• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Medicina [6]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Informatica [1]

germinare

Sinonimi e Contrari (2003)

germinare [dal lat. germinare, der. di germen-mĭnis "germe"] (io gèrmino, ecc.), lett. - ■ v. intr. (aus. essere o avere) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ≈ [→ GERMOGLIARE v. intr. (1. a)]. [...] b. (estens.) [di seme, svilupparsi in pianta] ≈ [→ GERMOGLIARE v. intr. (1. b)]. 2. (fig.) [di sentimenti, fenomeni, ecc., essere oggetto di uno sviluppo] ≈ e ↔ [→ GERMOGLIARE v. intr. (2)]. ■ v. tr., non com. [con valore causativo, far spuntare] ≈ ... Leggi Tutto

germinazione

Sinonimi e Contrari (2003)

germinazione /dʒermina'tsjone/ s. f. [dal lat. germinatio -onis], lett. - 1. [il germinare, con riferimento a un seme, a una gemma e sim.] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (1)]. 2. (fig.) [il germinare, con riferimento [...] a un sentimento, a un fenomeno, ecc.] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (2)] ... Leggi Tutto

germogliamento

Sinonimi e Contrari (2003)

germogliamento /dʒermoʎa'mento/ s. m. [der. di germogliare]. - 1. [il germogliare, con riferimento a un seme o a un germoglio] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (1)]. 2. (fig.) [il germogliare, con riferimento a un [...] sentimento, a un fenomeno, ecc.] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (2)] ... Leggi Tutto

germogliare

Sinonimi e Contrari (2003)

germogliare [lat. ✻germiniare, der. di germen-mĭnis "germe"] (io germóglio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere o avere) 1. a. [di ramo, pianta, ecc., mettere germogli] ≈ buttare, (lett.) germinare, Ⓣ (bot.) [...] gettare. ‖ gemmare, rampollare, tallire. ⇓ fiorire, sbocciare. b. [di seme, svilupparsi in pianta] ≈ aprirsi, (lett.) germinare, spuntare. 2. (fig.) [di sentimenti, fenomeni, ecc., essere oggetto di uno sviluppo: l'odio germoglia facilmente tra gli ... Leggi Tutto

germogliatura

Sinonimi e Contrari (2003)

germogliatura s. f. [der. di germogliare]. - 1. [il germogliare, con riferimento a un seme o a un germoglio] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (1)]. 2. (fig.) [il germogliare, con riferimento a un sentimento, a un fenomeno, [...] ecc.] ≈ [→ GERMOGLIAZIONE (2)] ... Leggi Tutto

germogliazione

Sinonimi e Contrari (2003)

germogliazione /dʒermoʎa'tsjone/ s. f. [der. di germogliare]. - 1. [il germogliare, con riferimento a un seme o a un germoglio] ≈ (lett.) germinazione, germogliamento, germogliatura, tallimento. ‖ gemmazione. [...] 2. (fig.) [il germogliare, con riferimento a un sentimento, a un fenomeno, ecc.] ≈ (lett.) germinazione, germogliamento, germogliatura. ‖ generazione, nascita, produzione, sviluppo ... Leggi Tutto

gettare

Sinonimi e Contrari (2003)

gettare (ant. e poet. gittare) [lat. iectare, lat. class. iactare, intens. di iacĕre "gettare"] (io gètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [effettuare con la mano il lancio di un oggetto: g. un sasso contro qualcuno; [...] ) [provocare qualcuno in segno di sfida: g. il guanto a un avversario] ≈ lanciare la sfida, sfidare (ø); gettare il seme ≈ seminare. ↔ raccogliere; fig., gettare in faccia [rimproverare apertamente qualcuno di qualcosa, con la prep. a del secondo arg ... Leggi Tutto

gettata

Sinonimi e Contrari (2003)

gettata (ant. gittata) s. f. [part. pass. femm. di gettare]. - 1. (non com.) [atto del gettare] ≈ [→ GETTO (1)]. 2. (edil.) [massa di gesso, calcestruzzo e sim., colata in apposite forme] ≈ colata, getto. [...] 3. (arm., non com.) [distanza che può essere raggiunta da un proiettile sparato da un'arma da fuoco] ≈ [→ GITTATA]. 4. (bot., non com.) [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ≈ [→ GERMOGLIO (1)]. ... Leggi Tutto

getto

Sinonimi e Contrari (2003)

getto /'dʒɛt:o/ (ant. e poet. gitto) s. m. [der. di gettare]. - 1. [atto del gettare: il g. di una pietra, di coriandoli] ≈ (non com.) gettata, lancio, tiro, [spec. se ripetuto] (non com.) gettito. 2. [...] adagio, lentamente, meditatamente, piano piano. 3. (bot.) [pianta, ramo, ecc., nelle prime fasi dello sviluppo da un seme] ≈ [→ GERMOGLIO (1)]. 4. (edil.) [massa di gesso, calcestruzzo e sim., colata in apposite forme] ≈ [→ GETTATA (2)]. [⍈ LANCIARE ... Leggi Tutto

zucca

Sinonimi e Contrari (2003)

zucca /'tsuk:a/ o /'dzuk:a/ s. f. [lat. tardo cucutia "cocuzza"]. - 1. a. (bot.) [nome delle specie di piante erbacee della famiglia cucurbitacee, a fusto rampicante, con foglie grandi e ruvide e fiori [...] bellezza delle forme e dei colori, come oggetto ornamentale: una z. gialla; fiore di z.] ≈ (region.) cocuzza. ● Espressioni: seme di zucca ≈ [salato e tostato] bruscolino, [salato e tostato] brustolino. 2. (fig., fam.) a. [parte superiore del corpo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
seme
Botanica Nelle piante Fanerogame, il corpo riproduttivo, derivato dall’ovulo fecondato e contenente l’abbozzo della futura pianta (embrione); i s. delle Angiosperme sono contenuti nel frutto, quelli delle Gimnosperme sono liberi. Il s. è il...
seme
seme Domenico Consoli Giorgio Stabile La parola è usata piuttosto raramente nel senso proprio di " corpo riproduttivo " dei vegetali: altrimenti è disposta una stagione a ricevere lo seme che un'altra (Cv IV II 7); cose sono dove l'arte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali