• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Diritto [9]
Arti visive [5]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Industria [4]
Anatomia [3]
Medicina [3]
Chimica [2]
Biologia [2]

tavolo politico

Neologismi (2008)

tavolo politico loc. s.le m. Sede nella quale si tenta di comporre i diversi punti di vista politici esistenti, specialmente all’interno di una coalizione di partiti, in merito a un problema controverso. [...] Silvio Berlusconi. (Mario Sensini, Corriere della sera, 9 luglio 2004, p. 3, In primo piano) • «Sono d’accordo con chi, nel sindacato e nel governo, sostiene che il tema della chiusura del contratto per i pubblici dipendenti è un problema di politica ... Leggi Tutto

scissióne

Vocabolario on line

scissione scissióne s. f. [dal lat. scissio -onis «separazione», der. di scissus, part. pass. di scindĕre «scindere»]. – 1. Lo scindere, lo scindersi; più com. in senso fig., divisione di un gruppo politico, [...] in due o più nuovi gruppi, per divergenze insorte sui principî, sui metodi, sulle finalità: la sc. di un partito, di un sindacato; sc. di una società commerciale, di una società per azioni; in questo momento è bene evitare una sc. nel movimento. 2 ... Leggi Tutto

scissionista

Vocabolario on line

scissionista s. m. e f. e agg. [der. di scissionismo] (pl. m. -i). – Promotore, autore, fautore di una scissione; aderente a un movimento scissionistico: gli sc. hanno dato vita a un nuovo sindacato; [...] Come agg., col sign. di scissionistico: un gruppo, una corrente scissionista ... Leggi Tutto

sindacale²

Vocabolario on line

sindacale2 sindacale2 agg. [dal fr. syndical (v. sindacato2)]. – Di sindacato, dei sindacati: movimento s.; organizzazione s.; unità s.; fare, svolgere attività s.; diritto s., ramo del diritto del lavoro [...] s.; dirigente s. (e con valore collettivo: rappresentanza s.; forze s.); o che si fa, che si attua mediante i sindacati: strategia s.; lotta s.; trattative s.; accordo sindacale. Per estens., che si riferisce al mondo del lavoro, alla tutela dei ... Leggi Tutto

fanagottone

Neologismi (2008)

fanagottone (fanigottone, faniguttùn), s. m. Fannullone, chi non è capace di realizzare nulla. ◆ Cosa faranno adesso Marco Follini, Bruno Tabacci e tutti quegli altri «faniguttùn» che «non hanno mai [...] ancora le pulsioni familiste e indirizzandole populisticamente contro il settore pubblico, la magistratura, la burocrazia, il sindacato, i «fanagottoni» di partito, le cooperative rosse, l’Unipol. (Edmondo Berselli, Repubblica, 23 gennaio 2006, p ... Leggi Tutto

ristrutturazióne

Vocabolario on line

ristrutturazione ristrutturazióne s. f. [der. di ristrutturare]. – L’azione di ristrutturare, il fatto di venire ristrutturato, spec. come complesso di interventi con cui si dà nuova struttura a organizzazioni, [...] più propriam. di riconversione); r. degli enti previdenziali, del sistema fiscale; r. di un partito politico, del sindacato; r. della sinistra. R. architettonica, il complesso delle operazioni necessarie alla trasformazione, parziale o totale, di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

precongressüale

Vocabolario on line

precongressuale precongressüale agg. [comp. di pre- e congresso, secondo l’agg. congressuale]. – Che precede un congresso, soprattutto politico (di un partito, di un sindacato, e sim.): incontri, accordi [...] p.; riunioni p.; assemblee regionali p., in preparazione dei congressi di partito ... Leggi Tutto

lavoratóre

Vocabolario on line

lavoratore lavoratóre s. m. (f. -trice, pop. -tóra) [der. di lavorare]. – 1. a. In genere, chi lavora esercitando un mestiere o una professione e sim.: i. l. manuali; i. l. intellettuali; i. l. della [...] : l. agricoli, del commercio, dell’industria; l. metallurgici, tessili (e in generale, l. salariati; la classe dei l.; il sindacato dei lavoratori); un l., una lavoratrice a domicilio, che presta la propria opera eseguendo il lavoro in casa propria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sarkopensiero

Neologismi (2008)

sarkopensiero (Sarkopensiero), s. m. inv. Il pensiero politico di Nicolas Sarkozy. ◆ Il sindacato degli insegnanti ha indetto uno sciopero di solidarietà con la direttrice. Ma le espulsioni continueranno, [...] promette il neo-ministro degli interni, François Baroin, giovane chiracchiano convertito al «sarkopensiero». (Massimo Nava, Corriere della sera, 29 marzo 2007, p. 15, Politica) • In pratica, i francesi ... Leggi Tutto

nastro

Vocabolario on line

nastro s. m. [dal got. *nastilō «cinghia»]. – 1. a. Tessuto liscio o operato, di piccola altezza, comunem. di seta o di cotone, fabbricato con particolari telai e usato per guarnizioni, orlature, legature: [...] tre mesi, viene assegnato alla nave un trofeo d’argento). N. d’argento, riconoscimento conferito annualmente dal sindacato nazionale giornalisti cinematografici ai migliori film italiani e ai registi, attori ed elementi direttivi e tecnici che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
sindacato
sindacato Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Nel linguaggio economico e finanziario, coalizione di imprese. Il sindacalismo è la dottrina e prassi politico-economica,...
SINDACATO
SINDACATO * Francesco VITO Sindacato è termine originariamente riferito alle varie organizzazioni di lavoratori per la difesa dei loro interessi di gruppo o di classe e in un secondo tempo esteso anche alle corrispondenti organizzazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali