• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Zoologia [17]
Geologia [7]
Botanica [1]

birkènia

Vocabolario on line

birkenia birkènia s. f. [lat. scient. Birkenia, che riceve il nome dalla città di Birkenhead, nell’Inghilterra occid.]. – Genere di pesci fossili ostracodermi, caratteristici dei periodi dal siluriano [...] superiore al devoniano superiore della Scozia ... Leggi Tutto

nematofitali

Vocabolario on line

nematofitali s. f. pl. [lat. scient. Nematophytales, dal nome del genere Nematophyton, comp. di nemato- e -phyton «-fito»]. – Gruppo di piante fossili dei periodi dal siluriano superiore al devoniano [...] superiore, ancora non ben conosciute, da alcuni autori ritenute alghe feoficee, o per lo meno tallofite, da altri considerate piante di transizione dalle tallofite alle piante vascolari; i resti si presentano ... Leggi Tutto

paleożòico

Vocabolario on line

paleozoico paleożòico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -zoico] (pl. m. -ci). – In geologia, èra p., la seconda delle quattro grandi suddivisioni della storia geologica della Terra (detta anche, impropriam., [...] èra primaria), compresa tra l’archeozoica e la mesozoica e suddivisa nei periodi cambriano, ordoviciano, siluriano, devoniano, carbonifero e permiano; la sua flora, caratterizzata dal grande sviluppo delle pteridofite e da gimnosperme, così come la ... Leggi Tutto

caledoniano

Vocabolario on line

caledoniano agg. e s. m. [dal nome della Caledonia: v. caledone]. – In geologia, di movimento orogenetico che, iniziatosi nel periodo siluriano (era paleozoica), raggiunse il suo massimo sviluppo nel [...] successivo periodo devoniano, lasciando tracce nell’arcipelago britannico, nelle regioni scandinava e renana, in Siberia, nell’America Settentr.: orogenesi c.; corrugamento caledoniano ... Leggi Tutto

camerati

Vocabolario on line

camerati s. m. pl. [lat. scient. Camerata, dall’agg. lat. cameratus «fatto a volta»]. – In paleontologia, ordine di crinoidi fossili, con teca rigida di placchette stabilmente congiunte, distribuiti [...] dal periodo siluriano al permiano. ... Leggi Tutto

goniatìtidi

Vocabolario on line

goniatitidi goniatìtidi s. m. pl. [lat. scient. Goniatitidae, dal nome del genere Goniates, der. del gr. γωνία «angolo»]. – Famiglia di ammoniti che comprende i più antichi e primitivi rappresentanti [...] di questo gruppo; compare nel periodo siluriano superiore e si estingue nel triassico inferiore. ... Leggi Tutto

silùrico

Vocabolario on line

silurico silùrico agg. e s. m. [der. del lat. Silŭres «Sìluri»: v. la voce prec.] (pl. m. -ci). – In geologia, lo stesso che siluriano. ... Leggi Tutto

cefalàspidi

Vocabolario on line

cefalaspidi cefalàspidi s. m. pl. [lat scient. Cephalaspidae, comp. del gr. κεϕαλή «testa» e ἀσπίς -ίδος «scudo»]. – Pesci fossili della classe degli ostracodermi dei periodi siluriano e devoniano (era [...] paleozoica), caratterizzati da un grande scudo cefalico osseo, arrotondato anteriormente e prolungato da due espansioni latero-posteriori ... Leggi Tutto

tetracoralli

Vocabolario on line

tetracoralli s. m. pl. [lat. scient. Tetracorallia, comp. di tetra- e gr. κοράλλιον «corallo»]. – Ordine di antozoi esacoralli, detti anche rugosi (lat. scient. Rugosa) per la teca ricca di rughe, comprendente [...] solo forme fossili, per lo più solitarie, raramente coloniali, che ebbero il massimo sviluppo nel periodo siluriano superiore; erano animali acquatici che si riproducevano sessualmente e asessualmente per gemmazione, e i cui stadî giovanili ... Leggi Tutto

belinùridi

Vocabolario on line

belinuridi belinùridi s. m. pl. [lat. scient. Belinuridae, dal nome del genere Belinurus, comp. del gr. βέλος «dardo» e -urus «-uro1»]. – Famiglia di artropodi fossili della classe dei merostomi; simili [...] ai limuli viventi, comparvero nel periodo siluriano e si estinsero nel permiano. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Siluriano
(o Silurico) In geologia, unità cronostratigrafica, indicante il periodo dell’era Paleozoica compreso tra l’Ordoviciano e il Devoniano, corrispondente a 440 milioni di anni fa. In origine il S. comprendeva tutto il Paleozoico inferiore, anteriore...
Emiaspidi
Famiglia di Artropodi fossili del Siluriano, affine ai Merostomi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali