sferoidale
agg. [der. di sferoide]. – 1. Di sferoide, che ha forma di sferoide: corpo s.; con sign. più generico, che ha forma tondeggiante, analoga a quella di una sfera: una pera sferoidale. In partic., [...] ghisa s., ghisa contenente grafite in piccoli sferoidi (o noduli), nota anche con i nomi di ghisa duttile e ghisa nodulare, ottenuta con il trattamento di sferoidizzazione. 2. In fisica, stato s., quello ...
Leggi Tutto
sferoide
sferòide s. m. [dal lat. sphaeroīdes, gr. σϕαιροειδής, comp. di σϕαῖρα «palla, sfera» e -ειδής «-oide»]. – Termine generico usato, spec. in passato, da astronomi e geodeti, per indicare quello [...] che più propriam. si chiama ellissoide ...
Leggi Tutto
sferolite
(o sferulite) s. f. [der. del lat. tardo sphaerŭla, dim. di sphaera «sfera», col suff. -ite]. – 1. Nome generico di aggregati rotondeggianti di uno o più minerali, che si trovano inclusi in [...] molte rocce, spec. in quelle eruttive vetrose: sono costituiti da aghetti o esili fibre a disposizione raggiata (sferocristalli) oppure da minuti granuli (granosferiti). 2. In zoologia, concrezione minerale ...
Leggi Tutto
sferopsidali
s. f. pl. [lat. scient. Sphaeropsidales, dal nome del genere Sphaeropsis, comp. del gr. σϕαῖρα «sfera» e ὄψις «vista, aspetto»]. – Ordine di funghi deuteromiceti con il micelio superficiale [...] o immerso nel substrato; i conidî sono formati da picnidî di vario tipo per disposizione delle ife, per relazione con il substrato e per deiscenza. L’ordine comprende varie famiglie, di cui la più importante ...
Leggi Tutto
sferoscopio
sferoscòpio s. m. [comp. di sfero- e -scopio]. – Denominazione di speciali carte celesti che rappresentano, in coordinate altazimutali, porzioni più o meno vaste della sfera celeste; sono [...] usate per ritrovare rapidamente in cielo gli astri più notevoli ...
Leggi Tutto
semiosfera
s. f. Rete di segni come codici comunicativi. ◆ è sempre più difficile trovare confini chiari e distinti fra quelle che sono state chiamate le «forme brevi» della produzione audiovisiva attuale, [...] : (Guido Caserza, Sicilia, 18 giugno 2006, p. 33, Cultura & Spettacoli).
Composto dal confisso semio- aggiunto al s. f. sfera (in senso fig. ‘settore, campo’).
Già attestato nella Repubblica del 24 agosto 1985, p. 16, Cultura (Maria Corti). ...
Leggi Tutto
panurgini
s. m. pl. [lat. scient. Panurginae, dal nome del genere Panurgus, che è dal gr. πανοῦργος «briccone»]. – Tribù di insetti imenotteri andrenidi che comprende api solitarie, alcune delle quali [...] nidificano nella sabbia, fino a mezzo metro di profondità, e impastano le provviste in forma di sfera, sorretta da tre piccole sferette, e su essa depongono l’uovo. ...
Leggi Tutto
platonismo
s. m. [der. del nome del filosofo Platone (v. platonico1)]. – 1. La filosofia, la dottrina, il pensiero di Platone: il nucleo centrale è costituito dalla dottrina delle idee eterne, universali, [...] , perdendo conoscenza (il corpo è un «carcere») per riacquistarla lentamente nel progressivo sforzo di superare la sfera della sensibilità risalendo alla contemplazione delle idee. 2. Orientamento filosofico, visione del mondo che dipende dall ...
Leggi Tutto
sferula
sfèrula s. f. [dal lat. tardo sphaerŭla, dim. di sphaera «sfera»]. – 1. In botanica, piccolo globulo formato dagli anteridî di alcuni muschi; anche nome di cellule quiescenti come le clamidospore [...] o quelle plurinucleate di plasmodî quiescenti. 2. In anatomia microscopica, denominazione di piccole formazioni normali o patologiche di forma sferica: s. terminale del bastoncello, ingrossamento terminale ...
Leggi Tutto
sloganistica
s. f. Repertorio, raccolta di slogan. ◆ Un voto di scambio, è il caso di dire. Con in più il pericolo di mescolare ciò che attiene alla sfera istituzionale della politica con la variopinta [...] sloganistica di una marcia. La tentazione sembra, fortunatamente, aver avuto vita effimera. (Pierluigi Battista, Stampa, 6 novembre 2001, p. 1, Prima pagina) • di fronte al silenzio di chi ha idee diverse, ...
Leggi Tutto
sfera In geometria, figura solida formata dai punti dello spazio aventi da un punto fissato (centro della s.) distanza minore o uguale di un segmento dato (raggio della s.).
Matematica
Definizioni e proprietà principali
Molte nozioni e proprietà...
-sfera
-sfèra [Tratto da sfera] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento: (a) all'atmosfera terrestre (troposfera, stratosfera, ecc.); (b) a un ambiente analogo, vagamente sferico o inizialmente creduto...