• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Medicina [6]
Tempo libero [5]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Religioni [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Informatica [1]

pullulare

Sinonimi e Contrari (2003)

pullulare v. intr. [dal lat. pullulare, der. di pullŭlus "animale giovane; pollone", dim. di pullus "pollo"] (io pùllulo, ecc.; aus. avere). - 1. (ant.) [di piante, svilupparsi in seguito all'aprirsi di [...] un seme] ≈ (pop.) buttare, germogliare, (non com.) rampollare, vegetare. 2. (estens.) a. [venire fuori in grande quantità: pullulavano insetti d'ogni specie] ≈ moltiplicarsi, proliferare. ↔ scarseggiare. ↑ mancare. b. (fig.) [essere pieno, gremito, ... Leggi Tutto

sorgente

Sinonimi e Contrari (2003)

sorgente /sor'dʒɛnte/ (lett. e ant. surgente) s. f. [part. pres. di sorgere]. - 1. [luogo in cui scaturisce una vena d'acqua sotterranea e, anche, specchio d'acqua che tale vena forma prima di defluire: [...] nelle zone alpine] Ⓣ (geol.) risorgiva. 2. (fig.) [ciò che produce un determinato effetto, con la prep. di: la guerra può essere soltanto s. di sventure; la ricchezza è spesso s. di preoccupazioni] ≈ causa, fonte, motivo, origine, scaturigine, seme. ... Leggi Tutto

granulo

Sinonimi e Contrari (2003)

granulo /'granulo/ s. m. [dal lat. tardo granŭlum, dim. di granum "chicco"]. - 1. [seme o frutto tondeggiante di grano, cereali, frutta e sim.: un g. di riso] ≈ [→ GRANELLO (1)]. 2. (farm.) [dose globulare [...] di medicinale contenente dosi minime di farmaci molto attivi] ≈ ‖ compressa, pasticca, pastiglia, pillola. 3. (estens.) [piccola massa di sostanze rapprese] ≈ (fam.) gnocco, granello, rocchetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

radice

Sinonimi e Contrari (2003)

radice s. f. [lat. radix -īcis]. - 1. (bot.) [apparato sotterraneo di una pianta] ≈ apparato radicale, Ⓖ (pop.) radica. ⇓ fittone, tubero, [spec. al plur.] barba. ● Espressioni: fig., mettere (le) radici [...] .: la r. della corruzione] ≈ (lett.) cagione, causa, fondamento, fonte, germe, madre, matrice, motivo, origine, principio, ragione, seme, sorgente. ▲ Locuz. prep.: alla radice [nella parte fondante, in profondità: estirpare il crimine alla r.] ≈ alla ... Leggi Tutto

spagnoletta

Sinonimi e Contrari (2003)

spagnoletta /spaɲo'let:a/ s. f. [der. di spagnolo]. - 1. [confezione commerciale di filati di seta o di cotone avvolti intorno a un piccolo cilindro di cartone] ≈ cucirino, rocchetto, sigaretta, spoletta. [...] 2. [seme tostato della pianta erbacea delle papilionacee] ≈ arachide, nocciolina (americana). ... Leggi Tutto

-sperma

Sinonimi e Contrari (2003)

-sperma [gr. spérma "seme"]. - (bot.) Secondo elemento di termini composti che indicano suddivisioni della sistematica bot., usato generalm. al plur.: angiosperme, clamidiosperme. ... Leggi Tutto

spermateisfora

Sinonimi e Contrari (2003)

spermateisfora /spɛrma'tɛisfora/ s. f. [comp. di spermat(o)- e gr. eisphorá "contribuzione"]. - (med.) [tecnica di fecondazione mediante prelievo e inoculazione strumentale del seme] ≈ fecondazione artificiale. ... Leggi Tutto

spermioteca

Sinonimi e Contrari (2003)

spermioteca /spermjo'tɛka/ s. f. [comp. di spermio e -teca]. - (biol.) [raccolta selezionata di liquidi spermatici per la fecondazione artificiale] ≈ Ⓖ banca del seme. ... Leggi Tutto

-spermo

Sinonimi e Contrari (2003)

-spermo [dal gr. spérma "sperma"]. - Secondo elemento di aggettivi composti del linguaggio scient., nei quali indica relazione col seme: angiospermo. ... Leggi Tutto

artificiale

Sinonimi e Contrari (2003)

artificiale (non com. artifiziale /artifi'tsjale/) agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium "artificio"]. - 1. [prodotto o ottenuto con l'intervento dell'uomo e mediante procedimenti tecnici: lago, [...] d'artificio. ⇓ bengala, girandole, mortaretti, petardi, razzi, (region.) tric trac. □ inseminazione artificiale [introduzione del seme maschile negli organi genitali femminili, eseguita clinicamente, allo scopo di risolvere problemi di infecondità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
seme
Botanica Nelle piante Fanerogame, il corpo riproduttivo, derivato dall’ovulo fecondato e contenente l’abbozzo della futura pianta (embrione); i s. delle Angiosperme sono contenuti nel frutto, quelli delle Gimnosperme sono liberi. Il s. è il...
seme
seme Domenico Consoli Giorgio Stabile La parola è usata piuttosto raramente nel senso proprio di " corpo riproduttivo " dei vegetali: altrimenti è disposta una stagione a ricevere lo seme che un'altra (Cv IV II 7); cose sono dove l'arte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali