• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Militaria [20]
Storia [20]
Industria [10]
Industria aeronautica [6]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Fisica [3]
Zoologia [3]
Alimentazione [3]

silurante

Vocabolario on line

silurante agg. e s. f. [part. pres. di silurare]. – Armato di siluri, destinato a usare come arma principale il siluro: aereo s. (v. aerosilurante), nave s. (o, come s. f., una s.), tipo di nave leggera [...] cacciatorpediniera, in uso sino alla seconda guerra mondiale), adibita soprattutto per la scorta a convogli. Come unità siluranti sono state impiegate anche imbarcazioni più piccole, quali il mas nella prima guerra mondiale, e la odierna motovedetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

silùridi

Vocabolario on line

siluridi silùridi s. m. pl. [lat. scient. Siluridae, dal nome del genere Silurus, che è dal lat. class. silurus, gr. σίλουρος: v. siluro1]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine siluriformi che vivono [...] pinna anale bene sviluppata, che costituisce il principale organo locomotorio; in Europa vive un’unica specie, il siluro (Silurus glanis), importato dal Nord America. Sono apprezzate negli acquarî alcune specie asiatiche del genere Kriptopterus, dal ... Leggi Tutto

silurifórme

Vocabolario on line

siluriforme silurifórme agg. [comp. di siluro2 e -forme]. – A forma di siluro: un corpo siluriforme. ... Leggi Tutto

siluripèdio

Vocabolario on line

siluripedio siluripèdio s. m. [formato sul modello di balipedio, con la sostituzione del primo elemento bali- con siluro2]. – Impianto dotato di tutte le sistemazioni necessarie per la sperimentazione, [...] aggiunto alla funzione antinave quella di antisommergibile, con la conseguente necessità di sperimentare e collaudare i siluri in acque profonde, i siluripedî tradizionali sono stati sostituiti da campi di lancio tridimensionali in mare aperto o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

siluròtto

Vocabolario on line

silurotto siluròtto s. m. [dim. di siluro2]. – Siluro di dimensioni e peso inferiori a quelli normali, lanciato da mas o da aerei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

stazióne

Vocabolario on line

stazione stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, [...] della nave; s. (o centrale) di lancio, locale fornito di tutti gli strumenti necessarî a risolvere il problema del lancio del siluro (stazioni di lancio vi sono anche a terra); s. radio, il locale di bordo dove sono sistemati tutti gli apparecchi per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

autoguida

Vocabolario on line

autoguida s. f. [nel sign. 1, comp. di auto-1 e guida; nel sign. 2, comp. di auto-2 e guida]. – 1. Genericam., guida automatica, e anche il dispositivo mediante il quale si realizza tale guida; più specificamente, [...] guida automatica, in genere di missile (o di siluro), verso un obiettivo, fisso o mobile. 2. non com. Guida di un’autovettura: scuole di autoguida. ... Leggi Tutto

saltare

Vocabolario on line

saltare v. intr. e tr. [lat. saltare, intens. di salire «saltare» (supino saltum)]. – 1. intr. a. (aus. avere) Con riferimento a persona, staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso [...] è saltata in aria per un attentato; l’intero palazzo è saltato in aria per una fuga di gas; la nave, colpita da un siluro, saltò in aria; in usi assol., spec. in unione col verbo fare con valore causativo: è saltata la polveriera; far s. una galleria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

salvacòste

Vocabolario on line

salvacoste salvacòste s. m. [comp. di salvare e costa (nel sign. 4)], invar. – Arma navale, ideata nella seconda metà del sec. 19°, per la difesa ravvicinata delle coste: la prima versione, che navigava [...] motore a molla e guidata mediante cavi manovrati da terra fu in seguito perfezionata mediante propulsione ad aria compressa e congegni automatici di regolazione in profondità e in superficie; si può considerare come un primo abbozzo di siluro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

angolato

Vocabolario on line

angolato agg. [dal lat. angulatus «che ha angoli»; nei sign. 2, 3 e 4 è part. pass. di angolare2]. – 1. non com. Fatto ad angoli, che ha angoli: pietre a., membra a. (più com. angolose). 2. In araldica, [...] da figure allungate, moventi dagli angoli dello scudo verso quelli della croce. 3. In marina, lancio a. dei siluri, quello in cui si fa assumere al siluro, dopo che questo è uscito dal tubo di lancio, una direzione diversa da quella iniziale. 4. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
torpedine
torpedine scienza militare Ordigno costituito essenzialmente di un recipiente stagno, contenente una carica di scoppio e destinato a esplodere sott’acqua per danneggiare le navi nemiche. Uomo t. (o uomo siluro) Lo stesso che siluro umano (➔...
SLC
Sigla di siluro a lenta corsa, usata per indicare il mezzo d’assalto della Marina militare italiana detto comunemente maiale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali