Tutto
olio
1. L’OLIO è una sostanza grassa, liquida a temperatura ambiente, di origine vegetale, animale o minerale (o. di oliva; o. di semi di girasole, di arachide; o. di balena; o. lubrificante). 2. MAPPA [...] l’ostricuccia tanto buona, il gamberetto, il totanuccio... e tutto con un sughillo alla marinara... aglio, olio, pomodoro, peperoncino... signora non dico altro.
Alberto Moravia,
Il conformista
Vedi anche Cibo, Cucina, Frutto, Luce, Pane, Pasta, Seme ...
Leggi Tutto
pianta
1. MAPPA Nel linguaggio comune, una PIANTA è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine è spesso usato come sinonimo di albero, ma rispetto [...] estrema quando toccavano le piccole foglie verdi in cima ai rametti novelli.
Gabriele D’Annunzio,
L’Innocente
Vedi anche Agricoltura, Albero, Biologia, Campo, Contadino, Fiore, Frutto, Giardino, Natura, Organismo, Parco, Seme, Specie, Vegetale ...
Leggi Tutto
sesso
1. MAPPA Si chiama SESSO l’insieme delle caratteristiche anatomiche che distinguono gli individui di una stessa specie, animale o vegetale, in maschi e femmine (la determinazione del s.; s. maschile, [...] hanno sempre avuto una grande importanza nella vita dei popoli latini, e specialmente nella vita del popolo italiano, nella storia d’Italia.
Curzio Malaparte,
La pelle
Vedi anche Abbraccio, Amare, Amore, Bacio, Erotismo, Femmina, Maschio, Seme ...
Leggi Tutto
terreno
1. MAPPA Il TERRENO è lo strato superficiale della crosta terrestre con le sue varie caratteristiche, che lo rendono più o meno adatto all’uso dell’uomo (t. franoso, t. paludoso; t. alluvionale; [...] il fiume a trovarsi una strada per il mare, perché il terreno da percorrere era piano, e il mare di soli pochi metri più in basso della palude.
Giuseppe Berto,
Il cielo è rosso
Vedi anche Campagna, Campo, Coltivare, Contadino, Seme, Territorio, Zona ...
Leggi Tutto
uovo
1. MAPPA In biologia, l’UOVO è il gamete femminile, cioè la cellula che durante la fecondazione si fonde con un’analoga cellula maschile, dando vita a un nuovo individuo di quella specie; è costituito [...] canta ha fatto l’uovo
Citazione
– Sì, anche queste aiutano a levare il debito! disse padron ‘Ntoni; ma voi altri dovreste mangiarvelo qualche uovo, quando avete voglia.
Giovanni Verga,
I Malavoglia
Vedi anche Alimento, Animale, Nido, Seme, Uccello ...
Leggi Tutto
vegetale
1. MAPPA Un VEGETALE è un organismo vivente che non appartiene al regno degli animali; lo differenziano da questi ultimi alcune caratteristiche specifiche, tra cui la capacità di trasformare [...] , battevo le erbe con la punta del bastone; e le tenere cime verdi recise ad ogni colpo s’involavano.
Gabriele D’Annunzio,
L’Innocente
Vedi anche Agricoltura, Animale, Biologia, Campo, Contadino, Ecologia, Fiore, Frutto, Natura, Pianta, Seme ...
Leggi Tutto
Botanica
Nelle piante Fanerogame, il corpo riproduttivo, derivato dall’ovulo fecondato e contenente l’abbozzo della futura pianta (embrione); i s. delle Angiosperme sono contenuti nel frutto, quelli delle Gimnosperme sono liberi. Il s. è il...
seme
Domenico Consoli
Giorgio Stabile
La parola è usata piuttosto raramente nel senso proprio di " corpo riproduttivo " dei vegetali: altrimenti è disposta una stagione a ricevere lo seme che un'altra (Cv IV II 7); cose sono dove l'arte...