• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Arti visive [1]
Medicina [1]

simmetria

Sinonimi e Contrari (2003)

simmetria /sim:e'tria/ s. f. [dal gr. symmetría, comp. di sýn "con" e métron "misura"]. - [disposizione dei vari elementi che compongono un oggetto, un corpo e sim., tale che, rispetto a un punto o a un [...] piano cui si fa riferimento, vi sia tra essi la stessa distanza: la s. di una piazza] ≈ (non com.) simmetricità. ↔ asimmetria, (non com.) asimmetricità, dissimmetria ... Leggi Tutto

simmetrico

Sinonimi e Contrari (2003)

simmetrico /si'm:ɛtriko/ agg. [dal gr. symmetrikós, der. di symmetría "simmetria"] (pl. m. -ci). - [che è in simmetria o che presenta simmetria: le due finestre non sono s. rispetto alla porta] ≈ speculare. [...] ↔ asimmetrico, dissimmetrico ... Leggi Tutto

asimmetria

Sinonimi e Contrari (2003)

asimmetria /asim:e'tria/ s. f. [dal gr. asymmetría, der. di symmetría "simmetria", col pref. a-²]. - [mancanza di simmetria o di proporzione fra le parti di un insieme] ≈ disarmonia, disquilibrio, sproporzione, [...] squilibrio. ↔ armonia, equilibrio, proporzione, simmetria. ... Leggi Tutto

irregolare

Sinonimi e Contrari (2003)

irregolare [dal lat. tardo irregularis]. - ■ agg. 1. a. [che non è conforme alle regole o che è in contrasto con un regolamento: procedura, elezione i.] ≈ illegale, illegittimo, invalido. ↔ legale, legittimo, [...] normale, ordinario, regolare. 5. [che non soddisfa certe condizioni di uniformità o simmetria: pianta i.] ≈ asimmetrico, difforme, sproporzionato. ↔ proporzionato, regolare, simmetrico, uniforme. 6. (sport.) [che si discosta da quanto prescritto nel ... Leggi Tutto

euritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmia /eurit'mia/ s. f. [dal lat. eurythmĭa, gr. eyrythmía, comp. di eu "bene¹" e rhythmós "ritmo"]. - 1. (artist.) [disposizione armoniosa delle varie parti di un'opera d'arte, spec. architettonica: [...] costruzione senza e.] ≈ armonia, equilibrio, ordine, proporzione. ‖ simmetria. ↔ aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio. ‖ asimmetria. 2. (med.) [ritmo regolare del polso] ≈ Ⓖ regolarità. ↔ aritmia, Ⓖ scompenso. ... Leggi Tutto

armonia

Sinonimi e Contrari (2003)

armonia /armo'nia/ s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. harmonía, affine a harmózō "comporre, accordare"]. - 1. a. (mus.) [concordanza di voci o di strumenti: a. di violini] ≈ accordo, consonanza. ↔ cacofonia, [...] di una scultura, di un'opera architettonica: a. di linee] ≈ accordo, coerenza, equilibrio, euritmia, grazia, proporzione. ⇓ simmetria. ↔ disarmonia, dissonanza, sproporzione. ⇓ asimmetria, dissimmetria. 3. (fig.) a. [l'accordarsi tra loro di idee, di ... Leggi Tutto

proporzione

Sinonimi e Contrari (2003)

proporzione /propor'tsjone/ s. f. [dal lat. proportio -onis, der. dalla locuz. pro portione "secondo la porzione", e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. analogía "analogia"]. - 1. a. [equilibrato [...] a. b. [spec. al plur., armonica distribuzione delle parti: una statua di p. perfette] ≈ armonia, equilibrio, regolarità, simmetria. ↔ asimmetria, disarmonia, irregolarità, squilibrio. 2. a. (estens.) [al plur., insieme delle misure di un oggetto e ... Leggi Tutto

geometria

Sinonimi e Contrari (2003)

geometria /dʒeome'tria/ s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. geōmetría, comp. di gē̂ "terra" e -metría "misurazione"]. - 1. (matem.) [classe di discipline matematiche volte allo studio della forma degli oggetti [...] architettonica e sim.: g. di un'edificio, di un gruppo scultoreo] ≈ ‖ armonia, geometricità, linearità, proporzione, simmetria. ↔ ‖ asimmetria, dissimmetria. b. (fig.) [organizzazione razionale, lineare e sim., di enti astratti: g. di concetti ... Leggi Tutto

geometricità

Sinonimi e Contrari (2003)

geometricità s. f. [der. di geometrico]. - 1. [con riferimento a una struttura architettonica e sim., l'essere regolare nelle linee e nei contorni: la g. di un palazzo] ≈ linearità, proporzione, simmetria. [...] ‖ geometria. ↔ asimmetria, dissimmetria. 2. (fig.) [con riferimento a enti astratti, l'essere organizzato secondo un impianto razionale, lineare e sim.: la g. di una teoria] ≈ eleganza, linearità, logicità, ... Leggi Tutto

-metria

Sinonimi e Contrari (2003)

-metria [dal gr. -metría, der. di métron "misura"]. - Secondo elemento di parole composte, in cui significa "misura" (come simmetria, isometria) o più spesso "misurazione" (come in geometria, planimetria). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
simmetria
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da una parte di esso corrisponda, a uguale...
simmètrica, figura
simmètrica, figura In geometria, si dice simmetrica (centralmente, assialmente o rispetto a un piano) una figura che corrisponde a sé stessa in una simmetria. Per es. il triangolo equilatero è una f.s. assialmente rispetto a tre assi, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali