• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Religioni [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

setta

Sinonimi e Contrari (2003)

setta /'sɛt:a/ s. f. [dal lat. secta, propr. "séguito", da sectus, part. pass. di sequi "seguire"]. - 1. a. [associazione di persone che seguono fanaticamente una particolare dottrina filosofica, religiosa [...] o politica: la s. maoista del partito] ≈ ↓ ala, corrente, fazione, parte, [se religiosa] denominazione. b. [associazione politica clandestina in contrasto con l'ordine costituito] ≈ società segreta. 2. ... Leggi Tutto

settario

Sinonimi e Contrari (2003)

settario /se't:arjo/ [der. di setta]. - ■ agg. 1. (polit.) [che concerne le sette: l'organizzazione s. della Carboneria]. 2. (fig., spreg.) [che dimostra intransigenza e faziosità nel difendere le proprie [...] equilibrato, imparziale, neutrale, obiettivo. ‖ tollerante. ■ s. m. (f. -a) 1. (non com.) [persona che appartiene a una setta: i s. liberali del Risorgimento]. 2. (fig., spreg.) [persona faziosamente intransigente: sono dei s. che credono giuste solo ... Leggi Tutto

ereticale

Sinonimi e Contrari (2003)

ereticale agg. [der. di eretico]. - (teol.) [che costituisce eresia: dottrine e.; setta, movimento e.] ≈ e ↔ [→ ERETICO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

farisaismo

Sinonimi e Contrari (2003)

farisaismo /fariza'izmo/ (o fariseismo) s. m. [der. di farisaico, fariseo]. - 1. (relig.) [la setta dei farisei, la loro dottrina politica e religiosa]. 2. (fig., lett.) [l'agire da fariseo] ≈ doppiezza, [...] falsità, ipocrisia ... Leggi Tutto

fariseo

Sinonimi e Contrari (2003)

fariseo /fari'zɛo/ s. m. [dal lat. tardo pharisaeus, gr. pharisâios, dall'aramaico pĕrīshayyā, propr. "separato"]. - 1. (relig.) [membro di una setta religiosa e politica ebraica, sorta nel 2° sec. a. [...] C., contraria a ogni influsso straniero sulla legge, di cui predicava una rigorosa osservanza]. 2. (fig.) [chi guarda più alla forma che alla sostanza delle azioni] ≈ falso, ipocrita. ↑ sepolcro imbiancato ... Leggi Tutto

fazione

Sinonimi e Contrari (2003)

fazione /fa'tsjone/ s. f. [dal lat. factio -onis, der. di facĕre "fare"]. - [raggruppamento, spec. politico, caratterizzato da forte partigianeria: le f. dei guelfi e dei ghibellini] ≈ corrente, frangia, [...] gruppo, gruppuscolo. ‖ setta. ... Leggi Tutto

segreto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

segreto¹ /se'greto/ agg. [lat. secrētus, part. pass. di secernĕre "separare, appartare"]. - 1. (ant.) [che si trova in disparte: Ora sen va per un secreto calle ... Lo mio maestro (Dante)] ≈ appartato, [...] riservato. ↑ top secret. ‖ classificato. ↔ divulgabile, pubblico. ● Espressioni: società segreta [associazione i cui membri non si rivelano ad altri] ≈ setta. b. [che è fatto di nascosto, evitando che altri ne siano a conoscenza: avere un incontro s ... Leggi Tutto

seguace

Sinonimi e Contrari (2003)

seguace s. m. e f. [lat. sequax -acis, der. di sequi, "che segue prontamente; seguace"]. - 1. [chi segue una dottrina, una scuola, una corrente: un s. dell'esistenzialismo; i s. di Cristo] ≈ discepolo. [...] insegnamento di un maestro, spec. in ambito culturale o artistico: i s. di Aristotele] ≈ allievo, discepolo, scolaro. ↔ ‖ *caposcuola, *maestro. 3. [chi fa parte di una setta, di una società segreta e sim.] ≈ accolito, adepto, affiliato, fedelissimo. ... Leggi Tutto

chiesuola

Sinonimi e Contrari (2003)

chiesuola /kje'zwɔla/ s. f. [dim. di chiesa]. - 1. [piccola chiesa] ≈ chiesetta, chiesina, [a una navata] cappella. 2. (estens.) [gruppo di persone che professano le medesime idee in fatto d'arte, di letteratura [...] o di politica, spec. in senso spreg.] ≈ camarilla, circolo, clan, combriccola, congrega, consorteria, conventicola, cricca, setta. 3. (marin.) [custodia e sostegno della bussola magnetica navale] ≈ abitacolo. ... Leggi Tutto

adepto

Sinonimi e Contrari (2003)

adepto /a'dɛpto/ s. m. [dal lat. mediev. degli alchimisti adeptus, part. pass. di adipisci "conseguire", riferito a chi si occupava di ricerche sulla pietra filosofale]. - [chi fa parte di una setta e, [...] estens., chi segue il programma di un'associazione, di un partito, ecc., per lo più spreg.: gli adepti della new age] ≈ accolito, aderente, affiliato, associato, fautore, membro, proselito, seguace. ‖ ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
setta
setta Associazione di persone che seguono e difendono una particolare dottrina filosofica, religiosa o politica. Nella storia delle religioni, si indicano come s., spesso con intenti polemici, gruppi che si separano dalla comunità religiosa...
setta
setta Antonietta Bufano Alfonso Maierù Il termine designa un insieme d'individui caratterizzato da comuni abitudini di vita, o da comunanza d'idee o di religione. Di conseguenza designa una ‛ scuola ' filosofica, o una religione storicamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali