• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
409 risultati
Tutti i risultati [409]
Geografia [58]
Matematica [58]
Medicina [33]
Diritto [23]
Storia [23]
Geologia [22]
Fisica [21]
Religioni [20]
Zoologia [20]
Industria [19]

sferistèrio

Vocabolario on line

sferisterio sferistèrio s. m. [dal lat. sphaeristerium, gr. σϕαιριστήριον, der. di σϕαιρίζειν «giocare a palla», da σϕαῖρα «palla, sfera»]. – Nel mondo greco-romano, locale, chiuso e coperto, destinato [...] ai giochi con la palla; oggi il suo uso è ristretto a particolari giochi con la palla (pallone col bracciale, pallone elastico, tamburello, pelota, e sim.) che, praticati sia al chiuso sia all’aperto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sferite

Vocabolario on line

sferite s. f. [der. di sfera, con riferimento alla forma]. – In petrografia, roccia sedimentaria formata da tante concrezioni ravvicinate. ... Leggi Tutto

sfèro

Vocabolario on line

sfero sfèro s. m. [dal gr. σϕαῖρος]. – Termine usato dal filosofo greco Empedocle come equivalente di σϕαῖρα «sfera, globo», per designare l’unità che si costituisce quando, operando solamente l’Amore, [...] i quattro elementi fondamentali (fuoco, aria, acqua, terra) sono perfettamente unificati e il mondo non esiste (come non esiste, secondo questa concezione, quando, operando solamente l’Odio, i quattro ... Leggi Tutto

autoeccitarsi

Vocabolario on line

autoeccitarsi v. rifl. [comp. di auto-1 e eccitare] (io mi autoèccito, ecc.). – Eccitarsi da sé, spontaneamente, riferito in genere a stati d’animo o a sensazioni nella sfera sessuale. In elettrotecnica, [...] provvedere da sé alla propria eccitazione, riferito a macchina dinamoelettrica generatrice. ◆ Part. pass. autoeccitato, anche come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto

ultranazionale

Neologismi (2008)

ultranazionale (ultra-nazionale), agg. Che va oltre la sfera di competenza nazionale, coinvolgendo interessi internazionali. ◆ [tit.] «Parmalat, truffa ultranazionale» / L’audizione di [Lamberto] Cardia [...] (Consob) in commissione: da noi vigilanza corretta, sì a più poteri con una riforma graduale / Piano al G7 per intervenire sui paradisi fiscali [testo] Crac Parmalat, audizione in Parlamento del presidente ... Leggi Tutto

tricèlla

Vocabolario on line

tricella tricèlla s. f. [comp. di tri- e cella1]. – In topologia, insieme di punti omeomorfo all’interno di una sfera o a uno spazio euclideo a tre dimensioni, chiamato più spesso cella a tre dimensioni. ... Leggi Tutto

cosmografìa

Vocabolario on line

cosmografia cosmografìa s. f. [dal lat. tardo cosmographĭa, gr. κοσμογραϕία, comp. di κόσμος «universo» e -γραϕία «-grafia»]. – 1. Parte dell’astronomia che comprende l’uranografia propriamente detta, [...] ossia la descrizione del cielo, e le principali nozioni di astronomia sferica (apparenza e moti della sfera celeste, fenomeni del moto diurno, sorgere e tramontare degli astri, ecc.). 2. Nei sec. 15° e 16°, sinon. di geografia; oggi il termine è ... Leggi Tutto

refurtiva

Vocabolario on line

refurtiva s. f. [dal lat. res furtiva «roba rubata»; v. furtivo]. – La roba rubata, il complesso delle cose rubate: i ladri fuggirono con la r.; parte della r. fu recuperata. Nel linguaggio giur. la [...] refurtiva si definisce come la cosa mobile sottratta, nel delitto di furto, alla sfera di disponibilità dell’avente diritto. ... Leggi Tutto

psichismo

Vocabolario on line

psichismo s. m. [der. di psich(ico)]. – 1. In filosofia, termine poco com. designante talora la sfera generale dei fatti psichici, talora ogni teoria che concepisca tutta la realtà come animata, o che [...] dia in essa fondamentale importanza al momento psichico. 2. In psicologia, attività psichica scarsamente differenziata, qual è quella degli animali o quella che si svolge in conseguenza di fenomeni regressivi ... Leggi Tutto

tettònico

Vocabolario on line

tettonico tettònico (o tectònico) agg. [dal lat. tardo tectonĭcus, gr. τεκτονικός «che riguarda l’arte del costruire», der. di τέκτων -ονος «costruttore»] (pl. m. -ci). – 1. In geologia, che riguarda [...] hanno origine le pieghe, le faglie, i sovrascorrimenti e, in genere, le altre dislocazioni di parti della crosta terrestre; sfera t., lo stesso che tettonosfera; studio t., riguardante la tettonica di una regione. 2. In architettura, e nel linguaggio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 41
Enciclopedia
sfera
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.). Matematica Definizioni e proprietà principali Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfera -sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali